Connect with us

Bellezza

Chi è Ofelia Passaponti, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti con il suo sorriso e la parlantina? Ve lo spieghiamo noi

A soli 24 anni, la studentessa di Siena è riuscita a portare la corona in Toscana otto anni dopo Rachele Risaliti. Tra passione per il Palio, lo sport e l’amore per la comunicazione, ecco come Ofelia ha incantato la giuria e il pubblico del concorso di bellezza più longevo d’Italia.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Otto anni dopo Rachele Risaliti, la Toscana torna a indossare la corona di Miss Italia grazie a Ofelia Passaponti, 24 anni, originaria di Siena. Un traguardo che premia non solo la sua bellezza, ma anche la determinazione e la parlantina svelta di una ragazza che ha deciso di mettersi in gioco fino in fondo, riuscendo a conquistare tutti sul palco del teatro di Porto San Giorgio. Ma chi è davvero Ofelia? Ve lo raccontiamo noi.

    Ofelia è una ragazza solare, simpatica e con una spiccata capacità di comunicazione, dote che ha sviluppato durante il suo percorso di studi in Strategie e tecniche della comunicazione all’Università di Siena. Da buona senese, è una grande appassionata di Palio e tifa sfegatatamente per la contrada dell’Istrice. Lo sport è un’altra delle sue grandi passioni: pratica pallavolo e sci, e ha lavorato come hostess in convegni. La sua partecipazione a Miss Italia nasce proprio dal desiderio di coniugare le sue passioni per la moda e la comunicazione: “Partecipare a Miss Italia mi ha offerto l’opportunità unica di coniugare queste due grandi passioni, che sono la materia che studio e la moda, che può essere utilizzata per raccontare storie e trasmettere messaggi significativi,” ha dichiarato.

    Il percorso di Ofelia verso il successo è iniziato nelle piazze della Toscana, dove ha vinto il titolo di Miss Toscana, che l’ha portata poi alla finale nazionale. Spinta e sostenuta dalla sua famiglia – mamma Paola, papà Alessandro, la sorella Sofia e il fidanzato Federico Casoni, cestista professionista in serie B a Ravenna – Ofelia ha dimostrato una determinazione e una voglia di vincere che l’hanno condotta fino all’incoronazione finale.

    La finale del concorso è stata un crescendo di emozioni. Dopo essere entrata tra le quindici finaliste grazie a un monologo che ha colpito tutti per sincerità e profondità, Ofelia ha brillato nelle sfilate e nelle prove di talento, culminate con il simpatico balletto finale in cui ha affrontato con leggerezza e simpatia le altre due concorrenti rimaste in gara: la sarda Elisa Armosini e Mariama Diop, bergamasca e unica concorrente di colore. Alla fine, il verdetto è stato unanime: Ofelia Passaponti è la nuova Miss Italia.

    Patrizia Mirigliani, organizzatrice del concorso, si è subito congratulata con la nuova reginetta, così come la presidente di giuria Martina Colombari e tutte le altre finaliste, che hanno voluto esprimere il loro affetto e la loro stima per Ofelia, capace di conquistare il cuore di tutti con il suo carattere aperto e positivo. “È un onore vincere questo titolo – ha detto Ofelia subito dopo l’incoronazione – e ricevere questa fascia così carica di prestigio e storia. Tra noi ragazze c’era un clima stupendo, e spero di indossare la corona in modo degno.”

    Ora per Ofelia inizia un anno ricco di impegni e opportunità, che la porteranno in giro per l’Italia come ambasciatrice della bellezza e della cultura del nostro Paese. Ma prima di tutto, il suo obiettivo è completare gli studi e laurearsi nella primavera del 2025. Dopo di che, il futuro è tutto da scrivere, ma una cosa è certa: Ofelia ha tutte le carte in regola per trasformare questa esperienza in un trampolino di lancio per realizzare i suoi sogni nel mondo della comunicazione e della moda.

    La nuova Miss Italia 2024 è pronta a portare il suo sorriso e la sua grinta in ogni angolo del Paese, dimostrando che dietro una bellezza straordinaria c’è anche un cervello brillante e una voglia di raccontare e raccontarsi che non passerà inosservata.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Bellezza

      La maschera viso alle fragole: il trattamento di bellezza più dolce di settembre

      Aprile è il mese delle fragole, e non solo a tavola: scopri i benefici di questo frutto anche in versione beauty. Una maschera viso fatta in casa, semplice ed efficace, che regala luminosità e freschezza in pochi minuti.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Dolcezza fa rima con fragole. E se è vero che il loro profumo e il colore acceso conquistano la tavola, pochi sanno che questo frutto può diventare anche un potente alleato per la bellezza del viso. Ricche di vitamina C, antiossidanti e acido salicilico naturale, le fragole sono perfette per rinnovare la pelle, combattere le impurità e donare luminosità.

        La maschera viso alle fragole è un rimedio semplice, veloce e low cost per prendersi cura del viso in modo naturale. Ideale per le pelli miste e grasse, grazie all’effetto purificante dell’acido salicilico, ma anche per chi cerca un boost di luce in vista della bella stagione.

        Come prepararla? Basta schiacciare 3-4 fragole mature con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Aggiungi un cucchiaino di miele (lenitivo e antibatterico) e, se hai la pelle secca, qualche goccia di olio di jojoba o di mandorle dolci. Mescola bene e applica la maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi. Lascia agire per 10-15 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.

        Il risultato? Pelle visibilmente più luminosa, pori meno evidenti e una sensazione di freschezza immediata. Il profumo naturale della fragola rende l’applicazione un momento di puro piacere, da concedersi una o due volte alla settimana.

        Un beauty tip tutto naturale, che ci ricorda che a volte la miglior skincare è proprio quella che nasce in cucina. Con buona pace dei sieri da centinaia di euro.

          Continua a leggere

          Bellezza

          Tired girl summer make-up: il trucco che celebra occhiaie e imperfezioni conquista TikTok e le star

          Non più perfezione patinata ma un’estetica vissuta e autentica: il trend lanciato da Lara Violetta spopola tra i giovanissimi e arriva persino sui red carpet.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          make up

            Occhi segnati da ombre violacee, zigomi esaltati da toni spenti e labbra dal colore cupo. Non è l’effetto di una notte insonne, ma il nuovo ideale estetico che sta spopolando sui social. Si chiama Tired girl summer make-up – letteralmente “trucco estivo da ragazza stanca” – e ha già conquistato milioni di visualizzazioni su TikTok. Lontano anni luce dai canoni solari e levigati delle influencer californiane, questo look ribalta il concetto tradizionale di bellezza: invece di nascondere difetti e occhiaie, li trasforma in dettagli di stile.

            Il trend è stato lanciato dalla content creator Lara Violetta, influencer berlinese che vive a Parigi, seguita da oltre 190mila utenti su TikTok e 235mila su Instagram. Laureata in comunicazione con un master in design management, Violetta ha spiegato la sua filosofia in un video diventato virale: «Le borse sotto gli occhi sono chic. Non bisogna combatterle, ma valorizzarle». In poco tempo, i suoi tutorial hanno superato le 300mila visualizzazioni, decretando la nascita di una nuova estetica “anti-estate”.

            Il Tired girl summer make-up prende le distanze dall’ideale di bellezza solare promosso da celebrity come Kylie Jenner o Hailey Bieber, fatto di incarnati abbronzati e colori vivaci. Qui dominano invece tonalità fredde, grigi, viola spenti e labbra nude o scure: un maquillage essenziale, quasi dissonante rispetto ai cliché stagionali. «Con il caldo tutto rallenta», racconta Violetta. «Questo look è l’opposto del make-up luminoso: è un trucco per chi non vuole conformarsi».

            Le radici creative vanno cercate nella scuola di Inge Grognard, storica make-up artist belga nota per il suo approccio minimale e sperimentale. Ma non si tratta né di revival goth né di k-beauty in stile aegyo-sal, che punta a ringiovanire i lineamenti. Se proprio serve un paragone, il Tired Girl richiama lo spirito grunge degli anni ’90, quello di Courtney Love, con il suo fascino spettinato e volutamente imperfetto.

            Il successo è arrivato fino alle passerelle e ai red carpet. La musicista Gabbriette, l’influencer Emma Chamberlain e l’attrice Lily-Rose Depp lo hanno già adottato. Ma la vera ambasciatrice del trend è Jenna Ortega, protagonista di Mercoledì su Netflix. Non solo lo ha sfoggiato sul set nei panni di Mercoledì Addams, ma anche a Londra, durante l’anteprima della seconda stagione. «L’idea era ottenere un aspetto naturale ma raffinato, usando pochi prodotti», ha spiegato Tara McDonald, make-up artist della serie. «L’ombretto scuro è applicato in modo leggero, con labbra arrossate appena accennate: un trucco semplice ma d’impatto».

            Per i fan, non è solo una questione estetica ma un messaggio più profondo. «Siamo stanchi della perfezione eccessiva di Instagram», ha commentato la truccatrice Nirvana Jalavland, che ha lavorato alla seconda stagione di Mercoledì. «Il Tired Girl Make-Up è un invito ad accettare i propri lineamenti senza inseguire modelli irraggiungibili».

            Intanto, sui social, Lara Violetta continua a dispensare consigli pratici: base luminosa ma leggera, eyeliner sfumato a dita per creare ombre naturali e labbra nude o violacee. «Non serve essere esperti né usare strumenti professionali», ricorda. «Chiunque può realizzare questo look».

            Un’estetica che divide – tra chi lo considera una rivoluzione liberatoria e chi solo una moda passeggera – ma che, nel frattempo, ha già cambiato il volto dell’estate 2025.

              Continua a leggere

              Bellezza

              Donatella Versace a 70 anni: bellezza soft e naturale conquista tutti

              Dopo anni di estetica ultra definita, la regina del glamour sceglie un ritorno alla naturalezza — con risultati luminosi e armoniosi che parlano di eleganza consapevole.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Donatella Versace

                Donatella Versace ha da poco celebrato i suoi 70 anni celebrando anche un cambiamento estetico che ha lasciato tutti a bocca aperta. Nella sua ultima foto Instagram, la stilista appare in un abito color champagne, capelli mossi naturali e make-up leggero: un’immagine radiosa, fresca e sorprendentemente autentica che ha conquistato fan e celebrità come Vera Wang. L’energia che traspare parla di una rinascita, più che di un semplice “glow-up”.

                Secondo i dettagli raccolti da iO Donna, il Daily Mail ha accennato a una possibile dissoluzione dei filler usati in passato, suggerendo che il nuovo volto riflette un “reset estetico intelligente”. Vanity Fair riprende questa tendenza sottolineando che il viso della stilista appare alleggerito, con zigomi meno marcati e labbra più sottili, in linea con la skincare e i trattamenti non invasivi.

                Chimagazine riporta il commento di un’esperta, la dottoressa Anastasia Koles, che ritiene probabile che Versace abbia lasciato riassorbire i filler di acido ialuronico e scelto invece radiofrequenza, lifting soft o microneedling, privilegiando un approccio meno artificiale. E che l’effetto complessivo è di “bellezza ritrovata”, risultato di scelte estetiche sofisticate ma discrete.

                In poche parole, il nuovo look celebra la maturità con eleganza, senza negare il tempo che passa, ma abbracciandolo in modo armonioso e consapevole.

                Donatella Versace dimostra che la bellezza matura può essere intensa e raffinata senza ricorrere all’artificio. Il suo nuovo volto, naturale e caldo, suggerisce una rivoluzione silenziosa: un ritorno a sé stessi, autentici e in pace con il tempo.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù