Connect with us

Bellezza

Chi è Ofelia Passaponti, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti con il suo sorriso e la parlantina? Ve lo spieghiamo noi

A soli 24 anni, la studentessa di Siena è riuscita a portare la corona in Toscana otto anni dopo Rachele Risaliti. Tra passione per il Palio, lo sport e l’amore per la comunicazione, ecco come Ofelia ha incantato la giuria e il pubblico del concorso di bellezza più longevo d’Italia.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Otto anni dopo Rachele Risaliti, la Toscana torna a indossare la corona di Miss Italia grazie a Ofelia Passaponti, 24 anni, originaria di Siena. Un traguardo che premia non solo la sua bellezza, ma anche la determinazione e la parlantina svelta di una ragazza che ha deciso di mettersi in gioco fino in fondo, riuscendo a conquistare tutti sul palco del teatro di Porto San Giorgio. Ma chi è davvero Ofelia? Ve lo raccontiamo noi.

    Ofelia è una ragazza solare, simpatica e con una spiccata capacità di comunicazione, dote che ha sviluppato durante il suo percorso di studi in Strategie e tecniche della comunicazione all’Università di Siena. Da buona senese, è una grande appassionata di Palio e tifa sfegatatamente per la contrada dell’Istrice. Lo sport è un’altra delle sue grandi passioni: pratica pallavolo e sci, e ha lavorato come hostess in convegni. La sua partecipazione a Miss Italia nasce proprio dal desiderio di coniugare le sue passioni per la moda e la comunicazione: “Partecipare a Miss Italia mi ha offerto l’opportunità unica di coniugare queste due grandi passioni, che sono la materia che studio e la moda, che può essere utilizzata per raccontare storie e trasmettere messaggi significativi,” ha dichiarato.

    Il percorso di Ofelia verso il successo è iniziato nelle piazze della Toscana, dove ha vinto il titolo di Miss Toscana, che l’ha portata poi alla finale nazionale. Spinta e sostenuta dalla sua famiglia – mamma Paola, papà Alessandro, la sorella Sofia e il fidanzato Federico Casoni, cestista professionista in serie B a Ravenna – Ofelia ha dimostrato una determinazione e una voglia di vincere che l’hanno condotta fino all’incoronazione finale.

    La finale del concorso è stata un crescendo di emozioni. Dopo essere entrata tra le quindici finaliste grazie a un monologo che ha colpito tutti per sincerità e profondità, Ofelia ha brillato nelle sfilate e nelle prove di talento, culminate con il simpatico balletto finale in cui ha affrontato con leggerezza e simpatia le altre due concorrenti rimaste in gara: la sarda Elisa Armosini e Mariama Diop, bergamasca e unica concorrente di colore. Alla fine, il verdetto è stato unanime: Ofelia Passaponti è la nuova Miss Italia.

    Patrizia Mirigliani, organizzatrice del concorso, si è subito congratulata con la nuova reginetta, così come la presidente di giuria Martina Colombari e tutte le altre finaliste, che hanno voluto esprimere il loro affetto e la loro stima per Ofelia, capace di conquistare il cuore di tutti con il suo carattere aperto e positivo. “È un onore vincere questo titolo – ha detto Ofelia subito dopo l’incoronazione – e ricevere questa fascia così carica di prestigio e storia. Tra noi ragazze c’era un clima stupendo, e spero di indossare la corona in modo degno.”

    Ora per Ofelia inizia un anno ricco di impegni e opportunità, che la porteranno in giro per l’Italia come ambasciatrice della bellezza e della cultura del nostro Paese. Ma prima di tutto, il suo obiettivo è completare gli studi e laurearsi nella primavera del 2025. Dopo di che, il futuro è tutto da scrivere, ma una cosa è certa: Ofelia ha tutte le carte in regola per trasformare questa esperienza in un trampolino di lancio per realizzare i suoi sogni nel mondo della comunicazione e della moda.

    La nuova Miss Italia 2024 è pronta a portare il suo sorriso e la sua grinta in ogni angolo del Paese, dimostrando che dietro una bellezza straordinaria c’è anche un cervello brillante e una voglia di raccontare e raccontarsi che non passerà inosservata.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Bellezza

      Vacanze: come idratare il viso durante i viaggi in aereo

      Durante i voli aerei, l’idratazione della pelle diventa una necessità cruciale a causa delle condizioni ambientali uniche all’interno della cabina. L’aria pressurizzata e a bassa umidità presente negli aerei può causare una rapida perdita di umidità dalla pelle, portando a secchezza, irritazione e una sensazione di tensione. Questa mancanza di umidità può essere particolarmente problematica per chi ha già la pelle secca o sensibile.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        L’ambiente pressurizzato di un aereo, combinato con l’aria ricircolata, contribuisce a ridurre i livelli di umidità fino al 20%, molto inferiore rispetto a un ambiente normale. Questa drastica diminuzione dell’umidità può indebolire la barriera cutanea, rendendo la pelle più suscettibile ai danni e alla disidratazione.

        Per contrastare questi effetti, è essenziale adottare misure specifiche per mantenere la pelle del viso ben idratata durante il volo. L’applicazione di una crema idratante ricca in ingredienti come l’acido ialuronico, la glicerina e le ceramidi può aiutare a trattenere l’umidità e rafforzare la barriera cutanea. Inoltre, l’uso di uno spray idratante può fornire un sollievo immediato e mantenere la pelle fresca durante il volo.

        Bere molta acqua è un altro passaggio fondamentale per mantenere l’idratazione interna, che si riflette anche sulla salute della pelle. Evitare bevande alcoliche e caffeinate, che possono contribuire ulteriormente alla disidratazione, è altrettanto importante.

        In sintesi, mantenere la pelle ben idratata durante i voli aerei è essenziale per prevenire la secchezza e l’irritazione. Adottare una routine di cura della pelle mirata, insieme a una corretta idratazione interna, può aiutare a mantenere la pelle sana e radiosa, anche nelle condizioni ambientali sfidanti di un aereo.

        Foto cover credit: Beauty Vogue

          Continua a leggere

          Bellezza

          Un’abbronzatura che non svanisce: consigli per un’estate infinita

          Mantenere a lungo l’abbronzatura è il desiderio di molti dopo aver trascorso ore sotto il sole o in spiaggia. Ecco alcuni consigli e trucchi per prolungare la tua tintarella sin dal primo giorno di ritorno in città.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            L’abbronzatura perfetta è il ricordo più bello quando ti specchi di un’estate indimenticabile Dopo aver passato ore a prendere il sole, l’idea di veder svanire lentamente quel colore dorato può essere frustrante. Per fortuna, ci sono strategie semplici ed efficaci per aiutarti a conservare e prolungare la tua tintarella. Che si tratti di creme idratanti, alimentazione corretta o trucchi naturali, abbiamo raccolto tutti i consigli di cui hai bisogno per mantenere quel bagliore estivo anche quando le giornate si accorciano. Scopri come far brillare la tua pelle tutto l’anno, con piccoli accorgimenti che fanno la differenza!

            Applica una crema o una lozione idratante ogni giorno per mantenere la pelle elastica e luminosa. Una pelle ben idratata previene la desquamazione e conserva meglio l’abbronzatura. Oli di cocco, mandorle o argan sono ottimi per idratare profondamente la pelle. Applicali dopo la doccia per trattenere l’umidità.

            Doccia e bagni in vasca appropriati
            Evita l’acqua troppo calda che può seccare la pelle e accelerare la perdita di abbronzatura. Preferisci docce e bagni tiepidi. Usa saponi e gel doccia non aggressivi, preferibilmente senza solfati, che possono rimuovere lo strato superficiale della pelle e l’abbronzatura.

            L’alimentazione ricca di beta-carotene e antiossidanti aiuta
            Consuma carote, albicocche, patate dolci, pomodori e spinaci. Il beta-carotene stimola la produzione di melanina, aiutando a mantenere l’abbronzatura. Bevi molta acqua e tisane per idratare la pelle dall’interno e mangia cibi ricchi di antiossidanti come frutti di bosco, tè verde e noci.

            Mantenimento tintarella
            Dopo l’abbronzatura iniziale, continua a prendere il sole in piccole dosi ogni giorno. Usa sempre una protezione solare adeguata per prevenire scottature. Se non puoi prendere il sole, considera di usare un autoabbronzante di qualità o una breve sessione di solarium per ravvivare il colore.

            I prodotti prolunganti l’abbronzatura
            Usa creme o lozioni appositamente formulate per prolungare l’abbronzatura, che contengono ingredienti come l’olio di jojoba o il burro di karité. L’aloe vera non solo lenisce la pelle dopo l’esposizione al sole, ma aiuta anche a mantenere l’abbronzatura.

            Evita lozioni e profumi sulla pelle perché molti prodotti contengono alcol, che può seccare la pelle. Preferisci prodotti senza alcol per evitare che la pelle si desquami prematuramente.

            Seguendo questi semplici consigli e trucchi, puoi prolungare la durata della tua abbronzatura e mantenere la tua pelle luminosa e sana. Ricorda sempre di prenderti cura della tua pelle, sia durante l’esposizione al sole che dopo, per garantire una tintarella duratura e senza rischi.

              Continua a leggere

              Bellezza

              Come proteggere i tuoi capelli al mare: consigli pratici per una chioma sana e splendente

              Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai goderti il mare senza preoccuparti dei danni ai tuoi capelli. Ricorda, una chioma sana e protetta è il miglior accessorio per le tue giornate al sole! Buone vacanze!

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                L’estate è il momento perfetto per godersi il mare e il sole, ma può diventare una stagione insidiosa per i tuoi capelli. Sale, cloro, raggi UV e vento possono danneggiare la tua chioma, rendendola secca, fragile e opaca. Ecco alcuni consigli pratici per proteggere i tuoi capelli e mantenerli splendenti durante le vacanze al mare.

                1. Protezione dai raggi UV

                Come la pelle, anche i capelli possono subire danni dai raggi UV. Utilizza un cappello a tesa larga o un foulard per proteggere il cuoio capelluto e le lunghezze. Inoltre, esistono spray protettivi solari specifici per capelli che formano una barriera contro i raggi UV, prevenendo la secchezza e lo sbiadimento del colore.

                2. Idratazione profonda

                Prima di andare in spiaggia, applica un olio protettivo o un balsamo leave-in sui capelli umidi. Questi prodotti creano uno strato protettivo che aiuta a trattenere l’umidità e a prevenire i danni causati dal sale e dal cloro. Oli naturali come l’olio di cocco, argan o jojoba sono ottime scelte per mantenere i capelli idratati.

                3. Sciacqua subito i capelli

                Dopo ogni bagno in mare o in piscina, risciacqua i capelli con acqua dolce. Questo semplice gesto aiuta a rimuovere il sale e il cloro, riducendo il rischio di secchezza e fragilità. Se possibile, porta con te una bottiglia d’acqua per risciacqui rapidi in spiaggia.

                4. Evitare strumenti di styling

                L’estate è il momento perfetto per abbracciare un look più naturale. Limita l’uso di strumenti di styling come phon, piastre e arricciacapelli, che possono aggravare i danni causati dal sole e dal mare. Lascia asciugare i capelli all’aria e opta per acconciature semplici come trecce o chignon che riducono l’esposizione diretta.

                5. Maschere nutrienti

                Dopo una giornata al mare, coccola i tuoi capelli con una maschera nutriente. Scegli prodotti ricchi di ingredienti idratanti e riparatori come il burro di karité, l’olio di avocado o la cheratina. Le maschere aiutano a riparare i danni e a ripristinare l’idratazione, lasciando i capelli morbidi e lucenti.

                6. Tagliare le punte

                Prima di partire per le vacanze, considera l’idea di tagliare le punte dei capelli. Questo riduce il rischio di doppie punte e aiuta a mantenere i capelli più sani durante l’esposizione al sole e all’acqua salata. Un taglio regolare, anche solo di pochi centimetri, può fare una grande differenza.

                7. Alimentazione sana

                Non dimenticare che la salute dei capelli parte anche dall’interno. Mantieni una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali essenziali per la salute dei capelli, come le vitamine A, C ed E, zinco e biotina. Bevi molta acqua per mantenere il corpo e i capelli idratati.

                8. Prodotti senza solfati

                Scegli shampoo e balsami senza solfati per la tua routine estiva. I solfati possono essere troppo aggressivi e seccare ulteriormente i capelli già stressati dal sole e dall’acqua salata. Opta per prodotti delicati e idratanti che aiutano a mantenere l’equilibrio naturale dei tuoi capelli.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù