Beauty
Cura del corpo in estate: scrub, depilazione e oli scintillanti per una pelle da sogno
Per affrontare l’estate con una pelle perfetta, è essenziale seguire una routine di bellezza completa. Dallo scrub per eliminare le impurità, alla depilazione sicura con i giusti accorgimenti, fino all’applicazione di oli glitterati per un effetto ultra-glam: ecco i segreti per sfoggiare una pelle luminosa e levigata, pronta per essere esibita con abiti cut-out e minigonne. Scopri come trasformare la tua skincare estiva in un rituale di bellezza irrinunciabile.

L’estate è la stagione in cui la pelle del corpo merita particolare attenzione. Con il ritorno di abiti cut-out, minigonne e canottiere aderenti, è fondamentale avere una routine di bellezza che assicuri una pelle luminosa e ben curata. Ecco una guida completa per prendersi cura della pelle durante i mesi estivi.
Step 1: Esfoliazione della pelle
Il primo passo per una pelle impeccabile è eliminare ogni traccia di grigiore e impurità con uno scrub corpo delicato. Applicato su gambe, braccia e schiena, lo scrub favorisce il rinnovamento cellulare e prepara la pelle ai trattamenti successivi. Per evitare irritazioni, è consigliato massaggiarlo sulla pelle inumidita sotto la doccia. Dopo il risciacquo, utilizzare un bagnoschiuma idratante per garantire una pelle liscia e morbida.
Step 2: Depilazione sicura
La depilazione in estate richiede attenzione e prodotti di qualità. Utilizzare un rasoio nuovo e una schiuma o un gel apposito per l’epilazione sono i segreti per un risultato perfetto e senza irritazioni. È importante seguire la direzione del pelo per evitare i fastidiosi peli incarniti. Dopo il trattamento, un’abbondante dose di crema corpo lenitiva aiuterà a ridurre eventuali rossori e a mantenere la pelle idratata.
Step 3: Oli scintillanti per un tocco di glamour
Per le serate estive più speciali, gli oli corpo con glitter sono un vero must-have. Perfetti per donare alla pelle un effetto luminoso e scintillante, vanno applicati con un pennello kabuki su gambe, braccia e décolleté. Poche passate sono sufficienti per un risultato glamour che non passerà inosservato.
Seguendo questi semplici passaggi, la tua pelle sarà pronta per essere sfoggiata con stile durante tutta l’estate, rendendo ogni look ancora più affascinante e curato.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Salute
Botulino, i cibi più a rischio e come riconoscere un alimento pericoloso
Gli esperti avvertono: il botulismo è raro ma potenzialmente letale, e i sintomi iniziali possono essere ingannevoli.

Cresce l’allarme botulino in Italia: salgono a 12 le persone ricoverate in Calabria per sospetta intossicazione dopo aver consumato alimenti contaminati. Il botulismo, una malattia rara ma potenzialmente letale, in Italia è causato nel 90% dei casi da conserve domestiche preparate senza adeguate precauzioni.
Una tossina subdola e pericolosa
Il botulismo alimentare, spiegano gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità, è provocato dall’ingestione di alimenti contenenti tossina botulinica prodotta dal batterio Clostridium botulinum in ambienti privi di ossigeno. Non altera aspetto, odore o sapore del cibo, rendendo difficile accorgersi del rischio. È termolabile: si inattiva cuocendo il cibo ad almeno 80 °C per 10 minuti.
Gli alimenti più a rischio sono le conserve casalinghe sott’olio, in acqua o a bassa acidità. Sicure, invece, le preparazioni acide come la passata di pomodoro, i sottaceti o quelle ricche di zucchero come marmellate e confetture. Nei prodotti industriali, il pericolo può presentarsi solo se la catena del freddo viene interrotta.
Campanelli d’allarme
Il botulismo non è visibile a occhio nudo, ma alcuni segnali possono far sospettare un problema. Un barattolo gonfio, fuoriuscite di prodotto o la presenza di bollicine che salgono dal basso verso l’alto sono indizi di possibile alterazione. In questi casi il cibo va eliminato immediatamente, senza assaggiarlo: una minima quantità di tossina può bastare per scatenare un’intossicazione grave.
Sintomi da non sottovalutare
I primi segnali possono comparire tra 12 e 72 ore (fino a 96 nei casi italiani) dal consumo e assomigliano a una comune gastroenterite: nausea, vomito, diarrea e dolori addominali, spesso senza febbre. Poi possono comparire disturbi neurologici come vista doppia, difficoltà a parlare o deglutire, palpebre cadenti e, nei casi più gravi, paralisi respiratoria.
«Il botulismo può essere letale se non trattato rapidamente – avverte l’ISS –. In caso di sospetto, è fondamentale recarsi subito in pronto soccorso per la somministrazione dell’antitossina specifica».
Come prevenire
Le regole di prevenzione partono dalla scelta del prodotto da preparare: meglio evitare conserve di carne o pesce, o preparazioni in cui non sia possibile acidificare con aceto di vino o succo di limone, o conservare con quantità adeguate di sale o zucchero. Sicure, invece, marmellate e confetture (grazie all’alto contenuto di zuccheri), le olive e le verdure in salamoia o sbollentate in aceto, così come le conserve di pomodoro, naturalmente acide.
Per le conserve fatte in casa, le linee guida raccomandano materie prime di qualità, contenitori sterilizzati e uso di aceto, zucchero o sale in quantità adeguata. La pastorizzazione è un passaggio chiave per garantire la sicurezza.
Anche la conservazione gioca un ruolo chiave: per i prodotti pronti da consumare la catena del freddo non deve mai essere interrotta.
Beauty
Il fascino intramontabile dello smalto rosso: Chiara Ferragni riscopre un classico dell’estate
L’influencer, in vacanza tra Mykonos e Paros, sfoggia una manicure semplice ma d’effetto, perfetta per qualsiasi occasione estiva. Ecco come replicare il suo nail-look in pochi e facili passaggi.

Lo smalto rosso è un simbolo di eleganza e audacia, un trend che ha resistito al passare del tempo e che oggi torna prepotentemente alla ribalta grazie a Chiara Ferragni. L’imprenditrice digitale, sempre al passo con le ultime tendenze, ha scelto questo colore classico per le sue unghie durante le vacanze estive, trascorse tra le splendide isole greche di Mykonos e Paros.
In un’estate in cui i colori accesi e i toni pastello dominano la scena, il rosso si conferma una scelta di grande impatto, perfetta per chi desidera un look raffinato e versatile. Chiara Ferragni lo dimostra abbinando la sua manicure a outfit semplici ma chic, che esaltano il fascino di questo colore senza tempo.
Come realizzare la manicure di Chiara Ferragni
Per ricreare la manicure sfoggiata da Chiara Ferragni, il primo passo è dedicarsi alla preparazione delle unghie. Limare accuratamente le unghie per ottenere una forma a mandorla, elegante e moderna, è essenziale. Questa forma, infatti, si presta particolarmente bene a esaltare l’intensità dello smalto rosso.
Successivamente, è importante proteggere le unghie applicando un sottile strato di base coat, che prepara la superficie e previene l’ingiallimento causato dai pigmenti più intensi. Una volta asciutta la base, è il momento di stendere lo smalto rosso scuro. Per un risultato impeccabile, è consigliabile applicare due passate di smalto, assicurandosi che ciascuna sia ben asciutta prima di procedere con la successiva.
L’ultimo tocco è rappresentato dal top coat, un prodotto indispensabile per sigillare il colore e donare una brillantezza extra alla manicure. Il top coat non solo prolunga la durata dello smalto, ma aggiunge anche una finitura lucida che esalta ulteriormente il colore rosso.
Il fascino del rosso: perché sceglierlo
Il rosso è un colore che non passa mai di moda. È simbolo di passione, energia e sicurezza, caratteristiche che si riflettono perfettamente in una manicure di questo tipo. Scegliere il rosso per le unghie significa optare per un look che può essere sia sofisticato che casual, a seconda dell’abbinamento con l’outfit.
Chiara Ferragni, con il suo smalto rosso scuro, dimostra come questo colore sia perfetto per ogni occasione, dalla serata elegante al giorno di relax in spiaggia. La sua manicure è la prova che il rosso, in tutte le sue sfumature, continua a essere una scelta vincente per chi vuole sentirsi al top in ogni momento.
Varianti e consigli
Se il rosso classico non fa per voi, esistono numerose varianti da esplorare. Dal bordeaux al ciliegia, passando per il rosso corallo, le possibilità sono infinite. Ogni tonalità può essere adattata alla vostra personalità e al vostro stile, rendendo la manicure un’espressione unica di voi stesse.
Ricordate, inoltre, di prendervi sempre cura delle unghie, idratandole con oli specifici e mantenendo le cuticole morbide e in ordine. Una manicure curata è il miglior biglietto da visita, soprattutto quando si sceglie un colore audace come il rosso.
In conclusione, lo smalto rosso non è solo una scelta di stile, ma una dichiarazione di personalità. Seguite i consigli di Chiara Ferragni e lasciatevi conquistare da questo trend intramontabile, perfetto per un’estate all’insegna dell’eleganza e del glamour.
Bellezza
Antico Egitto: svelati i segreti di bellezza di Nefertiti
Le donne dell’antico Egitto sono spesso ricordate per la loro bellezza senza tempo, immortalata nei dipinti e nei manufatti delle dinastie che governarono la valle del Nilo. La cura della pelle rappresentava un aspetto fondamentale della loro routine quotidiana, non solo come espressione di vanità estetica, ma anche come pratica essenziale per la salute e la protezione contro le dure condizioni ambientali.

La cura della pelle nell’antico Egitto era un aspetto importante della vita quotidiana e rifletteva una combinazione di pratiche igieniche, estetiche e protettive. I segreti della loro cosmesi, tramandati per generazioni, hanno ispirato pratiche che, in molte forme, persistono ancora oggi.


La regina Nefertiti dalla pelle splendida (Busto, Museo di Berlino)
Olio di sesamo, mandorle, moringa, oliva e di ricino, utilizzati per idratare e nutrire la pelle.
Unguento di grasso animale e miele: Una crema idratante fatta con grasso animale e miele per mantenere la pelle morbida e liscia.
Creme a base di latte: Utilizzate per le loro proprietà nutrienti e ammorbidenti.
Scrub a base di natron (carbonato di sodio naturale): Un esfoliante minerale naturale in polvere, bianco, usato per pulire la pelle e rimuovere le cellule morte.
Maschere di argilla: Utilizzate per purificare la pelle e assorbire le impurità.



Affreschi raffiguranti la cura del corpo
Bagni con essenze profumate: Le donne spesso si immergevano in bagni con oli profumati e essenze floreali per rilassare e profumare la pelle.
Sapone a base di olio di oliva e natron: Utilizzato per la pulizia quotidiana e il latte d’asina, noto per le sue proprietà ammorbidenti e nutrienti.
Oli protettivi: Utilizzati per proteggere la pelle dai raggi solari. Gli oli aiutavano a formare una barriera protettiva.
Unguenti a base di resine: Utilizzati per proteggere la pelle dai danni causati dal sole.
Henna: Utilizzata per colorare unghie e capelli, oltre che per la decorazione della pelle.
Depilazione: La rimozione dei peli superflui era comune, spesso eseguita con creme depilatorie a base di resine.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?