Connect with us

Beauty

Il make-up labbra di Belen Rodriguez è perfetto per l’estate

Per Belen Rodriguez, basta poco per ottenere un look perfetto, come dimostra il suo make-up labbra marrone, una tendenza da copiare per le sere estive. Il segreto? Matita marrone sfumata per un effetto naturale e sensuale. Nessun contrasto anni ’90, ma un tocco vedo-non vedo che esalta la forma delle labbra. Con il suo marchio Rebeya, Belen propone il Double Lip Liner Canto Libre, ideale per ottenere questo look sofisticato e facile da realizzare.

Avatar photo

Pubblicato

il

    La semplicità glamour che incanta: scopri come Belen Rodriguez ha rilanciato il make-up labbra con un tocco di marrone

    Belen Rodriguez incanta con un trucco labbra semplice ma di grande impatto: ecco come replicare il look estivo della showgirl, perfetto per le tue serate al mare.

    L’estate 2024 vede il ritorno di un grande classico del make-up: il trucco labbra marrone, reinterpretato in chiave moderna e sofisticata da Belen Rodriguez. La showgirl, sempre attenta alle tendenze, ha scelto un look che unisce semplicità e glamour, perfetto per chi desidera valorizzare le proprie labbra in modo naturale ma elegante, soprattutto durante le serate estive.

    Il look di Belen: un omaggio alla semplicità

    Belen Rodriguez, durante le sue recenti apparizioni, ha sfoggiato un trucco labbra che ha catturato l’attenzione degli appassionati di bellezza. Il segreto? Una semplice matita marrone, applicata con maestria per definire le labbra in modo delicato e sensuale. Non si tratta del classico look anni ’90, con contorni netti e contrastanti, ma di un effetto sfumato, morbido, che si avvicina al nude, creando un “vedo-non vedo” estremamente raffinato.

    Il trucco labbra di Belen è ideale per chi vuole un look curato ma non troppo elaborato, che mette in risalto la bocca senza esagerare. L’uso di una tonalità marrone simile al colore naturale delle labbra permette di ottenere un effetto sobrio ma allo stesso tempo glamour, perfetto per le sere d’estate.

    Come replicare il trucco labbra marrone di Belen

    Per chi desidera replicare il look di Belen Rodriguez, il primo passo è scegliere una matita labbra della giusta tonalità. Belen ha recentemente lanciato il suo marchio di make-up, Rebeya, che offre prodotti pensati proprio per creare look come questo. In particolare, la matita Double Lip Liner Canto Libre, disponibile in tre colorazioni, è l’ideale per chi vuole un trucco naturale ma definito.

    La tonalità utilizzata da Belen, Cioccolato, è piuttosto scura ma, se sfumata correttamente, crea solo una leggera ombreggiatura che esalta la forma delle labbra senza risultare troppo evidente. Il trucco consiste nell’applicare la matita per definire il contorno delle labbra, partendo dai lati per dare una forma regolare, e sfumarla con un pennellino o con le dita, evitando tratti troppo marcati. Questo permette di correggere eventuali imperfezioni e ottenere un effetto ombré naturale.

    Per un risultato ancora più sofisticato, si può completare il look con un rossetto della stessa tonalità o con un gloss trasparente, per dare un tocco di lucentezza senza appesantire il make-up. L’importante è mantenere l’effetto delicato e sfumato, che è la vera chiave del successo di questo look.

    Perché scegliere il marrone per le labbra?

    Il trucco labbra marrone ha fatto un grande ritorno nelle ultime stagioni, e non è difficile capire perché. Questa tonalità è estremamente versatile, adatta a tutte le carnagioni e perfetta per ogni occasione. Mentre le tonalità più vivaci e accese possono risultare difficili da gestire, soprattutto in contesti informali, il marrone offre un’alternativa raffinata che si sposa bene con qualsiasi look, sia da giorno che da sera.

    Inoltre, il marrone è una scelta ideale per chi cerca un trucco che metta in risalto la bellezza naturale senza risultare eccessivo. Abbinato a un make-up occhi leggero e a una base luminosa, come quella che Belen ama sfoggiare, il trucco labbra marrone diventa il punto focale di un look che sa essere elegante e seducente senza sforzo.

    Un look estivo da provare

    Il trucco labbra marrone sfumato proposto da Belen Rodriguez è la scelta perfetta per l’estate 2024. Facile da realizzare, elegante e versatile, questo make-up è ideale per chi vuole un look curato senza rinunciare alla semplicità. Con i giusti prodotti e qualche piccolo accorgimento, è possibile ottenere un risultato impeccabile, che valorizza le labbra in modo naturale e sofisticato. Perfetto per le sere d’estate, questo trucco è destinato a diventare un must-have per tutte le beauty-addicted

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Benessere

      Cambio di stagione ed emicrania: perché aumentano gli attacchi e come ridurli

      Il passaggio dall’estate all’autunno e poi dall’inverno alla primavera non mette alla prova solo l’umore, ma anche la salute neurologica. Gli sbalzi di temperatura e di pressione atmosferica sono tra i fattori che più spesso innescano le crisi di emicrania.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      emicrania
      Cambio di stagione ed emicrania: perché aumentano gli attacchi e come ridurli

        Stanchezza, mal di testa improvvisi e cali di concentrazione. Sono molti a sperimentare un peggioramento dei sintomi emicranici durante i cambi di stagione. Secondo la Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC), le variazioni meteorologiche – soprattutto la pressione barometrica e l’umidità – possono influenzare i meccanismi vascolari e neurologici che scatenano il dolore. Non è un caso se proprio in questi periodi dell’anno aumentano gli accessi ai centri specializzati in cefalee.

        Perché il meteo influisce sul cervello

        La relazione tra clima ed emicrania è stata oggetto di diverse ricerche. Uno studio pubblicato su Neurology ha evidenziato come i rapidi cali di pressione atmosferica possano alterare l’equilibrio dei neurotrasmettitori, facilitando l’insorgenza dell’attacco. Anche la variazione della durata della luce diurna, che regola la produzione di melatonina, può disturbare i ritmi circadiani e rendere più vulnerabili ai mal di testa.

        Chi rischia di più

        A soffrire maggiormente sono le persone già predisposte: chi ha familiarità per emicrania, chi soffre di cefalea cronica o chi è particolarmente sensibile agli stimoli esterni. Le donne, a causa delle oscillazioni ormonali, hanno statisticamente un rischio triplo rispetto agli uomini. Inoltre, chi svolge lavori irregolari, con turni notturni o poco sonno, tende ad avere attacchi più frequenti.

        Prevenire con piccoli gesti quotidiani

        Gli esperti consigliano di non sottovalutare i primi campanelli d’allarme e di adottare alcune strategie preventive:

        • Regolarità del sonno: andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora riduce lo stress biologico.
        • Alimentazione equilibrata: evitare digiuni prolungati, abuso di caffeina e alcol, eccesso di cibi ricchi di conservanti e glutammato.
        • Idratazione costante: la disidratazione è uno dei più comuni fattori scatenanti.
        • Attività fisica moderata: sport come camminata veloce, yoga o nuoto aiutano a stabilizzare i livelli di serotonina.
        • Gestione dello stress: tecniche di rilassamento, meditazione e respirazione possono attenuare l’intensità degli attacchi.

        Quando serve il medico

        Se il mal di testa diventa frequente o invalidante, è fondamentale rivolgersi a un centro cefalee. Le terapie oggi disponibili spaziano dai farmaci specifici per l’attacco acuto (triptani) a trattamenti preventivi più moderni, come gli anticorpi monoclonali anti-CGRP, che hanno ridotto significativamente gli accessi in pronto soccorso per emicrania grave.

        Un approccio personalizzato

        Gli specialisti sottolineano che non esiste una cura valida per tutti: l’approccio deve essere costruito su misura, combinando farmaci, igiene di vita e, in alcuni casi, fisioterapia o supporto psicologico. La prevenzione resta l’arma principale per affrontare con serenità i mesi di transizione climatica.

          Continua a leggere

          Benessere

          Cibo: cosa mangeremo domani? Le ultime novità dal mondo del food

          I cibi del futuro sono associati a soluzioni per affrontare sfide come la crescente domanda alimentare, il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare. Insetti, alghe e carne vegetale tra i più funzionali.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            La sostenibilità è un concetto fondamentale che riguarda la capacità di soddisfare i bisogni attuali senza compromettere le risorse necessarie per le generazioni future. Si tratta di trovare un equilibrio tra lo sviluppo economico, la protezione dell’ambiente e il benessere umano, garantendo che le risorse naturali siano utilizzate in modo responsabile e che l’ambiente sia conservato per il lungo termine.
            In buona sostanza, la sostenibilità deve connettersi con ambiente, e società, deve mirare a garantire un futuro migliore per le generazioni presenti e future. È un principio guida fondamentale per affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, la povertà e l’ineguaglianza sociale.

            Ecco gli alimenti in tendenza
            Prodotti a base vegetale come carne vegetale, latte vegetale e formaggi vegetali stanno diventando sempre più popolari per ridurre l’impatto ambientale dell’allevamento di animali e per rispondere alle crescenti esigenze di una popolazione in aumento.

            Si stanno sviluppando sempre più alimenti a base di alghe, come alghe essiccate, spuntini a base di alghe e integratori alimentari a base di alghe.

            La carne coltivata in laboratorio, prodotta da cellule animali, potrebbe offrire un’alternativa sostenibile alla carne tradizionale, riducendo l’impatto ambientale e il benessere degli animali.

            Gli insetti sono una fonte proteica sostenibile e nutritiva. In molte culture del mondo, gli insetti sono già consumati come cibo tradizionale. Si stanno sviluppando sempre più prodotti alimentari a base di insetti, come farine di insetti, snack e barrette proteiche.

            Queste sono solo alcune delle tendenze emergenti nel settore alimentare che potrebbero influenzare la definizione dei cibi del futuro. L’innovazione continua e l’adattamento alle sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare saranno fondamentali per plasmare il futuro dell’industria alimentare.

              Continua a leggere

              Benessere

              L’anablefobia: la paura di guardare in alto!

              Hai mai provato a guardare il cielo stellato in una notte limpida, solo per sentire un’improvvisa ondata di panico? Se l’idea di alzare lo sguardo ti fa venire le vertigini, potresti soffrire di anablefobia.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                In un mondo in cui il cielo dovrebbe essere il limite, per alcune persone alzare lo sguardo verso l’alto è sinonimo di paura intensa e irrazionale. Questo disturbo, noto come anablefobia, può ostacolare significativamente la vita di chi ne è affetto, limitando le possibilità di esplorare il mondo circostante e interagire con l’ambiente in modo pieno e gratificante.

                L’anablefobia non è semplicemente una timidezza o un’ansia legata all’altezza, ma piuttosto un disturbo che porta chi ne è colpito a provare una paura estrema e persistente nel guardare in alto, spesso accompagnata da sintomi fisici come sudorazione, tremori, palpitazioni e sensazione di svenimento.

                Questo timore può essere scatenato da varie situazioni, come trovarsi in un edificio alto, guardare un palazzo imponente o semplicemente osservare il cielo aperto.

                Le origini di questa fobia possono essere molteplici e complesse. Alcune persone possono aver vissuto esperienze traumatiche legate all’altezza o all’essere esposte a grandi spazi aperti, mentre altre potrebbero avere una predisposizione genetica a sviluppare ansia o fobie specifiche. Inoltre, l’anablefobia può essere alimentata da fattori culturali o sociali, come la percezione negativa dell’altezza o la diffusione di storie di incidenti tragici.

                Le strategie che possono aiutare a gestire l’anablefobia
                La pratica della mindfulness e delle tecniche di rilassamento possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia legati alla paura di guardare in alto. Inoltre, il sostegno sociale e l’empatia da parte degli amici e della famiglia possono essere fondamentali nel processo di guarigione, offrendo conforto e incoraggiamento durante i momenti di difficoltà.

                Accettare che la paura possa essere presente, ma non dominante, è un passo importante verso il recupero e il benessere emotivo. Per coloro che vivono con l’anablefobia, il cammino verso il superamento può essere difficile, ma non impossibile.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù