Connect with us

Politica

Il 2025 nelle previsioni degli analisti… e pure da parte dell’AI

La storia non si ferma mai, lo sappiamo. E l’anno appena incominciato potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo, assolutamente inedito. Nel quale gli equilibri globali in costante evoluzione, dipendono in gran parte dalle scelte dei leader che guideranno le nazioni chiave. La vera sfida? Cercare di trasformare le criticità in opportunità.

Avatar photo

Pubblicato

il

    E’ ancora presto per dirlo perchè l’anno è appena iniziato e siamo ancota tutti sotto l’effetto dei brindisi di ieri sera… Però c’è chi sta già lavorando per interpretare tendenze e segnali, considerando quello appena iniziato come un anno decisivo per gli scenari globali. Il 2025 si candida sottosvariati punti di vista come fondamentale, una curva della storia destinata a risolvere o – speriamo vivamente di no – rendere maggiormente intricati i nodi geopolitici che tengono il mondo col fiato sospeso. Su una cosa gli analisti internazionali sono concordi: ci troviamo di fronte ad un’annata decisiva. Cambieranno gli equilibri derivanti dalla guerra in Ucraina? Si risolveranno i vari conflitti in atto nel pianeta? Oppure bisogna attrezzarsi in vista di un ulteriore deterioramento della situazione?

    Il nuovo scenario globale: l’ipotesi Trump

    Per fare un’analisi che abbia un senso non si può che partire dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Il tycoon annuncia l’intenzione di riscrivere le regole del gioco internazionale con una visione più assertiva e meno paziente rispetto a quella di Biden. Promettendo una quantomeno imporbabile pace lampo in Ucraina entro 24 ore dal suo insediamento, che avverrà il prossimo 20 gennaio 2025. Ma come sarebbe possibile? Alcune indiscrezioni descrivono una sorta di “congelamento” del conflitto, con il riconoscimento de facto dei territori occupati dai russi e un ingresso dell’Ucraina nella NATO non prima di 20 anni.

    La politica commerciale del rieletto Trump

    Con le recenti ammissioni del presidente Zelensky sulla inferiorità militare del suo esercito, è probabile che lo “zar” Putin si appresti ad una negoziazione da una netta posizione di vantaggio. In questo ambito che futuro si può pensare per l’’Europa e per la tenuta dell’alleanza transatlantica, già messa a rischio dalla politica commerciale aggressiva di Trump? Nuovi dazi che il presidente rieletto potrebbe attivare verso i paesi UE, sono potenzialmente in grado di creare conseguenze economiche e politiche davvero imprevedibili.

    Medio Oriente: campo minato ad altissimo rischio

    La caduta del regime siriano di Assad ha inaugurato, sul finire dell’anno appena trascorso, una stagione di rinnovata incertezza. Il nuovo governo, composto in parte da ex jihadisti, parla di stabilità e diritti per tutti, anche se sono in molti a temere che si verifichi quello che è accaduto in Afghanistan. La tregua in Libano si basa su presupposti fragilissimi e potrebbe cedere da un momento all’altro. A Gaza qualche barlume di possibilità per un accordo, anche se fino ad oggi non è stato concretizzato niente. Le tensioni tra Israele e Iran, messe in secondo piano dagli eventi in Siria, potrebbero riesplodere in qualsiasi momento.

    La sfida Usa VS Cina

    La competizione, attualmente giocata sul piano economico, potrebbe rapidamente degenerare. Il mix fra il protezionismo convinto di Trump, insieme alla questione mai risolta di Taiwan che rappresenta una vera e propria miccia a rischio d’innesco, rischia di trasformare la mera rivalità commerciale in qualcosa di più grande.

    E la nostra Europa che fine farà?

    Già provata dalla crisi energetica e dall’inflazione dilagante, l’UE è chiamata ad affrontare un 2025 ricco di sfide. Il rapporto con Washington potrebbe incrinarsi ulteriormente, mentre la guerra in Ucraina rappresenterà ancora un peso sull’economia europea. Anche se appare un impegno enorme, Bruxelles deve necessariamente cercare di ritagliarsi maggiore autonomia.

    L’AI dice la sua sul futuro dell’Italia

    Nessuna buona notizia per noi da parte di un’analisi condotta dall’intelligenza artificiale generativa: il peggio deve ancora venire. Così alemno sostiene l’AI riguardo al futuro economico, politico, sociale, demografico, culturale, ambientale e geopolitico dell’Italia. “Il protrarsi della guerra in Ucraina e l’intensificarsi di conflitti in altre regioni alimentano rischi geopolitici che potrebbero influenzare la sicurezza energetica e la stabilità economica dell’Italia”. Sempre secondo l’Ai, da tenere sotto controllo saranno le alleanze: “L’Italia dovrà gestire con attenzione le sue relazioni con partner strategici, come la Cina, soprattutto in settori chiave come le telecomunicazioni e l’energia. Recenti indagini su investimenti cinesi in aziende italiane evidenziano la necessità di proteggere gli asset nazionali strategici”.

    Reggerà il governo Meloni?

    Su questo specifico apsetto l’IA appare chiara: “Le forze di opposizione cercheranno di sfruttare eventuali segnali di insoddisfazione popolare per rafforzare il proprio consenso e influire sul dibattito pubblico. Questo potrebbe includere un’accentuazione delle critiche sulle politiche economiche, sociali e ambientali, nonché un’azione mirata a mobilitare settori della popolazione maggiormente colpiti da problemi come l’aumento del costo della vita, la disoccupazione giovanile o le disparità territoriali”.

    Quante di queste previsioni diventeranno reali? C’è solo un modo per scoprirlo; vivere – possibilmente al meglio – questo 2025.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Politica

      Maria Rosaria Boccia e il sospetto di una gravidanza: «Messa alla mercé dei cani feroci»

      Le immagini pubblicate da Oggi riaccendono il caso: la pancia più pronunciata fa tornare le voci già smentite di una dolce attesa. L’ex ministro Sangiuliano nella sua denuncia: «La vita non mi ha concesso la gioia di un figlio, e questo lei lo sapeva bene». Boccia replica con toni duri e accusa i media: «Ancora una volta il mio nome è sulla pubblica piazza».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Quelle forme più arrotondate del solito, la maglietta aderente e il sospetto che torna prepotente: Maria Rosaria Boccia è incinta? Il settimanale Oggi, nel numero in edicola, pubblica nuove immagini dell’imprenditrice campana, fotografata tra Pompei e Gragnano. Uno scatto casuale che potrebbe trasformarsi in una notizia esplosiva, visto il clamore che ha circondato Boccia negli ultimi mesi, legato al controverso rapporto con l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

        L’ipotesi di una gravidanza era già emersa la scorsa estate, salvo poi essere categoricamente smentita dalla diretta interessata. Eppure, quelle foto riaccendono il dubbio, spingendo il settimanale a consultare un ginecologo che non esclude la possibilità di una dolce attesa, facendo risalire il presunto concepimento allo scorso luglio, lo stesso mese in cui Boccia e Sangiuliano furono protagonisti di un litigio diventato di dominio pubblico, con il ministro ferito al capo.

        Una vicenda torbida, che mesi fa aveva portato l’ex titolare del dicastero a sporgere querela, denunciando un presunto ricatto: «La notizia della gravidanza mi ha sconvolto e ha in me confusamente ingenerato sentimenti di timore e allo stesso tempo di protezione: la vita non mi ha concesso la gioia di un figlio, e questo lei lo sapeva bene», scrisse Sangiuliano nella denuncia. Parole pesanti, che si sommano a dettagli emersi all’epoca, come un messaggio privato in cui Boccia lo avrebbe chiamato «super babbo».

        Ma se la donna aveva smentito tutto, come si spiegano oggi queste foto? Interpellato dal settimanale, il suo legale non ha confermato né smentito, chiedendo rispetto per la sua cliente, attualmente sotto indagine per lesioni e minaccia a un Corpo dello Stato.

        Nel frattempo, nel tardo pomeriggio, Boccia ha affidato ai social un durissimo sfogo: «Dopo mesi in cui nessuno si è scusato con me, ancora una volta il mio nome e la mia storia rischiano di essere buttati sulla pubblica piazza alla mercé dei cani feroci». Non si fa attendere la replica del direttore di Oggi, Andrea Biavardi: «Abbiamo fatto il nostro lavoro di cronisti, facendo tutte le verifiche e chiedendo invano la sua versione».

        Uno scontro che non accenna a placarsi e che, con queste nuove indiscrezioni, potrebbe presto trovare nuovi sviluppi.

        Quelle forme più arrotondate del solito, la maglietta aderente e il sospetto che torna prepotente: Maria Rosaria Boccia è incinta? Il settimanale Oggi, nel numero in edicola, pubblica nuove immagini dell’imprenditrice campana, fotografata tra Pompei e Gragnano. Uno scatto casuale che potrebbe trasformarsi in una notizia esplosiva, visto il clamore che ha circondato Boccia negli ultimi mesi, legato al controverso rapporto con l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

        L’ipotesi di una gravidanza era già emersa la scorsa estate, salvo poi essere categoricamente smentita dalla diretta interessata. Eppure, quelle foto riaccendono il dubbio, spingendo il settimanale a consultare un ginecologo che non esclude la possibilità di una dolce attesa, facendo risalire il presunto concepimento allo scorso luglio, lo stesso mese in cui Boccia e Sangiuliano furono protagonisti di un litigio diventato di dominio pubblico, con il ministro ferito al capo.

        Una vicenda torbida, che mesi fa aveva portato l’ex titolare del dicastero a sporgere querela, denunciando un presunto ricatto: «La notizia della gravidanza mi ha sconvolto e ha in me confusamente ingenerato sentimenti di timore e allo stesso tempo di protezione: la vita non mi ha concesso la gioia di un figlio, e questo lei lo sapeva bene», scrisse Sangiuliano nella denuncia. Parole pesanti, che si sommano a dettagli emersi all’epoca, come un messaggio privato in cui Boccia lo avrebbe chiamato «super babbo».

        Ma se la donna aveva smentito tutto, come si spiegano oggi queste foto? Interpellato dal settimanale, il suo legale non ha confermato né smentito, chiedendo rispetto per la sua cliente, attualmente sotto indagine per lesioni e minaccia a un Corpo dello Stato.

        Nel frattempo, nel tardo pomeriggio, Boccia ha affidato ai social un durissimo sfogo: «Dopo mesi in cui nessuno si è scusato con me, ancora una volta il mio nome e la mia storia rischiano di essere buttati sulla pubblica piazza alla mercé dei cani feroci». Non si fa attendere la replica del direttore di Oggi, Andrea Biavardi: «Abbiamo fatto il nostro lavoro di cronisti, facendo tutte le verifiche e chiedendo invano la sua versione».

        Uno scontro che non accenna a placarsi e che, con queste nuove indiscrezioni, potrebbe presto trovare nuovi sviluppi.

        Quelle forme più arrotondate del solito, la maglietta aderente e il sospetto che torna prepotente: Maria Rosaria Boccia è incinta? Il settimanale Oggi, nel numero in edicola, pubblica nuove immagini dell’imprenditrice campana, fotografata tra Pompei e Gragnano. Uno scatto casuale che potrebbe trasformarsi in una notizia esplosiva, visto il clamore che ha circondato Boccia negli ultimi mesi, legato al controverso rapporto con l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

        L’ipotesi di una gravidanza era già emersa la scorsa estate, salvo poi essere categoricamente smentita dalla diretta interessata. Eppure, quelle foto riaccendono il dubbio, spingendo il settimanale a consultare un ginecologo che non esclude la possibilità di una dolce attesa, facendo risalire il presunto concepimento allo scorso luglio, lo stesso mese in cui Boccia e Sangiuliano furono protagonisti di un litigio diventato di dominio pubblico, con il ministro ferito al capo.

        Una vicenda torbida, che mesi fa aveva portato l’ex titolare del dicastero a sporgere querela, denunciando un presunto ricatto: «La notizia della gravidanza mi ha sconvolto e ha in me confusamente ingenerato sentimenti di timore e allo stesso tempo di protezione: la vita non mi ha concesso la gioia di un figlio, e questo lei lo sapeva bene», scrisse Sangiuliano nella denuncia. Parole pesanti, che si sommano a dettagli emersi all’epoca, come un messaggio privato in cui Boccia lo avrebbe chiamato «super babbo».

        Ma se la donna aveva smentito tutto, come si spiegano oggi queste foto? Interpellato dal settimanale, il suo legale non ha confermato né smentito, chiedendo rispetto per la sua cliente, attualmente sotto indagine per lesioni e minaccia a un Corpo dello Stato.

        Nel frattempo, nel tardo pomeriggio, Boccia ha affidato ai social un durissimo sfogo: «Dopo mesi in cui nessuno si è scusato con me, ancora una volta il mio nome e la mia storia rischiano di essere buttati sulla pubblica piazza alla mercé dei cani feroci». Non si fa attendere la replica del direttore di Oggi, Andrea Biavardi: «Abbiamo fatto il nostro lavoro di cronisti, facendo tutte le verifiche e chiedendo invano la sua versione».

        Uno scontro che non accenna a placarsi e che, con queste nuove indiscrezioni, potrebbe presto trovare nuovi sviluppi.

          Continua a leggere

          Politica

          Meloni e La Russa a tavola: nel menù le dimissioni di Santanchè, ma la ministra non vuole mollare la poltrona

          Giorgia Meloni mette le carte in tavola: il caso è un danno d’immagine e va chiuso in fretta. Ma lei, barricata a Cortina, non sembra avere intenzione di farsi dare il benservito senza combattere. Tocca a Ignazio La Russa convincerla a digerire la decisione della premier.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Giorgia Meloni ha fretta. Appena rientrata da Washington, ha convocato Ignazio La Russa per un pranzo riservato a Palazzo Chigi. Non un incontro di cortesia, ma una missione vera e propria: convincere Daniela Santanchè a dimettersi. La ministra del Turismo, dopo il rinvio a giudizio per false comunicazioni sociali sui bilanci di Visibilia, è diventata un problema. Un macigno che rischia di pesare troppo sul governo. Ma lei non ci sta.

            «Giorgia deve parlarmi direttamente. Se vuole che me ne vada, me lo deve dire lei», ripete Santanchè dal suo rifugio di Cortina, blindata nel suo bunker dorato. Parole che suonano come una sfida, ma anche come un avvertimento. Nessun portavoce, nessun intermediario: se Meloni vuole chiudere la partita, dovrà metterci la faccia.

            A Roma, però, i giochi sono già partiti. La premier e il presidente del Senato discutono della sua uscita, che ormai pare inevitabile. Il problema è il modo in cui avverrà. La Russa, che della ministra è stato il principale sponsor politico, deve trovare la formula giusta. Un addio senza traumi, senza clamorosi strappi pubblici.

            Ma Meloni ha già deciso. La ministra deve lasciare. Il caso Santanchè non è più solo un imbarazzo: è un danno d’immagine. Un problema che mina la credibilità dell’esecutivo e che può trasformarsi in un boomerang per Fratelli d’Italia. La Russa, da sempre il grande mediatore del partito, è stato chiamato a gestire l’operazione con delicatezza. Ma sa bene che Santanchè non è tipo da farsi accompagnare educatamente alla porta.

            La ministra, infatti, gioca sulla resistenza. Qualche giorno fa si diceva che avrebbe deciso dopo il 29 gennaio, quando la Cassazione si pronuncerà sulla richiesta di spostare il processo da Milano a Roma. Ma la versione ufficiale è diversa: «Non ho nulla da dire», ha dichiarato all’Ansa.

            Nel partito, però, sono tutti consapevoli che la questione va risolta in fretta. La sostituzione è già in fase di studio. Per il dopo-Santanchè circolano alcuni nomi: Gianluca Caramanna, consigliere fidato della ministra, è il favorito. Seguono Manlio Messina, vicecapogruppo di FdI alla Camera, e Marina Chiarelli, assessora piemontese al Turismo.

            Il pressing su Santanchè è diventato evidente. Anche l’agenda della premier parla chiaro. Meloni ha rivisto i suoi piani per il viaggio in Arabia Saudita, dove avrebbe dovuto partecipare alla presentazione del tour mediterraneo del veliero Amerigo Vespucci. Evento a cui era attesa anche Santanchè, che però non vedrà: la premier arriverà prima e ripartirà prima. Un segnale inequivocabile, una distanza studiata a tavolino.

            La diretta interessata, però, non molla. «Sono a Milano per impegni, non ho appuntamenti con Giorgia», dice ai giornalisti che la tampinano. In privato, però, il suo entourage ammette che il clima si è fatto pesante. «Se non si dimette ora, lo farà dopo il primo grado di giudizio», confessa una fonte vicina al partito.

            In questa guerra di nervi, Santanchè non sembra intenzionata a cedere facilmente. È convinta che, in un partito fondato sulla fedeltà assoluta alla leader, un atto di ribellione possa risultare indigesto anche a Meloni. Se fosse costretta a rimuoverla di forza, sarebbe un segnale di debolezza.

            Ma le pressioni sono continue e il tempo stringe. Il pranzo “segreto” tra Meloni e La Russa è finito sulle prime pagine di tutti i giornali, segno che la strategia è ormai chiara: chiudere il caso in tempi rapidi. La Russa è stato incaricato di fare da pontiere, ma Santanchè non sembra avere alcuna intenzione di agevolare il compito.

            Quanto potrà ancora resistere?

              Continua a leggere

              Politica

              La dichiarazione dei redditi di Marta Fascina: centomila euro nel 2023 e un appartamento a Milano 2 per lei e Dudù

              L’ex compagna di Silvio Berlusconi continua a vivere ad Arcore insieme al barboncino Dudù, con un reddito di oltre centomila euro e una nuova proprietà a Segrate.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Marta Fascina, deputata di Forza Italia e ultima compagna di Silvio Berlusconi, scomparso il 12 giugno 2023, ha recentemente presentato la sua dichiarazione dei redditi relativa al 2023, dichiarando un reddito di 101.811 euro, in linea con l’anno precedente. La parlamentare mantiene il suo domicilio fiscale a Villa San Martino, storica residenza berlusconiana ad Arcore, dove riposano anche le ceneri del Cavaliere nel mausoleo di Cascella.

                Un appartamento a Milano 2

                Nel 2024, Fascina ha acquistato un appartamento di 250 metri quadrati con box e cantina a Milano 2, quartiere residenziale costruito negli anni Settanta da Berlusconi. L’acquisto, del valore di 1,2 milioni di euro, è stato formalizzato il 22 luglio 2024 presso Villa San Martino, alla presenza del notaio Arrigo Roveda, storico professionista di fiducia della famiglia Berlusconi.

                Ci vive il fratello

                L’immobile, situato nella via principale che attraversa Milano 2, comprende un ingresso, soggiorno-sala da pranzo, cucina, quattro camere, uno studio, quattro bagni, un terrazzo, due balconi, un box di 45 metri quadrati e una cantina. Nonostante l’acquisto, Fascina non risiede nell’appartamento, che è invece occupato dal fratello Claudio, dipendente di Publitalia, società del gruppo Mediaset.

                Cento milioni di euro

                In seguito alla scomparsa di Berlusconi, il testamento ha disposto un lascito di 100 milioni di euro a favore di Fascina. La prima delle tre o quattro tranche del lascito è stata versata dai figli di Berlusconi a novembre 2023. Tuttavia, non vi è traccia di questa donazione nella dichiarazione dei redditi, poiché non vi è obbligo di riportarla nella documentazione fiscale.

                Per quanto riguarda la residenza ad Arcore, la legge Cirinnà stabilisce che il convivente superstite può continuare ad abitare nella stessa casa per un periodo di tempo pari a quello della convivenza, con un minimo di due e un massimo di cinque anni. Considerando che Fascina e Berlusconi hanno convissuto per tre anni, la deputata avrà tempo fino al 2026 per trovare una nuova abitazione.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù