Connect with us

Gossip

Fedez: i figli sono piezz’ ‘e core… ma quanto mi costano!

Nessun assegno di mantenimento, Fedez pagherà di tasca sua le spese per istruzione dei figli. Arriva la nota dei team legali dei Ferragnez che parlano di «accordo in via di definizione» e di divorzio in sei mesi.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Nell’accordo di separazione tra la ex coppia dei Ferragnez c’è scritto a chiare lettere che deve essere il padre a provvedere alle spese per l’istruzione dei figli Leone e Vittoria. Un aspetto che rispecchia – a quanto ci è dato sapere – una precisa volontà del rapper, che ha deciso di non far mancare il proprio supporto economico alla prole.

    L’ultimo atto di una vicenda sulla quale si è detto e scritto davvero di tutto

    Gli ex coniugi hanno finalmente trovato un accordo. «Dopo lunghe trattative stanno firmando l’accordo di separazione e contestuale divorzio», così rendono noto i rispettivi team di avvocati. Nel testo si legge anche che «Depositeremo a breve l’accordo di separazione che sarà omologato dal Tribunale di Milano che dopo sei mesi pronunzierà il divorzio, facendo cadere il sipario sulle vicende di una delle coppie più amate e chiacchierate degli ultimi anni».

    Una decisione simbolica

    Una scelta dal valore, se vogliamo, anche “simbolico”, visto che non sarebbe tenuto a corrispondere alcun assegno di mantenimento alla ex moglie Chiara. Ma Fedez così ha deciso: sarà lui a sobbarcarsi la retta della scuole, le spese per l’attività sportiva e quelle mediche dei figli. Va detto che la retta della scuola di Leone e Vittoria non è propriamente alla portata delle tasche di tutti. I due bimbi frequentano la St. Louis School, un prestigioso ed esclusivo istituto bilingue internazionale di Milano.

    Compagni di scuola

    I Ferragnez junior avranno come compagni di istituto altri figli vip, come quelli di Bobo Vieri e Costanza Caracciolo, così come quelli di Filippo Magnini e Giorgia Palmas. I due bambini, dopo essere stati immortali in centinaia di stories e post Instagram fin dal loro concepimento, erano improvvisamente scomparsi dagli schermi subito dopo la rottura tra i genitori. Salvo poi ricomparire sporadicamente ma rigorosamente ritratti di spalle. Ora anche da questo fronte sembra essere arrivato il sereno. Da quanto trapelato, anche per loro varranno le regole previste dalla giurisprudenza in merito all’esposizione social dei minori, che sarà possibile solo se entrambi i genitori si dichiareranno d’accordo.

    I costi, a seconda dell’età

    Organizzata su tre campus, la St. Louis accoglie studenti dai 3 ai 18 anni, dall’infanzia fino alle superiori. I costi variano in base al grado: gli Early Years (scuola dell’infanzia) costano 12.910 euro l’anno, i Primary Years (le elementari) 17.780 euro, i Middle Years (le medie) 20.535. Per quanto riguarda la High School (le superiori) i primi due anni hanno un costo annuo di 23.270 euro, i secondi due di 24.430. Cifre alle quali vanno sommati 3.000 euro per la prima iscrizione, più 1.800 euro di quota annuale. Poi c’è da pensare al vitto: la mensa costa 1.638 euro l’anno. Da aggiungere ulteriormente i costi delle gite e altre eventuali spese extra.

    No problem per il portafoglio del rapper

    Vittoria frequenta la materna mentre Leone è già alle elementari. Facendo i costi in tasca al cantante, per lui si prospetta una spesa ben oltre i 20mila euro per bambino, cifra che comunque rientra ampiamente nelle sue disponibilità economiche. Praticamente con una serata, lui è in grado di pagare la retta di entrambi… e rimangono pure i soldi per le “varie ed eventali”.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Samira Lui sposa Luigi Punzo con Gerry Scotti testimone: “Dalla ruota all’altare è un attimo”

      Una coppia da record anche in tv, dove Samira e Scotti hanno conquistato il pubblico con la loro ironia e sintonia. “Non voglio dire che ricreiamo i teatrini di Sandra e Raimondo, ma ci divertiamo tanto insieme”, ha raccontato il conduttore, che farà da testimone di nozze.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Dal set televisivo all’altare: per Samira Lui è arrivato il momento del grande passo. La conduttrice e showgirl, protagonista con Gerry Scotti della nuova edizione de La Ruota della Fortuna, convolerà presto a nozze con Luigi Punzo, il compagno con cui condivide la vita da sette anni.

        A svelare i dettagli del matrimonio è stato Diva e Donna, secondo cui la cerimonia sarà elegante ma intima, con una presenza d’eccezione: al fianco di Samira ci sarà proprio Gerry Scotti, che ha accettato di fare da testimone. Un gesto d’affetto che suggella un’amicizia nata davanti alle telecamere e diventata sempre più sincera anche fuori dagli studi.

        Sui social, la notizia ha scatenato l’ironia dei fan: “Dalla ruota all’altare è un attimo”, commentano, giocando sul legame tra i due conduttori che negli ultimi mesi hanno conquistato il pubblico di Canale 5.

        Gerry Scotti, sempre prodigo di complimenti per la sua partner televisiva, ha raccontato il loro feeling professionale con una punta di orgoglio: «Samira piace anche alle signore, e questo è un vero successo per una donna. Non voglio dire che riusciamo a ricreare i teatrini di Sandra e Raimondo Vianello, ma ci divertiamo tanto insieme».

        Intanto, mentre il programma continua a macinare ascolti record, la showgirl si dedica ai preparativi del suo matrimonio. Samira e Luigi Punzo, legati da una relazione solida e lontana dai riflettori, si sono conosciuti prima che lei diventasse un volto noto del piccolo schermo.

        Oggi, tra un set televisivo e una prova di abito bianco, la coppia si prepara a un nuovo inizio, con Scotti testimone e — chissà — magari mattatore anche del ricevimento. Perché, come dice qualcuno in rete, quando Gerry c’è… anche l’amore gira alla grande.

          Continua a leggere

          Gossip

          Filippo Bisciglia rompe il silenzio (senza parlare): «Non dirò mai niente su Pamela Camassa». Il conduttore sceglie il riserbo assoluto

          Un amore lungo quindici anni finisce nel silenzio. Filippo Bisciglia risponde alle domande sulla rottura con Pamela Camassa con poche parole ma definitive. Nessun talk show, nessuna intervista: «Non andrò mai da nessuna parte a parlarne». E i fan apprezzano la discrezione.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Certe storie si chiudono senza bisogno di dichiarazioni ufficiali. Quella tra Filippo Bisciglia e Pamela Camassa, coppia amatissima dello showbiz italiano, sembra essere arrivata al capolinea dopo quasi quindici anni di vita insieme. I due, legati dal 2008, avevano sempre mantenuto un profilo basso, lontano dalle luci aggressive del gossip. Ora, davanti all’inevitabile curiosità dei fan e dei media, Filippo ha scelto una linea chiara: il silenzio.

            «Non dirò mai niente. È una promessa»
            A chi gli ha chiesto chiarimenti sullo stato del rapporto, Bisciglia ha risposto con una frase breve ma eloquente: «Non dirò mai niente su questo e non andrò mai da nessuna parte a parlarne: è una promessa». Parole pronunciate con fermezza e rispetto, che chiudono la porta a ogni ipotesi di dichiarazioni pubbliche o apparizioni televisive dedicate al tema. Un atteggiamento controcorrente, in un’epoca in cui ogni fine di relazione diventa materiale da talk o post virale.

            Il rispetto come ultima forma d’amore
            Filippo e Pamela sono stati per anni una coppia stabile e riservata, capaci di tenere la loro intimità lontana dai riflettori pur vivendo nel mondo dello spettacolo. Negli anni, il conduttore di Temptation Island e la showgirl avevano parlato spesso del loro equilibrio, definendosi “complementari ma indipendenti”. Forse proprio per questo oggi scelgono di tacere, evitando spiegazioni pubbliche o accuse reciproche.

            Il silenzio, in fondo, può essere una forma di eleganza. E nel caso di Bisciglia, suona come un atto di rispetto verso una storia lunga, vissuta lontano dalle strategie mediatiche. Nessun post malinconico, nessun commento allusivo: solo una promessa mantenuta, quella di non trasformare l’amore perduto in spettacolo.

            E per una volta, nel chiasso del gossip, il silenzio fa più rumore di qualunque parola.

              Continua a leggere

              Gossip

              Lory Del Santo e la filosofia da sponda del fiume: tra introspezione social e metafore esistenziali, il nuovo pensiero profondo

              «Stare seduti e aspettare che passi qualcosa di interessante… oppure andare a cercare… io sono sulla sponda del fiume e devo prendere la decisione». Con queste parole Lory Del Santo si lancia in una riflessione spiritual-motivazionale che accende curiosità, ironia e qualche meme. La diva sceglie il pensiero filosofico, il pubblico sceglie l’interpretazione.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Nella selva di contenuti social quotidiani, Lory Del Santo ha optato per una deviazione esistenziale. «Stare seduti e aspettare che passi qualcosa di interessante… oppure andare a cercare… io sono sulla sponda del fiume e devo prendere la decisione». Non è una citazione orientale, non è un verso ritrovato: è la sua personale meditazione, condivisa con il tono di chi si affaccia sul mistero dell’esistenza. E nel meraviglioso mondo dei social, il risultato è stato immediato: applausi, perplessità e qualche sorriso trattenuto. Perché in fondo, Lory resta un personaggio capace di sorprenderti quando pensi di aver capito la sua traiettoria.

                Tra zen pop e auto-psicologia
                C’è chi l’ha letta come una chiamata all’azione (“alza-ti-e-vai”), chi come un invito alla contemplazione (“la vita scorre, sii acqua, amico mio”), e chi ha apprezzato lo stile “zen pop” di chi guarda l’orizzonte e parla di fiumi interiori. Del Santo, in questa versione guru post-televisiva, sceglie l’immagine della sponda: né qui né là, sospesa tra passività e coraggio. Un piccolo monologo esistenziale che, volendo, ha pure un suo fascino cinematografico. In alternativa, si può anche leggerlo così: è il ritorno della filosofia casalinga che tutti, almeno una volta, abbiamo pronunciato davanti a un caffè e a un lunedì stanco.

                Il pubblico? Tra cuori e ironia
                Il bello di Lory è che prende la scena senza paura di prendersi sul serio. Il pubblico, come sempre, risponde a modo suo: c’è chi applaude la profondità, chi ne apprezza l’ingenuità poetica e chi esporta la frase in modalità meme motivazionale. Ma è questo il gioco: Lory Del Santo attraversa epoche televisive, stili e piattaforme con un tratto comune — essere sé stessa, al di là di registri e contesti. Un po’ diva, un po’ narratrice interiore, un po’ personaggio consapevole del proprio mito.

                Sul fiume, per ora, resta seduta. Ma intanto ha già fatto muovere le acque della conversazione. E forse, per lei, era quello il punto.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù