Connect with us

Gossip

Ilary, la figlia e il fidanzato: destinazione… Bora Bora!

Ilary Blasi e il compagno Bastian Muller sono partiti, insieme anche alla piccola Isabel Totti, per un nuovo viaggio alla scoperta di un altro paradiso terrestre: dalle storie postate su Instagram dalla conduttrice romana, la famiglia sembra essere a Bora Bora, in Polinesia

Avatar photo

Pubblicato

il

    «Con Bastian ho riscoperto il piacere di viaggiare, sto visitando tantissimi Paesi e ne abbiamo tanti altri da vedere nella nostra lista», aveva detto Ilary durante la sua ultima intervista a Verissimo, dall’amica Silvia Toffanin.

    La vacanza di Ilary Blasi

    Ilary Blasi non è una persona che posta costantemente sui social ma i suoi follower hanno imparato che quando lo fa è, di solito, perché sta partendo per un altro dei suoi bei viaggi. Infatti, nelle ultime storie pubblicate, la conduttrice si è lasciata fotografare in aeroporto mentre guarda la pista di decollo e atterraggio.

    La cuorisità dei fan

    I fan, quindi, hanno cominciato a chiedersi dove fosse diretta e sono riusciti a scoprirlo solamente qualche ora più tardi. Ilary ha pubblicato un video direttamente dal finestrino dell’aereo: Bora Bora, il paradiso nel pieno dell’Oceano Pacifico. La conduttrice, poi, si è scattata un selfie mentre cena e guarda un film seduta comoda nel suo sedile e ha anche postato una foto in cui è con Bastian Muller e la piccola Isabel Totti.

    Quanto costa Bora Bora?

    I follower di Ilary Blasi si saranno pur chiesti a quanto potrebbe mai ammontare il costo di una vacanza del genere. Bora Bora, infatti, è uno dei paradisi terrestri preferiti dai vip, i quali, spesso, vi si recano per riposarsi tra amache e acque cristalline. Stando a quanto riportano i siti aerei, un biglietto di andata per raggiungere questo luogo che sembra incantato sarebbe superiore ai 1000 euro. Per quanto riguarda l’alloggio, Ilary ha inquadrato le riconoscibilissime palafitte che farebbero parte della struttura del Four Season Resort. Consultando i prezzi offerti dalle principali piattaforme di viaggio, una settimana – sei notti – per tre persone porterebbe a un prezzo totale di quasi 30.000 euro

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Reali

      Kate Middleton torna in pubblico e incanta: il tailleur grigio e la missione per l’infanzia conquistano Londra

      Kate Middleton ha partecipato a un incontro del Business Taskforce for Early Childhood, incontrando leader d’azienda per promuovere politiche concrete a sostegno dei genitori e dei bambini sotto i cinque anni. Un ritorno in scena impeccabile, tra stile sobrio e attenzione ai temi sociali.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Kate Middleton è tornata a occupare la scena pubblica con la naturalezza di sempre. Niente effetti speciali, nessuna forzatura: solo un tailleur grigio chiaro perfettamente tagliato e una camicia con ruches che riportano al suo stile classico e rassicurante. La principessa di Galles ha partecipato a un nuovo incontro del Business Taskforce for Early Childhood, il gruppo di lavoro creato all’interno della sua Royal Foundation per promuovere politiche innovative rivolte ai primissimi anni di vita.

        Un look impeccabile, lontano dagli eccessi
        Kate ha scelto ancora una volta la via dell’eleganza minimale: linee pulite, colori neutri e un insieme che racconta più del necessario. L’effetto — ça va sans dire — è quello che da anni la consacra icona globale di stile senza mai oltrepassare il limite dell’ostentazione. Anche questa volta, il messaggio è chiaro: sobrietà sì, ma mai anonima.

        La missione che le sta più a cuore
        L’incontro al Future Workforce Summit aveva un obiettivo preciso: confrontarsi con diversi leader d’azienda per sviluppare iniziative che sostengano i genitori e chi si occupa dei bambini sotto i cinque anni. Un tema che Kate ha trasformato nella battaglia centrale del suo ruolo istituzionale. Secondo la principessa, l’investimento nei primi anni di vita è la chiave per una società più solida, equilibrata e produttiva.

        Il dialogo con le imprese
        Kate ha ascoltato, preso appunti, fatto domande. Il suo approccio, come sempre, oscillava tra pragmatismo e sensibilità. La Royal Foundation sta lavorando per creare un fronte comune tra istituzioni, aziende e terzo settore, con l’obiettivo di rendere più accessibili i servizi che supportano le famiglie e facilitare politiche aziendali che tengano conto delle reali necessità dei genitori lavoratori.

        Un ritorno che non passa inosservato
        Ogni sua apparizione pubblica è inevitabilmente oggetto di analisi e — spesso — di speculazioni. Ma stavolta il focus è rimasto dove Kate voleva: sulla causa. La principessa ha mostrato un equilibrio perfetto tra impegno e immagine, tra ruolo istituzionale e presenza umana. E soprattutto ha ribadito, ancora una volta, che il suo lavoro sull’infanzia non è una semplice campagna, ma una missione di lungo periodo.

          Continua a leggere

          Gossip

          Luis Sal vs Fedez, il manager entra a gamba tesa: “Fai schifo a tutti”. Lo scontro sul podcast diventa una guerra totale

          Dopo il video in cui Fedez racconta la denuncia per il presunto plagio di “Pulp Podcast”, arriva la risposta durissima del manager di Luis Sal, che accusa il rapper di pressioni, richieste di soldi e “piagnistei da 16enne”. Il clima è ormai incandescente.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Lo scontro tra Luis Sal e Fedez non accenna a placarsi. Anzi, sale di livello. Dopo il video del rapper in cui rivelava che l’ex amico lo ha denunciato per plagio sostenendo che “Pulp Podcast” sia troppo simile a “Muschio Selvaggio”, a rincarare la dose è stato Riccardo Vignola, manager di Luis. E lo ha fatto con una serie di messaggi su Instagram che hanno incendiato il dibattito.

            “Ci fai schifo, a tutti quelli che ti hanno incrociato”
            Vignola non ha usato mezzi termini: “Siamo stati perennemente zitti perché ci fai schifo, come fai schifo a tutti quelli che per sbaglio hanno incrociato la tua strada. E perché facciamo altro e non abbiamo voglia di stare dietro ai tuoi pianti e alle tue paturnie da 16enne”.
            Il manager accusa Fedez di aver trascinato tutti “in tribunale”, di aver chiesto “soldi, percentuali, soldi degli sponsor”, e di aver reso la vita lavorativa degli altri “un inferno”.

            Nel suo attacco più violento scrive: “Lo tiri fuori ora perché non sai più chi dissare, neanche il tuo cane ti dà retta. Continua a buttare m***a addosso, ma occhio agli schizzi”. Un affondo diretto che sintetizza perfettamente il livello di tensione raggiunto.

            La versione di Fedez: “Luis vuole soldi da un progetto che non è suo”
            Tutto nasce dal video pubblicato da Fedez, in cui accusa l’ex socio di voler ottenere parte degli incassi del nuovo podcast “Pulp”, pur non avendo alcun ruolo nel progetto: “È folle che chieda denari per un contenuto che non ha mai toccato”.
            Poi l’affondo personale: “Luis, fai pace con il rapporto che hai col denaro. Sei solito fare cause per racimolare soldi”.

            Luis Sal ribatte: “Pulp ha risposto alla loro stessa causa”
            Lo youtuber, in una live, ha fornito la sua versione. Sostiene che Fedez e il suo team abbiano usato solo alcuni punti della causa, confezionandoli per far presa sui social: “Sanno che la gente non approfondisce”.
            Poi la stoccata su Muschio Selvaggio: “Me lo sono ripreso io, con sentenza di un giudice. Mi aveva offerto una cifra a cui ho detto no”.

            Uno scontro personale prima ancora che legale
            Il linguaggio, i toni, gli insulti: tutto racconta una guerra tra ex amici incapaci di fermarsi. Una frattura ormai totale, che si nutre di accuse incrociate, video, storie, live e una narrativa costruita per polarizzare il pubblico.
            Entrambi hanno una fanbase solida, entrambi alimentano un’eco che amplifica lo scontro. E mentre le carte legali fanno il loro corso, il tifo social continua a giocare la sua parte, trasformando ogni dichiarazione in benzina sul fuoco.

              Continua a leggere

              Personaggi

              Joe Bastianich: “Da povero e ciccione a imprenditore con tremila dipendenti. La fame era vera, ma mi ha dato la spinta”

              Ristoratore, musicista, personaggio tv e ora protagonista di uno spettacolo autobiografico, Joe Bastianich ripercorre il suo cammino dal Queens a New York: “Consegnavo giornali per nove dollari a settimana. Abbiamo scongelato tonnellate di alette di pollo, ma quella fame mi ha insegnato tutto”.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                “Da piccolo mi snobbavano perché povero, sfigato e ciccione. A scuola mi indicavano come quello che portava a merenda gli avanzi della cena. Quella rabbia ce l’ho ancora dentro.” Così Joe Bastianich racconta la sua infanzia nel Queens, nel nuovo spettacolo Money – Il bilancio di una vita, in scena al Teatro Carcano di Milano. “La fame a casa era vera, eravamo i migranti poveri. Ogni giorno c’era gente che guardava i miei dall’alto in basso e ci diceva: ‘Valete meno di noi’.”

                Le origini della fame

                Figlio di emigrati friulani, Bastianich non dimentica gli anni in cui la famiglia serviva piatti italiani in un ristorante di periferia. “Abbiamo scongelato tonnellate di alette di pollo, non potevamo permetterci di meglio. Poi i miei sono riusciti a spostarsi a Manhattan e da lì è iniziata la scalata.” Già a dieci anni consegnava giornali per nove dollari a settimana, poi lavorò in un panificio: “Arrivai a guadagnare 18 dollari. Non mi vergogno, anzi: è lì che ho imparato il valore del lavoro.”

                Dal Queens ai riflettori

                Oggi Bastianich guida più di venti ristoranti nel mondo, ha tremila dipendenti e una serie di aziende tra Stati Uniti e Italia. “Le opportunità che ho avuto io le offro anche agli altri. Mi arrabbio quando vedo chi tratta male i camerieri: mi ricorda quando lo facevano con me.”

                La vita oltre il business

                In tv, da Masterchef alle Iene, non ha mai nascosto le sue esperienze più forti. “Negli anni Ottanta tutti si drogavano: io ho provato per moda, ma ho capito presto che era una forma di autodistruzione. Ho smesso quando ho capito che la mia vera droga era il palco.” Poi l’esperienza mistica con l’ayahuasca in Perù: “È stata pazzesca, mi ha aiutato a conoscermi e ho pure smesso di fumare. Non è per tutti, ma se usata nel modo giusto può aprirti la mente.”

                Oggi, tra una chitarra e un investimento, Joe si gode la sua rinascita. “Money per me non è solo denaro. È tutto ciò che ho guadagnato, perso e imparato nella vita. E ogni tanto guardo indietro, al ragazzo con gli avanzi del giorno prima, e gli dico: ne è valsa la pena.”

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù