Personaggi
Una “verissima” Michelle Hunziker racconta l’amore nel salotto della Toffanin
Ieri pomeriggio ospite a “Verissimo” la conduttrice svizzera ha raccontato le sfide che i genitori di figli adolescenti sono chiamati ad affrontare: “A 11 anni ero ribelle e arrabbiata con mia madre”. Senza tralasciare qualche speranza personale in amore…
Se la domenica rimani a casa e sei appassionato/a di gossip e di personaggi celebri, il telecomando si divide fra Domenica In, in compagnia di “Zia” Mara e il salotto Mediaset di Verissimo.
La ripartenza a Striscia
Ieri da Silvia Toffanin è transitata una scoppiettante – come sempre – Michelle Hunziker, anche per sfruttare il traino promozionale della compagna di Pier Silvio, per il suo ritorno dietro al bancone di Striscia la Notizia, avvenuto ieri sera. Sempre e solo su Canale 5 (dove altrimenti?) in coppia con il comico Nino Frassica, da anni sulla cresta dell’onda. Durante l’ospitata a Verissimo non solo tv… ma Michelle ne approfitta per tracciare un bilancio a 360° della sua estate tra famiglia, sport e amore, condividendolo coi suoi tanti ammiratori davanti al teleschemo.
Il segreto della sua tonicità
Purtroppo di estate bisogna parlarne necessariamente al passato, visto che ormai il tempo e le temperature sono irrimediabilmente mutate. La sua si è felicemente svolta tra arrampicate in montagna insieme a Goffredo Cerza, fidanzato della figlia Aurora, senza tralasciare i suoi allenamenti intensivi in palestra. D’altronde per essere sempre così tonica e scattante, c’è un solo “segreto”: sport, alimentazione sana e tanta acqua, quella che fa fare… plin plin!
Desiderio di avventure… a due
Ad un certo punto dell’intervista Michelle lancia una sorta di appello in favore di camera: “Cerco un uomo che abbia voglia di fare tutte queste avventure insieme a me”, spiega la conduttrice. Che aggiunge di sentirsi in una fase della vita caratterizzata dal forte desiderio di viaggiare e scoprire il mondo. Vorrebbe un amore sul modello di quello tra la figlia e il suo Goffredo: “Hanno una complicità che ho sempre voluto”. Anche se lo descrive come un timido, Cerza ha impiegato poco tempo a entrare in sintonia con lei. Con Aurora fanno coppia fissa da oltre sei anni e il loro legame non è mai stato così saldo. Soprattutto dopo la nascita del piccolo Cesare: “Per una mamma è importante sapere che sua figlia è felice. Loro sono una coppia molto affiatata, avere un compagno così è una cosa impagabile, è quello che tutti dobbiamo cercare con la nostra metà”.
Desiderio di novità
“Per anni mi sono dedicata alla famiglia, ora voglio qualcuno con cui vivere nuove esperienze, conoscere cose nuove”: il messaggio di Michelle arriva forte e chiaro. Che si tratti di una scenetta preparata prima della trasmissione? Probabilmente sì… anche se parliamo di un’aspirazione più che lecita quella espressa dalla conduttrice: ormai appagata sul piano professionale, richiestissima anche dalla pubblicità, deve ancora trovare quella stabilità personale che Ramazzotti prima e Trussardi successivamente non sono riusciti a darle.
Alle prese con le sfide che i figli generano
Dopo la conclusione della relazione con l’osteopata Alessandro Corollo, la vita della Hunziker continua a correre su due binari; quello della carriera e quello familiare. In merito a questo ultimo impegno quotidiano, ricco di sfide e di incognite quando si hanno figli che entrano nell’adolescenza… lei ricorda i suoi 11 anni: “Ero terribile, molto arrabbiata con tutti ma soprattutto con mia madre. Certe cose i figli le comprendono più avanti e questo è un grande insegnamento per noi mamme che facciamo un investimento a lungo termine”.
Oltre ai figli c’è di più
Racconta Michelle: “In questi anni ho sempre lavorato con passione, sono diventata madre e ho dedicato tanto tempo alla famiglia. Spero ora arrivi il momento di incontrare una persona con la quale vivere un altro pezzo di emozione che non deve essere per forza legato ai figli”.
Nel preserale arriva l’inclusività: ecco che spunta il “velino”
Nel frattempo è ripartita Striscia insieme a quella vecchia volpe di Nino Frassica e, per la prima volta nella storia della longeva trasmissione… alla presenza di un “velino”! D’altronde anche il team capitanato da Ricci deve fare i conti col tema della parità di genere. Quale modo migliore per accontentare anche le spettatrici donne del programma con un bel ragazzo?!?
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Personaggi
Vivian Jenna Wilson si libera del cognome Musk: «Non voglio più avere a che fare con lui». La figlia di Elon rompe con il padre
Cambio di nome, nessuna eredità, vita condivisa in un appartamento di Los Angeles e orgoglio militante. Vivian Jenna Wilson, figlia di Elon Musk, rivendica la propria indipendenza e attacca il magnate: «Ha voluto figli brillanti, non felici». E sul passato: «Non volevo più portare quel cognome, faccio quello che voglio».
Vivian Jenna Wilson ha un obiettivo chiaro: vivere una vita che non abbia nulla a che fare con suo padre. Un nome pesante, quello di Elon Musk, che a ventun anni ha deciso di abbandonare, legandosi invece a quello della madre, Justine Wilson. A Paris Match racconta il perché senza giri di parole: «Non volevo più avere a che fare con tutte quelle stronzate legate al nome. E poi faccio quello che voglio».
La rottura con il patron di Tesla e SpaceX non è solo affettiva: è culturale, politica, identitaria. Vivian fa coming out come persona trans nel 2020 e cambia legalmente sesso due anni dopo. Da allora, la distanza con Musk si trasforma in frattura pubblica. Lei sfila, studia, lavora, condivide un appartamento a Los Angeles. «Non vivo in una villa. Non ho una Tesla», dice con ironia feroce. A chi su TikTok l’ha dipinta erede da 40 miliardi risponde così: «Se fosse vero, non ci sarebbero più senzatetto né fame nel mondo».
La giovane rivendica con orgoglio la strada costruita da sola: modella emergente, attivista LGBTQIA+, voce presente nelle marce e online. Non cerca pietà, non cerca eredità: cerca spazio. E lontananza. «La sola menzione del suo nome mi fa spegnere il cervello», confessa. Una frase che sintetizza anni di incomprensioni, culminate nella rottura definitiva.
Il contrasto non è solo familiare, ma filosofico. «Quando avevo dieci anni mi disse che Marte sarebbe stato il futuro dell’umanità. Pensai: chi si occuperà della Terra allora? Non parlavamo la stessa lingua». È la fotografia di due mondi che non si incontrano: da un lato il miliardario convinto che il progresso passi dalla colonizzazione dello spazio; dall’altro una figlia che difende i diritti delle minoranze e marcia sul suolo terrestre, tra le persone.
Sui social Musk l’ha cancellata – letteralmente: «Mio figlio Xavier è morto. Ucciso dal virus woke», scrisse. Oggi lei restituisce il colpo con una frase glaciale: «La morale non si misura in dollari». Non cerca un confronto, non chiede riconciliazione. Alza il mento, senza paura: «Sono stata usata come esempio per dimostrare che i bambini trans non dovrebbero esistere. Non potevo lasciar correre. Non è un capriccio politico. È una questione di sopravvivenza».
In mezzo, nessun accordo, nessun passo indietro. Solo una ragazza che ha deciso chi vuole essere. E un padre che, almeno per lei, non è più una stella nella stessa galassia.
Personaggi
Eva Grimaldi: “Ho rischiato la vita per un intervento al seno. Un anno intero con una sola protesi”
Ospite nel programma di Caterina Balivo, Eva Grimaldi ripercorre gli anni dei sette interventi estetici e l’infezione che le ha quasi tolto la vita. “Mi sono ritrovata con un seno solo nel momento di massimo successo. Ma oggi amo le mie cicatrici.”
Nel salotto di La volta buona, il talk show pomeridiano di Rai 1 condotto da Caterina Balivo, Eva Grimaldi ha scelto di parlare senza filtri di una parte dolorosa della sua vita: gli interventi estetici subiti negli anni per inseguire un ideale di bellezza. “Ho fatto sette operazioni al seno — ha raccontato —, tutto è cominciato quando avevo 26 anni. All’inizio portavo la taglia zero e volevo un po’ di femminilità in più. Poi ho continuato: prima la seconda, poi la terza, poi la quarta. Finché è arrivato il disastro.”
Dietro la ricerca di un décolleté perfetto, si nasconde una storia di sofferenza e di paura. “Una protesi si è infettata. Ero andata dal miglior chirurgo, ma non è stato in grado di intervenire nel modo giusto. Anziché rimuoverla, ne ha messa un’altra sopra, e il seno si è gonfiato in modo anomalo. Ho iniziato a stare malissimo.”
“Avevo la febbre a 42: ero più morta che viva”
Il racconto di Eva è crudo, ma necessario: “Avevo la febbre a 42, ero più morta che viva. Nessuno capiva quanto fosse grave. Ho rischiato la setticemia, e solo l’intervento di un altro chirurgo mi ha salvata.” Il nuovo medico ha dovuto rimuovere completamente la protesi infetta, lasciandola con un solo seno per un intero anno.
“È stato il periodo più difficile della mia vita — confessa l’attrice —. Ero nel pieno della carriera, giravo un film con Remo Girone e c’era una scena di nudo. Non avevo detto nulla a nessuno, inventavo scuse, parlavo di una fistola al seno per evitare domande. Mi coprivo come potevo.”
Remo Girone, racconta, fu una presenza discreta e preziosa: “È stato un vero signore. Quando gli ho confidato la verità, mi ha sostenuta e aiutata a superare la vergogna.”
“Un seno solo nel momento di massimo successo”
Per Eva Grimaldi, quel periodo rappresenta un punto di svolta. “Per un anno ho vissuto con un seno solo, in un mondo in cui l’immagine era tutto. Ma è proprio lì che ho capito quanto fosse fragile la mia autostima e quanto stessi cercando approvazione nel posto sbagliato.”
L’attrice, oggi 63 anni, ammette di aver imparato ad accettarsi: “Oggi non rifarei mai nulla di tutto questo. Ho imparato a volermi bene, a non confondere la bellezza con la perfezione. Le mie cicatrici sono il segno di quello che ho superato.”
La riflessione: tra estetica e consapevolezza
Il racconto di Grimaldi riaccende un dibattito sempre più attuale: quello sul rapporto tra chirurgia estetica, autostima e pressioni sociali. Negli ultimi anni, secondo la Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE), gli interventi estetici in Italia sono in costante aumento, soprattutto tra le donne tra i 25 e i 45 anni. Ma i medici ricordano l’importanza di rivolgersi a professionisti certificati e di comprendere i rischi reali di ogni operazione.
Eva Grimaldi oggi parla con la serenità di chi ha attraversato il dolore e ne è uscita trasformata: “Ho vissuto sulla mia pelle cosa significa affidarsi a chi non ti ascolta. Oggi voglio che la mia storia serva da esempio: la chirurgia non è un gioco, e la vera bellezza è sentirsi bene dentro, non davanti allo specchio.”
Personaggi
Ignazio Moser fa pubblicità con la figlia appena nata: «Le mie pause caffè ora hanno ancora più gusto». Ma sui social scoppia il dibattito
Nel video diffuso da Moser per un brand di caffè, il neogenitore tiene in braccio la figlia e sorride: «Le mie pause caffè ora hanno ancora più gusto». Ma tra i commenti c’è chi parla di “tempismo eccessivo” e chi difende la spontaneità del gesto.
Appena diventato padre, Ignazio Moser ha già trovato il modo di unire vita privata e lavoro. L’ex ciclista e volto televisivo ha pubblicato sui social un video in cui tiene in braccio la sua bambina, Clara Isabel, nata a metà ottobre dall’unione con Cecilia Rodriguez. Il filmato — una collaborazione con un noto marchio di caffè — è accompagnato da una didascalia semplice e affettuosa: «Le mie pause caffè ora hanno ancora più gusto». L’immagine è tenera, il messaggio familiare. Ma come spesso accade, non tutti hanno gradito.
Il debutto di Clara Isabel (e le reazioni del web)
Nella clip, Moser sorride teneramente mentre sorseggia il caffè e stringe la figlia al petto. Una scena che sa di felicità domestica e che, da sola, basterebbe a raccontare la gioia della paternità. Ma la presenza del logo commerciale ha trasformato l’idillio in una miccia social. In molti hanno sottolineato il tempismo dell’operazione: «Aspettare un po’, no?», commentano alcuni utenti, accusando la coppia di aver esposto troppo presto la neonata per fini promozionali. Altri, invece, vedono solo la dolcezza di un papà che condivide il suo momento di vita: «Un messaggio positivo, niente di male».
Tra marketing e famiglia social
Moser, da sempre molto attivo online insieme a Cecilia Rodriguez, non ha risposto alle critiche e ha preferito lasciare che il video parlasse da sé. Il suo profilo, seguito da oltre un milione di utenti, è una vetrina costante di vita quotidiana, sport, brand e affetti. E in questo caso, il confine tra spontaneità e strategia pubblicitaria si è fatto ancora più sottile. Del resto, oggi la vita delle celebrity scorre tra un contratto e un post sponsorizzato, e anche i momenti familiari finiscono per diventare parte del racconto pubblico.
Che sia semplice marketing o un modo genuino per celebrare la paternità, una cosa è certa: la piccola Clara Isabel ha già fatto il suo debutto nel mondo dell’immagine. E con un cognome come Moser, la carriera davanti alle telecamere sembra essere cominciata… con un espresso.
-
Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
