Da un rapporto forte con il proprietario alle capacità di adattamento: ecco come valorizzare i cani dal carattere più complesso, che spesso nascondono un’intelligenza straordinaria
L'aumento delle meduse nel Mediterraneo è strettamente legato alla sovrapesca e alla conseguente riduzione dei loro predatori naturali. È importante comprendere le dinamiche ecologiche che stanno...
Il morso del ragno violino è raramente pericoloso per la vita, ma è importante sapere come trattarlo e quando è necessario rivolgersi a un medico. Scopri...
Se il tuo cane mangia una lucertola, è fondamentale monitorarlo attentamente per eventuali sintomi di malessere. La maggior parte delle volte, non ci saranno conseguenze gravi,...
I viaggi in macchina sono divertenti, quindi è più che naturale che non vogliate lasciare a casa il vostro amico a quattro zampe quando ne fate...
Fondamentalmente è infido. Si nasconde nella sabbia, non si fa vedere, è assai difficile individuarlo, soprattutto se state passeggiando tranquillamente lungo la battigia. Ma se lo...
Rimuovere una zecca dal tuo cane può sembrare un'operazione delicata, ma seguendo questi passaggi puoi farlo in modo sicuro ed efficace. La prevenzione e la vigilanza...
Zampe corte e bizzarre, muso rugoso e un fascino tutto suo: Petunia ha vinto il “World’s Ugliest Dog” 2025, portando a casa 5.000 dollari e un...
Tutti i cani sono intelligenti. Chi più e chi meno. Basta saperli abituare alle regole e riconoscere le loro qualità individuali.
Questa misura non solo aiuta i proprietari di animali a sostenere le spese veterinarie, ma incentiva una gestione più responsabile, riducendo il rischio di abbandono.