Connect with us

Cocktail & Wine

Harvey Wallbanger: il cocktail rock’n’roll!

È un classico intramontabile, perfetto per serate in compagnia o per godersi un momento di relax al sole. La sua storia, intrisa di leggenda e mistero, continua ad affascinare e a incuriosire, rendendolo un drink ancora più speciale e intrigante. Le sue origini sono avvolte in un alone di mistero, con diverse versioni che si contendono il titolo di “inventore”.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Le leggende del surf e della California
    La versione più diffusa narra la sua nascita negli anni ’70 in un bar di Laguna Beach, in California. Qui, l’inventore, che secondo alcuni sarebbe il barista Mike Curb o il surfista Rodney “Robbie” Robertson, avrebbe creato il cocktail per omaggiare i surfisti locali e il loro stile di vita rock’n’roll. Il nome “Harvey Wallbanger” deriverebbe proprio da un’acrobazia da surf, il “wallbanger”, che consiste nel saltare sopra un muro di cemento.

    Oppure a Detroit
    Altri invece collocano la nascita del cocktail a Detroit, nel Michigan, dove un barman avrebbe creato il drink per un cliente abituale di nome Harvey, che amava combinare vodka e succo d’arancia. Il Galliano sarebbe stato aggiunto in seguito per dare un tocco più audace al gusto.

    Un successo travolgente
    Indipendentemente dalle sue origini, l’Harvey Wallbanger è diventato rapidamente un successo, conquistando popolarità negli Stati Uniti e poi in tutto il mondo. La sua semplicità di preparazione, il gusto rinfrescante e l’associazione con il surf e il rock’n’roll ne hanno fatto un simbolo di divertimento e spensieratezza.

    Harvey Wallbanger

    Ingredienti
    1 parte di vodka
    2 parti di succo di arancia
    Un goccio di liquore Galliano
    Ghiaccio
    Arancia a fette

    Procedimento
    Riempire un bicchiere con ghiaccio, versare la vodka e il succo di arancia, aggiungere un goccio di Galliano sopra. Mescolare delicatamente e guarnire con una fetta di arancia e servire.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Cocktail & Wine

      Vino e formaggi super gusto per il palato. Ma come abbinarli? Ecco il parere dell’esperto

      Il perfetto abbinamento tra vino e formaggio è un’arte che richiede di considerare attentamente le caratteristiche di entrambi. Cristian Maitan, miglior sommelier d’Italia 2023, ci offre otto accostamenti che esaltano i sapori e gli aromi sia del formaggio che del vino. Ecco i suoi consigli.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Cristian Maitan, miglior sommelier d’Italia 2023, suggerisce gli otto accostamenti vincenti tra vino e formaggi per riuscire a ottenere un sapore unico. E soprattutto dare soddisfazione al nostro palato. Del resto azzeccare il perfetto abbinamento tra vino e formaggio è un’arte con cui fare i conti. Bisogna considerare attentamente le caratteristiche di entrambi. Senza che l’uno sovrasti l’altro. Gli otto accostamenti proposti di seguito esaltano i sapori e gli aromi sia del formaggio che del vino.

        Cosa scegliere con i formaggi freschi

        Con la ricotta e i formaggi freschi delicati il migliore vino da abbinare è il Pinot Bianco. Le note di mela, pera e agrumi del Pinot Bianco, infatti, si armonizzano con il gusto lattiginoso e delicato dei formaggi freschi.

        Quando i freschi sono più caratterizzati

        Con Burrata e mozzarella di bufala, va d’incanto un Prosecco o un vino bianco fresco e leggero. Il Prosecco, con la sua freschezza e leggerezza, non sovrasta il gusto delicato di questi formaggi, creando un equilibrio perfetto.

        Cosa scegliere per accompagnare gli erborinati

        Con un Roquefort il sommelier consiglia un Riesling Trockenbeerenauslese. Il contrasto tra il gusto corposo e speziato del formaggio erborinato e la dolcezza e persistenza del Riesling crea un abbinamento armonioso. E con un Brie? E’ consigliabile uno Chardonnay. Le caratteristiche fruttate e leggere dello Chardonnay esaltano il gusto raffinato ed elegante del Brie.
        Se invece abbiamo un Groviera o Gruviera dovremmo virare verso un Sauvignon
        con una impronta aromatica che si abbina perfettamente alla varietà di sapori del Groviera, a seconda della stagionatura. Con Gouda, Maitan non ha esitazioni. Va molto bene un Merlot vino che, con le sue note di frutti rossi maturi e spezie dolci, riesce esalta il sapore cremoso e delicato del Gouda.

        Come comportarsi con formaggi dal gusto deciso

        Con una scheggia di Cheddar la scelta cade su un robusto Cabernet Sauvignon. I sentori di frutti rossi, spezie e tannini robusti di questo vino creano un equilibrio armonioso con la complessità del Cheddar. Per un Parmigiano stagionato, invece, si punta sul classico come un Amarone o un Chianti Riserva. Tutti e due sono cosiddetti vini strutturati. L’Amarone o un Chianti Riserva di dieci anni si sposano perfettamente con la struttura e il carattere del formaggio molto saporito.

        Chi si assomiglia si piglia

        Se vogliamo essere certi che l’abbinamento deciso darà i suoi frutti enogastronomici bisogna tenere sempre presente che formaggi stagionati e saporiti si abbinano bene con vini altrettanto forti. Formaggi dolci e delicati, invece, vanno d’accordo con vini che non coprano il loro sapore.

        Quegli opposti che si attraggono

        E i formaggi cremosi e grassi? Ricordarsi che l’abbinamento dovrebbe tendere verso vini acidi o tannici. Con i formaggi erborinati intensi si abbinano di più i vini dolci. Il tutto per esaltare al meglio l’intrinseca armonia tra vino e formaggio, rendendo ogni ogni degustazione un’esperienza memorabile.

          Continua a leggere

          Cocktail & Wine

          Zucchero filato da sorseggiare. Ecco il Cotton Candy Mocktail per un cocktail analcolico unico

          Scopri il magico mondo del Cotton Candy Mocktail: un cocktail analcolico che unisce il fresco succo d’ananas alla frizzantezza del ginger ale, il tutto decorato con zucchero filato per un tocco di magia. Perfetto per le feste estive o gli eventi speciali, questo drink ti conquisterà con la sua presentazione spettacolare e il suo gusto irresistibile.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Il Cotton Candy Mocktail è una deliziosa creazione che porta un tocco di magia alle serate speciali. Questo cocktail analcolico è diventato un successo grazie alla sua combinazione unica di sapori e alla sua presentazione spettacolare.

            Storia: Il Cotton Candy Mocktail ha fatto la sua comparsa sulle scene delle feste e degli eventi speciali come alternativa fresca e colorata ai cocktail tradizionali. La sua origine esatta potrebbe essere avvolta nel mistero, ma la sua popolarità è cresciuta rapidamente grazie alla sua bellezza visiva e al suo gusto irresistibile.

            Ingredienti:

            • 60 ml di succo d’ananas
            • 120 ml di ginger ale
            • Zucchero filato (per decorare)

            Ricetta:

            1. Prepara il zucchero filato seguendo le istruzioni per la sua creazione o acquistalo già pronto.
            2. Riempire un bicchiere highball con cubetti di ghiaccio per mantenerlo fresco.
            3. Versa il succo d’ananas nel bicchiere preparato.
            4. Aggiungi il ginger ale per dare al cocktail un tocco di effervescenza.
            5. Mescola delicatamente gli ingredienti con un cucchiaino lungo.
            6. Per una presentazione spettacolare, posiziona delicatamente il zucchero filato sulla parte superiore del bicchiere in modo che cada elegantemente sui lati.
            7. Servi il Cotton Candy Mocktail decorato con il zucchero filato e una fetta di ananas o una ciliegina maraschino per un tocco extra di colore e gusto.

            Con la sua combinazione di succo d’ananas rinfrescante e ginger ale frizzante, il Cotton Candy Mocktail è perfetto per le feste estive, gli eventi speciali o semplicemente per aggiungere un po’ di magia alle tue serate. Impressiona i tuoi ospiti con questo cocktail analcolico dalla presentazione spettacolare e dal gusto delizioso!

              Continua a leggere

              Cocktail & Wine

              Cocktail after dinner: Laguna Blu!

              Una delle icone dei drink estivi, il Laguna Blu è festa, falò, immagini di mare cristallino e cieli azzurri senza fine. Con il suo colore blu e il gusto fresco e fruttato, questo drink è un inno alla festa, alle vacanze e alla spensieratezza.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                I cocktail blu evocano l’immagine di serate estive rinfrescanti e di mari cristallini. Con il loro colore vibrante e il sapore fresco e fruttato, questi drink sono diventati simbolo di festa e allegria. Un viaggio nel mondo dei cocktail blu è un’esperienza di scoperta e di piacere per il palato, dove si incontrano gusti esotici e ingredienti insoliti. Che si tratti di una festa in spiaggia o di un tranquillo aperitivo al tramonto, un cocktail blu è sempre una scelta perfetta per aggiungere un tocco di colore e di divertimento alla propria giornata.

                Blu Lagoon Drink (alcolico)

                Ingredienti per 1 porzione
                50 ml di vodka
                25 ml di Blue Curaçao
                Succo di metà limone fresco
                Acqua tonica
                Ghiaccio
                Fettina di limone verde per guarnire

                Procedimento
                Riempi uno shaker con ghiaccio fino all’orlo. Aggiungi la vodka, il Blue Curaçao, il succo di mezzo limone fresco. Agita energicamente lo shaker per mescolare bene gli ingredienti.

                Versa il contenuto in un bicchiere pieno di ghiaccio. Completa il bicchiere con acqua tonica fino al bordo. Mescola delicatamente con un cucchiaino.
                Guarnisci il cocktail con una fettina di limone sul bordo del bicchiere e gusta subito.

                Nota: È possibile regolare le proporzioni degli ingredienti in base al proprio gusto personale.
                Se si preferisce un sapore più dolce, si può aggiungere un po’ di sciroppo di zucchero o succo d’arancia.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù