Connect with us

Lifestyle

L’evoluzione dell’idratazione: dalla Roma antica alle borracce intelligenti

Scopri l’importanza dell’idratazione per la salute umana e come il mercato offre soluzioni sempre più innovative, dalle borracce d’acqua arricchite di elettroliti a quelle riutilizzabili dotate di sensori avanzati. Esplora l’evoluzione del settore dell’idratazione, con un focus crescente sulla sostenibilità e sull’innovazione tecnologica.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Eco friendly
    Tecnologia e marchi di prestigio giustificano il costo se la borraccia soddisfa le proprie esigenze e preferenze personali, attenendosi sempre al tema di tollerabilità ambientale.

    Loro già lo sapevano
    Gli antichi romani hanno introdotto un sofisticato sistema di acquedotti per fornire acqua potabile alle città, sottolineando l’importanza fondamentale dell’idratazione per la salute umana. Oggi, questa consapevolezza è cresciuta, e la promozione di un’adeguata idratazione rimane una sfida significativa nella società contemporanea.

    La moda delle borracce agli elettroliti
    Il mercato dell’idratazione offre una vasta gamma di opzioni, dalle bottiglie d’acqua arricchite di elettroliti alle borracce dotate di capsule, fino alle bottiglie d’acqua di design con varie caratteristiche. Tuttavia, c’è un crescente interesse per soluzioni sostenibili, come le borracce riutilizzabili, che contribuiscono a ridurre l’uso di bottigliette di plastica monouso.

    Tutto sotto controllo
    L’innovazione tecnologica gioca un ruolo cruciale nel mercato dell’idratazione, con previsioni che indicano un aumento delle borracce sostenibili dotate di sensori per monitorare la temperatura dell’acqua, sistemi di filtraggio avanzati e indicatori di idratazione. Queste soluzioni multifunzionali rispecchiano l’evoluzione del mercato verso prodotti che integrano funzionalità avanzate per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni.

    Sempre e solo acqua
    In breve, il settore dell’idratazione è in costante evoluzione, con un’attenzione crescente all’ecologia, all’innovazione tecnologica e alle esigenze dei consumatori. Assicurati di scegliere le opzioni di idratazione che meglio si adattano al tuo stile di vita e alle tue preferenze personali per garantire una corretta idratazione e una buona salute generale.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Cucina

      Grigliatori seriali: storie vere di uomini e barbecue al limite della legalità

      C’è il carbonizzatore compulsivo, il talebano delle marinature, l’hipster del carbone bio e il filosofo della griglia. L’estate li scatena tutti: armati di carne, birra e superiorità morale. Viaggio semiserio tra i fanatici del barbecue da giardino.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        A Ferragosto non è una semplice grigliata. È una guerra di ego, fumo e salsicce. In ogni quartiere, condominio o casa vacanze, appena arriva l’estate, si risveglia l’istinto tribale del grigliatore seriale. E no, non parliamo solo di cucina: parliamo di maschi alfa in bermuda e sandali che si trasformano in sciamani del barbecue.

        Il più pericoloso è il carbonizzatore compulsivo: quello che ti promette “cottura perfetta” e poi serve pollo che potresti usare per incidere la pietra. Quando gli fai notare che il wurstel ha preso fuoco, risponde “Così è più saporito”.

        Poi c’è il maniaco delle marinature, che inizia a preparare tutto due settimane prima, usa sette tipi di spezie sconosciute e ti vieta di toccare la carne perché “non si gira prima dei quattro minuti e trentadue secondi per lato”. Se osi chiedere il ketchup, ti guarda come se avessi bestemmiato in latino.

        Il più snob? Il bio-grigliatore esteta, che compra solo carbone attivato da quercia del Madagascar, usa griglie in acciaio chirurgico e serve tofu affumicato su ardesia. Sostiene che la carne sia una violenza ma ti punta comunque la pinza contro se non apprezzi il suo burger di ceci e miso.

        Infine c’è lui, il filosofo della griglia: griglia poco, parla tanto. Ti racconta la storia del barbecue dalle caverne a oggi, ti spiega la simbologia del fumo e poi ti serve un’arista cruda, perché “è il simbolo dell’incompletezza dell’uomo moderno”.

        E intanto le mogli, le fidanzate, i figli e i poveri invitati mangiano patatine e pregano che almeno l’anguria sia commestibile. Perché il vero rito del barbecue non è mangiare bene: è vedere un uomo (o una donna, ma più raramente) sentirsi onnipotente davanti a una griglia rovente e a una birra calda.

          Continua a leggere

          Lifestyle

          Sole, aria aperta e… relax, come organizzare il picnic perfetto!

          Con le giornate di sole, per evadere dalla routine quotidiana e trascorrere del tempo di qualità in un ambiente rilassante, il picnic è un’occasione speciale per riscoprire il piacere di stare all’aria aperta, godersi la bellezza della natura e condividere momenti di gioia e convivialità con amici e familiari.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Con l’arrivo della bella stagione, il richiamo dell’aria aperta e del sole si fa irresistibile. Basta con le giornate chiuse tra quattro mura! È tempo di rispolverare cestini, sandali, borse frigo, plaid e salviettoni, racchettoni e quella pila di libri che aspetta solo di essere letta. È il momento di organizzare una giornata di puro relax, di quelle in cui non devi pensare a niente se non a te stesso, al cielo che si stende sopra di te e al piacere di stare all’aria aperta.

            Organizzare un picnic è davvero semplice
            Scegli il luogo ideale: un parco, un bosco, una spiaggia o anche il tuo giardino possono essere lo scenario perfetto.
            Prepara cibo sfizioso: panini, tramezzini, insalate, frutta e verdura sono sempre graditi. Ma puoi anche sbizzarrirti con ricette più elaborate, torte salate o piatti di formaggi e salumi.
            Non dimenticare le bevande: acqua, succhi di frutta, tè o caffè sono essenziali per dissetarsi durante la giornata.
            Porta tutto il necessario: coperta, cuscini, ombrellone, stoviglie usa e getta e un sacchetto per la spazzatura sono indispensabili per un picnic ben organizzato.
            Pensa alle attività: se vuoi trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, porta con te giochi da tavolo, frisbee o un pallone.
            Un picnic può essere un’esperienza semplice o elaborata, a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze. L’importante è godersi il momento, staccare la spina dalla routine e immergersi nella bellezza della natura.

            Ecco alcune idee per rendere il vostro picnic ancora più speciale:
            Scegliere un tema: un picnic hawaiano, un picnic country o un picnic letterario possono rendere l’esperienza ancora più divertente.
            Preparare un cestino personalizzato: un cestino vintage o un cestino fatto a mano renderanno il vostro picnic ancora più speciale.
            Portare con sé la musica: creare una playlist con le vostre canzoni preferite per rendere l’atmosfera ancora più piacevole.
            Scattare foto e video: immortalare i momenti più belli del vostro picnic per riviverli in futuro.

            Che sia al mare, in montagna o in campagna, il picnic è un modo semplice e divertente per trascorrere una giornata all’insegna del relax e della convivialità.

              Continua a leggere

              Cucina

              Gamberoni con pomodorini, una delizia del mare

              Le ricetta a base di gamberoni sono piatti raffinati che combinano la freschezza dei prodotti del mare dal sapore intenso. Questa pietanza è ideale per chi cerca un pasto leggero, ma ricco di gusto, perfetto sia come secondo di pesce, sia come piatto principale.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                I gamberoni sono crostacei di grandi dimensioni, molto apprezzati nella cucina mediterranea e mondiale per la loro carne succosa e saporita. Solitamente di colore rosso-arancione, sono protagonisti di numerose ricette, da antipasti eleganti a piatti principali ricchi e saporiti. Oltre a essere una prelibatezza, i gamberoni sono una fonte eccellente di proteine e contengono importanti minerali e vitamine, rendendoli un’opzione nutriente e gustosa per qualsiasi pasto.

                I gamberoni, come nel caso della nostra ricetta, sfruttano la rapidità di cottura dei crostacei, che vengono saltati in padella con un filo d’olio d’oliva, aglio e magari un tocco di peperoncino per un pizzico di brio. Le verdure che possono accompagnare i gamberi variano a seconda delle stagioni e delle preferenze.

                Gamberoni con pomodorini e mais
                Ingredienti per 4 persone
                20 gamberoni freschi sgusciati
                6 pomodori piccadilly
                2 cucchiai di mais dolce in scatola scolato
                1 spicchio di aglio in camicia
                1 peperoncino fresco
                Prezzemolo fresco q.b
                2 dita di vino bianco secco
                Olio extravergine di oliva q.b.
                Sale e pepe q.b.

                Procedimento
                In un tegame scalda l’olio, l’aglio e il peperoncino per circa 1 minuto, aggiungi i gamberoni e cuocili per circa 2-3 minuti per lato, finché non diventano rosa e opachi. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.

                Aggiungi i pomodori e il prezzemolo tritati, il mais e regola di sale e pepe. Cuoci per altri 2-3 minuti, mescolando delicatamente. I pomodorini dovrebbero ammorbidirsi leggermente, ma mantenere la loro forma. Elimina l’aglio e lascia riposare in tegame per qualche minuto prima di servire

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù