Spettacolo
Gerry Scotti rinnova con Mediaset e fa le pulci al collega
Gerry Scotti prolunga con Mediaset per tre anni, annunciando progetti tv e desideri personali. Critica implicitamente l’eccessivo impegno di Amadeus e spera in un futuro al Festival di Sanremo.

I suoi settant’anni Gerry Scotti li passerà in Mediaset. Il popolare conduttore ha appena firmato un contratto che lo legherà all’azienda del Biscione per altri tre anni. E nei tempi in cui il Nove sembra essere il miraggio di molti volti noti della televisione, questa firma la dice lunga sul rapporto che lega Gerry a Mediaset. Il futuro di Gerry Scotti in tv è pieno di promesse e progetti entusiasmanti.
“Dopo quarantun anni negli studi mi manca una ventata d’aria aperta. Voglio andare in giro per l’Italia o per l’Europa alla scoperta di arte, cibo, natura”, ha confessato il conduttore nell’ultima intervista rilasciata al Messaggero, parlando di possibili nuovi format “on the road” e nuove idee: “Pensi che bello se me ne andassi in giro per l’Italia con una moto Guzzi d’epoca o una Vespa degli anni Sessanta per citofonare a sorpresa agli italiani, magari alla stessa ora in cui di solito mi vedono in televisione. Sono pronto da anni. Come si fa con i bimbi mi dicono: ‘Sì, sì, va bene. Adesso lo facciamo’”.
I progetti in ballo per Scotti sono tanti e il ritorno in tv con l’edizione rivisitata de La ruota della fortuna, voluta da Mediaset per celebrare i cent’anni dalla nascita di Mike Bongiorno, è solo l’inizio. “Amadeus lavora troppo. Ha appena finito e già ricomincia. Si goda un po’ tutti i soldi che gli danno. Io penso che per mettere insieme un progetto come quello che ha in mente ci voglia più di qualche mese. Però se sono pronti, va bene così”, ha sottolineato Scotti.
Gerry Scotti ha svelato di essere in una fase “revival” della sua vita e di essere pronto a mettersi in gioco con nuovi format televisivi, un po’ quello che vorrebbe fare Amadeus sul Nove. Si mormora infatti che l’ormai ex conduttore Rai sia pronto a girare l’Italia con un programma musicale itinerante in stile “Azzurro”, trasmissione condotta proprio da Gerry Scotti nel 1998. Ma su questo punto Gerry è stato diretto e pungente: “Amadeus lavora troppo. Ha appena finito e già ricomincia. Si goda un po’ tutti i soldi che gli danno. Io penso che per mettere insieme un progetto come quello che ha in mente ci voglia più di qualche mese. Però se sono pronti, va bene così”.
Nel suo curriculum lunghissimo e di successo manca, però, un nome importante: il festival di Sanremo. Lo scorso febbraio, quando era apparso sui Instagram con Amadeus, sembrava potessere esserci una possibilità di vederlo all’Ariston, poi sfumata. Nonostante sia uno dei conduttori più quotati, amati e preparati, Scotti non ha mai calcato il palco del teatro di Sanremo come conduttore della kermesse canora. “Di anni ‘giusti’ ne ho visti passare troppi, ormai aspetto di rientrare nella quota Vianello. Se mi chiamano attorno agli ottant’anni, come fece la Rai con lui, va benissimo. Devo aspettare una dozzina d’anni”, ha scherzato Scotti. Ma il sogno potrebbe avverarsi anche prima. L’ok di Mediaset c’è e il posto per Sanremo 2025 è ancora vacante.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Musica
Jake La Furia: «A 50 anni smetto con il rap. Non voglio diventare una macchietta»
Il giudice di X Factor torna a parlare a ruota libera: dalla politica alle droghe, da Musk agli aspirapolveri che insultano i padroni. «Mi piacerebbe fare country». Intanto, si gode la reunion dei Club Dogo e si prepara alla nuova edizione del talent.

Il rapper non ha mai avuto peli sulla lingua, e nemmeno stavolta si smentisce. Jake La Furia, reduce dal successo della reunion dei Club Dogo e con un nuovo progetto discografico in cantiere, racconta il suo presente: «Perché no? È stata una bella esperienza, faticosa, ma bella. È servita a tutti sotto parecchi punti di vista: visibilità, divertimento e anche economico. Per cui, perché no?».
La musica però non è più quella di vent’anni fa. «Rispetto ad allora è tutto peggiorato: chi immaginava che saremmo tornati a parlare di guerra, armi e invasioni. E i fascismi sono molto meno mascherati, direi. Il problema è che ai ragazzi non gliene frega un cazzo. Sembrano gli anni ’80, quando tutti volevano dimenticare gli anni di piombo. C’è un totale disinteresse su tutto: la gente non legge, non guarda i film, non conosce le notizie». La soluzione? «Vado a vivere su Marte. Magari ci trovo Elon Musk, che più che pericoloso mi sembra un demente. Anche se qualcosa di buono l’ha fatto. Si vede che sono i tempi dell’intelletto al servizio del male».
C’è spazio per la speranza? Pochino. «Sono ovviamente preoccupato per i miei due figli, infatti li ho mandati alla scuola inglese proprio perché siano pressoché madrelingua. Nel momento in cui vogliono fare la valigia e andare, vanno».
Sul ritorno del rap è chiaro: «La trap, che è molto bistrattata, in realtà è un genere super dignitoso. Per un periodo ha fagocitato tutto, anche i singoli pop delle superstar. Io i trapper li capisco: fanno quello che gli viene istintivo. E comunque non sono tutti uguali: ci sono anche dei bravissimi, come Baby Gang, Tony Boy, Sfera Ebbasta».
La qualità della musica si è abbassata? «Ovviamente sì. Ora tutti possono fare musica e condividerla subito. Prima c’era la gavetta, ora si esplode velocemente sia per le cose belle che per quelle brutte. Non c’è soluzione, la tecnologia spinge verso la velocità e possiamo solo peggiorare». E sull’intelligenza artificiale: «Mi viene in mente Skynet di Terminator. Io mi immagino aspirapolveri che insultano i padroni. È la morte della creatività: paghiamo un device per sostituire la fantasia».
Poi l’ostentazione di ricchezza nei video trap: «Io sono orgogliosamente pieno di mitra e Lamborghini», ride. Ma aggiunge: «Sono gli underdog, quelli che hanno subìto, che sono stati bistrattati. La Lamborghini è il modo per far vedere che uno che non ha mai avuto nulla ce l’ha fatta. Giusto o sbagliato, questo è sempre stato il messaggio del rap».
E le armi? «I ragazzi replicano quello che vedono. Questo tipo di musica si rifà molto al modello americano. Ma non siamo neanche lontanamente paragonabili a quello che succede in Francia. Per cui starei tranquillo: siamo ancora civilizzati».
Sul rapporto con la droga è netto: «Drogarsi è stato divertente, creativo, e anche molto impegnativo. Ma la droga è una cosa per giovani. A un certo punto bisogna mollare il colpo, altrimenti diventi un demente».
La politica? «Voto, certo, altrimenti mia madre mi ammazza. Non dico per chi, ma non è difficile capirlo. Però questa politica fatta da papponi mi sta facendo disamorare. Quando dal governo ti convincono che è inutile andare a votare, è proprio quello il momento in cui devi andarci».
Sulle forze dell’ordine è tagliente: «Ne succedono di tutti i colori e io non ho mai visto collaborazione. Ho visto solo tentativi di insabbiare e aiutarsi fra di loro. Puoi andare in questura a fare il passaporto, ma legittimamente puoi anche non fidarti».
E poi la bomba finale: «A 50 anni smetto con il rap. Non voglio diventare una macchietta col cappellino e il collanone. Uno può levarsi dai riflettori e restare nello spettacolo facendo altro. Mi piacerebbe fare country: parla alla gente ed è per quello che piace».
Sul nuovo X Factor, si concede una battuta: «Non c’è più Manuel Agnelli, con cui mi trovavo benissimo, ed è arrivato Francesco Gabbani. Se Manuel era la notte, lui è il giorno. Ma Francesco si è inserito e adesso è parte dell’ingranaggio». E su Achille Lauro: «Lui è un personaggio. Ha capito che per stare in piedi devi costruirti un mondo. Che piaccia o meno è un altro discorso. Ma almeno ci mette la testa e non copia. Lo rispetto per questo».
Musica
Tiziano Ferro torna con “Cuore rotto”: «I dolori e il rancore ci faranno ballare»
Dopo tre anni di silenzio discografico, il cantautore di Latina annuncia il nuovo singolo in uscita il 5 settembre. Un ritorno segnato da immagini forti e da un cambio di etichetta che segna un nuovo capitolo della sua carriera.

Un cuore rosso e spaccato, una mazza da baseball stretta in mano e un paio di occhiali scuri a nascondere lo sguardo. È così che Tiziano Ferro ha scelto di riapparire ai suoi fan dopo nove mesi di silenzio sui social. Il cantautore di Latina ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo, Cuore rotto, disponibile dal 5 settembre. «L’ho scritta perché i dolori e il rancore, da adesso, ci faranno ballare», ha dichiarato sui suoi canali, lasciando intendere un brano dal ritmo diverso, capace di trasformare la sofferenza in energia.
L’attesa era nell’aria. Pochi giorni fa Ferro aveva cancellato ogni contenuto dai suoi profili social, un gesto che aveva subito fatto pensare a una nuova era musicale. Poi la notizia della firma con Sugar Music, etichetta con cui inaugura un nuovo percorso artistico dopo anni legati alla Universal. Ora, l’annuncio che i fan aspettavano: non solo musica nuova in arrivo, ma un titolo e una data precisa.
Tre anni dopo l’ultimo album, Il mondo è nostro, l’artista torna a raccontarsi con un linguaggio inedito, più crudo e diretto, fatto di simboli che sembrano parlare di rabbia, resilienza e voglia di liberazione. Una scelta che conferma la sua capacità di reinventarsi, restando fedele alla sua cifra emotiva ma aprendosi a sonorità più contemporanee.
Il singolo Cuore rotto segna quindi l’inizio di una nuova fase, attesissima dal pubblico che lo segue fin dagli esordi e che, ancora una volta, è pronto a ballare insieme a lui, anche sulle macerie di un dolore trasformato in musica.
Televisione
“Doc 4”, Luca Argentero torna sul set: al via le riprese della nuova stagione della serie dei record
Il dottor Fanti è tornato in corsia: le riprese della quarta stagione di “Doc – Nelle tue mani” sono appena iniziate. Il debutto su Rai 1 è atteso nel 2026.

Ciak, si gira: Luca Argentero indossa di nuovo il camice del dottor Andrea Fanti. È lo stesso attore ad annunciare il ritorno sul set di Doc – Nelle tue mani, serie campione di ascolti di Rai 1, mostrando sui social il primo ciak della quarta stagione. «È ufficiale, lavori in corso», ha scritto pubblicando l’immagine che segna l’inizio delle riprese. Non è l’unico: anche Elisa Di Eusanio, che interpreta la caposala Teresa, ha mostrato con entusiasmo il ritorno in corsia del Policlinico Ambrosiano, il fittizio ospedale milanese ricostruito dentro il Campus Biomedico di Roma.
La serie, esplosa durante la pandemia e diventata in pochi anni un fenomeno internazionale, si prepara a una nuova annata con conferme e sorprese. Il pubblico ritroverà i volti storici: Matilde Gioli (Giulia Giordano), Pierpaolo Spollon (Riccardo Bonvegna), Sara Lazzaro (Agnese Tiberi), Giovanni Scifoni (Enrico Sandri), Marco Rossetti (Damiano Cesconi), Alberto Malanchino (Gabriel Kidane), Beatrice Grannò (Carolina Fanti). Il cast, insomma, resta solido, dopo gli addii eccellenti delle passate stagioni, come quello del dottor Lazzarini (Gianmarco Saurino), e le new entry come Federico Lentini (Giacomo Giorgio).
Ma cosa accadrà nei nuovi episodi, attesi nel 2026, forse in primavera? Per ora vige il massimo riserbo. La terza stagione si era chiusa con un Fanti in aspettativa per stare accanto alla moglie Agnese, tornata a lottare contro una recidiva del mesotelioma che l’aveva colpita dodici anni prima. Un finale che aveva commosso milioni di spettatori e che sarà il punto di partenza del nuovo capitolo. «Non so niente della prossima stagione. Gli sceneggiatori vivono in un bunker, non comunicano con l’esterno. L’unica cosa che ci dicono è: “Non fateci morire”», aveva scherzato Giovanni Scifoni, alias lo psichiatra Sandri.
Quel che è certo è che Doc si prepara a un nuovo giro di boa con la stessa formula che l’ha reso un cult: casi clinici intrecciati a storie umane, emozioni e colpi di scena. E la certezza che il camice di Argentero continuerà a catalizzare milioni di sguardi.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?