Connect with us

Spettacolo

Il fisco è bello (quando perde): Roberto Benigni vince in Cassazione contro l’Agenzia delle Entrate

La Suprema Corte annulla l’accertamento fiscale: non si trattava di una cessione d’azienda, ma di quote societarie. Una sentenza che segna un punto a favore dei contribuenti

Avatar photo

Pubblicato

il

    Roberto Benigni ha vinto. Ma questa volta non è un premio cinematografico, né una standing ovation a Cannes. È la Cassazione che gli ha dato ragione, annullando un accertamento fiscale milionario e sconfessando l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate. Il caso ruota attorno a una vicenda societaria: la cessione del 100% delle quote della società Immobiliare Antoniniana S.r.l. acquistate, anni fa, da Benigni e dalla moglie Nicoletta Braschi.

    Per il Fisco, quell’operazione non era una semplice compravendita di quote societarie, ma una vera e propria cessione d’azienda, da tassare con l’imposta di registro in misura proporzionale. Un’interpretazione che, se confermata, avrebbe comportato una stangata fiscale per la coppia. Ma i giudici della Suprema Corte, con un’ordinanza depositata il 7 luglio, hanno ribaltato la situazione.

    Secondo la Cassazione, infatti, la cessione totalitaria delle quote di una società non equivale, giuridicamente, alla vendita dell’azienda. Le due operazioni seguono logiche diverse e sono regolate da norme distinte. Di conseguenza, l’imposta di registro si applica in misura fissa, non proporzionale. Un principio che, a detta dei giudici, è stato violato nel caso specifico.

    Il verdetto arriva al termine di un contenzioso durato anni. In primo e secondo grado, l’Agenzia delle Entrate aveva avuto la meglio. Solo in Cassazione la svolta: i giudici hanno deciso nel merito, cancellando l’intero avviso di accertamento. Nessuna imposta aggiuntiva, nessuna sanzione. Una vittoria piena per Benigni, e una lezione per l’amministrazione finanziaria.

    Il quadro normativo nel frattempo è cambiato. Due sentenze della Corte costituzionale (n.158/2020 e n.39/2021) e una modifica all’articolo 20 del Testo unico dell’imposta di registro hanno chiarito che la tassazione va applicata in base alla forma giuridica dell’atto, senza interpretazioni ulteriori da parte del Fisco.

    Per Roberto Benigni, che da sempre gioca con le parole e le regole, è una conferma importante: quando la legge è chiara, anche il fisco può sbagliare. E allora sì, per una volta, il fisco può anche essere… bello.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Mara Venier regina di stile a Milano, Nicola Carraro commuove sui social: “Le cure di mia moglie mi hanno fatto rinascere”

      Evento glamour e momento di grande emozione per la coppia più amata della tv. Tra paillettes, amici vip e sorrisi, Mara Venier incanta Milano e Nicola Carraro mostra sui social la sua rinascita dopo un lungo periodo di convalescenza.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Consueto appuntamento milanese per Mara Venier, che ha presentato con successo la nuova collezione di moda disegnata per Luisa Viola, brand con cui collabora da ormai nove anni. Tra capi luccicanti di micro paillettes, ballerine color pastello ed eleganti stivali, “zia Mara” ha portato in passerella la sua idea di eleganza: comoda, femminile e piena di personalità.

        Ad applaudirla, un parterre d’eccezione. In prima fila Simona Ventura con Giovanni Terzi, Massimo Boldi, Enzo Miccio, Chiara Boni e l’immancabile Melania Rizzoli, arrivata di corsa da Roma pur di esserci. Gli applausi si sono trasformati in una vera e propria standing ovation, con i compratori entusiasti della collezione. Mara, raggiante, ha ringraziato il pubblico e i fan che la seguono ovunque, ribadendo il suo amore per la moda “che deve far sentire bene, non solo apparire”.

        Ma la giornata speciale non si è fermata lì. Poche ore dopo, sui social, è arrivato un video tenerissimo che ha commosso tutti i suoi follower: Nicola Carraro, marito di Mara, è tornato a camminare da solo dopo mesi di terapie per un’ernia del disco che lo aveva costretto sulla sedia a rotelle.

        «Le cure di mia moglie e l’aria di Roma mi hanno fatto rinascere», ha scritto l’ex produttore cinematografico, visibilmente emozionato, mentre affrontava due rampe di scale con passo sicuro.

        Nel filmato, girato da Mara, si vede lui sorridere soddisfatto e lei che lo guarda con orgoglio, quasi trattenendo le lacrime. Una scena di amore e forza che ha conquistato i fan, sommersi dai commenti di affetto.

        «Non è stata una convalescenza facile per nessuno dei due – ha raccontato Mara – ma oggi lo vedo felice, e per me è la cosa più importante».

        Moda, tenerezza e rinascita: la coppia Venier-Carraro, ancora una volta, dimostra che la complicità è la forma più elegante di amore.

          Continua a leggere

          Musica

          Patty Pravo, la donna che sfida il tempo: “Sono millenaria. O ti ammali o te ne freghi”

          Tra filosofia e leggerezza, Patty Pravo racconta la sua formula per restare libera e autentica: “Puoi ingannare il pubblico per un mese, ma non per cinquant’anni. Io ho solo camminato, senza traguardi”.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            “Sono millenaria.” Detto da chi ha attraversato la musica italiana come un pianeta luminoso e imprevedibile, suona più come una dichiarazione d’identità che come una battuta. Patty Pravo torna a riflettere su sé stessa con quella ironia lieve e profonda che la accompagna da sempre.

            “Un giorno, da bambina, qualcuno mi chiese che età avessi e io risposi: sono millenaria! Non so nemmeno quanti anni ho. Se non c’è qualcuno che me lo dice, scordo il mio compleanno”, racconta con la solita voce vellutata e l’aria da sacerdotessa laica del rock.

            Da sempre allergica a mode e convenzioni, la ragazza del Piper oggi come ieri vive fuori dal tempo. “Ne hanno dette di tutti i colori su di me. Ma me ne sono sempre fregata. O ti ammali o te ne freghi. Io ho scelto la seconda”, dice, sintetizzando in una frase la filosofia di un’intera esistenza.

            Una carriera lunga più di mezzo secolo, un personaggio che non si è mai fatto imprigionare dalle etichette. “Per me la gente sente la verità. Puoi fregarla per una settimana, un mese, ma non per cinquant’anni”, afferma. E il pubblico, infatti, la ama ancora proprio per questo: perché non si è mai adattata, non ha mai chiesto permesso.

            E quando le chiedono quale sia il suo prossimo traguardo, sorride come chi ha già visto tutto: “Non ne ho mai avuti. Per me è stata una lunga passeggiata”.

            Un viaggio tra palchi, scandali, amori e rinascite, sempre con la stessa eleganza magnetica e la stessa voglia di stupire. Patty non ha bisogno di traguardi: le basta continuare a camminare.

              Continua a leggere

              Televisione

              Nancy Brilli replica a Selvaggia Lucarelli: “Una frase infelice. Non avevo chiesto sconti a nessuno”

              Selvaggia Lucarelli aveva ironizzato dicendo che “non può esserci il bonus lutto animale domestico”. Nancy Brilli, ancora scossa per la perdita del suo amico a quattro zampe, racconta a Gente la sua delusione ma anche l’affetto ricevuto dal pubblico.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                “Non mi aspettavo una frase del genere, mi ha lasciata senza parole.” Così Nancy Brilli racconta al settimanale Gente il suo stupore dopo il commento di Selvaggia Lucarelli a Ballando con le Stelle.

                La giudice del programma aveva ironizzato sullo stato d’animo dell’attrice, visibilmente provata per la morte del suo cane, dicendo: “Non può esserci il bonus lutto animale domestico”. Una battuta che, come spesso accade con Selvaggia, ha fatto discutere e diviso il pubblico.

                Brilli però non cerca vendette, ma chiarezza: “Io non avevo chiesto sconti a nessuno. Sebbene fossi fuori fase e avessi il magone, ho ultimato il ballo. È strano che sia emerso un commento così infelice da una donna come Selvaggia, che ama gli animali e che ha sempre un uso sapiente delle parole. È stata una battuta venuta male”.

                Dietro il tono misurato si intuisce la delusione. Nancy, che ha sempre mostrato una forte empatia verso il mondo animale, non ha nascosto la fatica di affrontare la puntata con il cuore spezzato: “La sera, arrivata a casa, ero esausta ma sono stata travolta da messaggi che mi hanno scaldato il cuore. Tanta gente mi ha scritto per raccontarmi del dolore di aver perso il proprio cane o gatto. È stato commovente”.

                Mentre la polemica si gonfia sui social, la Brilli ha scelto di rispondere con eleganza, senza scivolare nel rancore: “Ognuno può sbagliare, l’importante è rendersene conto. Io ho continuato a ballare anche col magone, perché la vita – come la pista – va avanti”.

                Una risposta composta, ma tagliente nella sostanza. E che conferma ancora una volta che, dietro il sorriso luminoso di Nancy Brilli, c’è una donna che non si piega neanche davanti a una battuta infelice.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù