Connect with us

Musica

Una challenge quasi impossibile da vincere: il Whamageddon (video)

Si tratta di un sempre più diffuso gioco social nel quale riuscire a sopravvivere è impresa davvero ardua: sei mai riuscito/a a trascorrere il mese di dicembre senza aver mai ascoltato almeno una volta il brano Last Christmas?!?

Avatar photo

Pubblicato

il

    La sfida è davvero proibitiva. Si tratta dal Whamageddon, pura sopravvivenza, salvezza eterna e oltretutto coinvolge gli amanti della musica di tutto il mondo. Il nome del gioco è una crasi tra il nome della band inglese Wham! e la parola biblica Armageddon. Obiettivo: riuscire nell’impresa di non imbattersi mai nel (peraltro famosissimo) brano Last Christmas dal primo dicembre alla mezzanotte del 25, tradizionale istante di nascita di Gesù Bambino. Tutti ci giocano, tutti ne parlano… anche il sottoscritto nel suo spazio blog.

    Una canzone che, peraltro, non c’entra col Natale

    La canzone venne pubblicata il 3 dicembre 1984 come primo estratto dell’album Music from the Edge of Heaven e, malgrado siano passati quarant’anni, il suo successo planetario non ha mai accennato a diminuire. Al contrario, solo a inizio 2021 è riuscita a conquistare per la prima volta la vetta delle classifiche britanniche (davanti peraltro a un altro super classico del periodo come All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey). Un evento ancora più bizzarro se si pensa che in realtà il Natale con Last Christmas c’entra poco, dato che il testo parla essenzialmente del sofferto naufragio di una relazione amorosa («Lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore / Ma il giorno dopo l’hai buttato via / Quest’anno, per evitare di piangere / Lo darò a qualcuno di speciale», recita il ritornello).

    Per vincere… occorre una fortuna sfacciata

    Radio, tv, social network, piattaforme video di ogni genere: in questo periodo dell’anno il “rischio” di imbattervi in Last Christmas è sempre dietro l’angolo. Non c’è modo di adottare precauzioni, a meno di non passare tutto il giorno in casa con i tappi nelle orecchie! Per centrare l’obiettivo è necessaria un’enorme dose di fortuna. Grazie al web il Whamageddon deve la propria nascita. Alcune delle prime tracce del gioco-meme sono state rinvenute nelle chat dei portali online Maniac-Forum.de (novembre 2009) e GTPlanet.net (novembre 2010, in questo caso sotto il nome di «GTPlanet vs. Wham! – Last Christmas»). Tuttavia è solo nel 2016 quando, prima su una pagina Facebook e poi attraverso un sito in tema, che sono state codificate le regole del gioco.

    Le quattro regole ufficiali

    • L’obiettivo è resistere il più a lungo possibile senza ascoltare il classico natalizio degli Wham! Last Christmas.
    • Il gioco comincia il primo dicembre e termina alla fine del 24 dicembre. Si può considerare il proprio fuso orario locale.
    • Solo la versione originale è valida: remix e cover si possono liberamente ascoltare.
    • Si viene eliminati non appena si entra in contatto sonoro con la canzone.

    Questa si può ascoltare perchè non vale l’eliminazione

    E se perdi… devi dichiararlo sui social

    C’è anche una quinta «regola bonus» espressamente pensata per favorire la viralità della sfida: quella di rendere pubblica la propria eliminazione pubblicando sui social un post accompagnato dall’hashtag #whamageddon. E se, come è probabile, non riuscirete a rimanere illesi da questo bombardamento canzonettistico… cercate di vivere la cosa con umorismo. Non come è accaduto al deejay Linus che l’anno scorso è finito al centro delle inferocite lamentele di numerosi ascoltatori di Radio Deejay, dopo aver avuto la malaugurata idea di trasmettere Last Christmas proprio il primo dicembre…

    la rete è piena di trappole per farti cadere…
      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Musica

      Eros Ramazzotti compie 62 anni: gli auguri di Michelle Hunziker e Aurora, tra selfie, affetto e un nuovo album in arrivo

      Michelle Hunziker pubblica un selfie con la dedica “Auguri Ramazza”, Aurora scrive “al nonno più figo del mondo”. I social si riempiono di affetto per il cantautore, mentre lui svela la tracklist del nuovo disco Una storia importante, in uscita il 21 novembre.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Sessantadue anni e un’energia che sembra non conoscere il tempo. Eros Ramazzotti festeggia il compleanno con l’affetto dei fan, degli amici e soprattutto della sua famiglia, quella che non lo ha mai lasciato davvero. Martedì 28 ottobre, il cantante romano ha spento 62 candeline e i social si sono riempiti di auguri e ricordi che raccontano, più di ogni parola, il legame profondo che Eros continua a mantenere con chi lo circonda.

        Il messaggio più semplice, ma anche il più tenero, arriva da Michelle Hunziker, la donna con cui ha condiviso tredici anni di vita e una figlia. Un selfie insieme, un cuore rosso e due parole che dicono tutto: «Auguri Ramazza». Niente frasi di circostanza, solo la spontaneità di chi, nonostante il tempo e le strade diverse, ha mantenuto intatto l’affetto. Un piccolo gesto, ma dal valore enorme, che conferma ancora una volta la complicità serena che lega i due ex coniugi, uniti oggi dall’amore per la figlia Aurora e per il piccolo Cesare, il primo nipote di Eros.

        La dedica più emozionante, però, arriva proprio da Aurora Ramazzotti. La giovane conduttrice ha pubblicato una foto che ritrae il padre con in braccio il nipotino: «Auguri al nonno più figo del mondo», ha scritto, aggiungendo: «Ho questa immagine tatuata nel cuore». Una frase che sintetizza tutta la dolcezza di un rapporto fatto di affetto autentico, ironia e reciproca ammirazione.

        Nel giorno del suo compleanno, il cantautore è stato travolto dai messaggi di artisti e colleghi. Ultimo lo ha definito scherzosamente “papà” in un selfie insieme, mentre Andrea Bocelli ha pubblicato un video che li ritrae in un duetto dal vivo, ricordando “l’armonia inconfondibile” della sua voce. Tantissimi anche i fan che, in Italia e all’estero, hanno inondato i social di foto e video per celebrare una delle voci più riconoscibili della musica pop italiana.

        Ma Eros non si limita a ricevere: nel giorno della festa ha voluto fare un regalo lui al suo pubblico, annunciando la tracklist del nuovo album, “Una storia importante”, in uscita il 21 novembre. Un titolo che richiama uno dei suoi più grandi successi e suona come un manifesto di continuità: un modo per ribadire che, a sessantadue anni, la sua storia artistica è tutt’altro che finita.

        Negli ultimi tempi, Ramazzotti si è mostrato spesso in forma smagliante, tra concerti, viaggi e momenti familiari condivisi con la discrezione che lo contraddistingue. «La mia felicità oggi è vedere mia figlia madre e mio nipote crescere sereno», ha dichiarato in una recente intervista. Parole che, più di ogni altra cosa, raccontano l’uomo dietro l’artista.

        E mentre la sua voce continua a riempire stadi e cuori, Eros Ramazzotti spegne le sue candeline così: circondato da chi lo ama, fedele alla musica e con la stessa grinta di sempre. Perché, come canta da quarant’anni, «la vita è adesso».

          Continua a leggere

          Musica

          Cesare Cremonini furioso: «Una mia ex ha scritto un libro su di me senza neanche considerarmi». Lo sfogo a Cattelan

          «Le ho dato l’anima, l’ho amata e aiutata, ma ha scritto della mia vita intima senza avvisarmi», racconta Cremonini nel podcast di Alessandro Cattelan. Un racconto personale che rivela il lato più umano del cantautore bolognese.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Cesare Cremonini è abituato a trasformare il dolore in canzoni, ma questa volta il colpo lo ha lasciato senza parole. Nel podcast di Alessandro Cattelan, l’artista bolognese si è lasciato andare a una confessione inaspettata, raccontando la delusione vissuta dopo l’uscita del libro Che stupida ragazza, scritto dalla sua ex compagna Martina Margaret Maggiore.
            «Quest’anno è successo che una ragazza con cui sono stato, a cui ho dato l’anima, con la quale ho avuto un confronto umano importantissimo, ha scritto un libro e l’ha pubblicato raccontando la mia vita intima senza neanche considerarmi» ha detto con tono fermo ma amareggiato.

            Una ferita di fiducia
            Il cantante, da sempre riservato sulla sua vita privata, non nomina mai direttamente l’autrice, ma il riferimento è chiaro. «Le ho dedicato tantissimo tempo, cercando di aiutarla, di amarla, di stare bene con lei» spiega. Poi aggiunge: «Non è stata una questione di gossip o di immagine: è stato un tradimento umano, perché certe cose appartengono solo a due persone».
            Cremonini non alza i toni, ma lascia trapelare una delusione profonda, quella di chi si è sentito messo a nudo contro la propria volontà.

            Il rispetto oltre la fama
            Negli anni il cantautore ha sempre difeso il confine tra palco e vita privata, costruendo un rapporto di fiducia con il pubblico basato sulla sincerità artistica, non sull’esposizione personale. «Non cerco il perdono, cerco solo il rispetto» ha detto nel dialogo con Cattelan, lasciando intendere che il suo disagio nasce più dal gesto che dal contenuto.
            Lui, che di sé ha scritto molto — da Nessuno vuole essere Robin a Poetica —, non ha mai trasformato gli altri in materia narrativa.

            L’uomo dietro le canzoni
            Lo sfogo, arrivato in un momento di pausa tra un tour e l’altro, mostra un Cremonini più diretto, forse più fragile ma anche più vero. «Non c’è rabbia — conclude —, c’è solo la voglia di tornare a cantare senza sentirmi usato».
            Un sentimento che molti dei suoi fan hanno letto come l’ennesimo capitolo di una storia più grande: quella di un artista che, anche quando non scrive, continua a raccontarsi.

              Continua a leggere

              Musica

              Dieci canzoni per Halloween: da Michael Jackson a Lady Gaga, la colonna sonora perfetta per una notte da brividi

              Dal rock oscuro ai ritmi pop più inquieti: dieci brani che fanno ballare, tremare e brillare la notte del 31 ottobre.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Dieci canzoni per Halloween

                Quando il pop incontra il brivido

                Halloween è anche una questione di ritmo. Ci sono canzoni che bastano a evocare zucche illuminate, ombre e passi nel buio. Su tutte, Thriller di Michael Jackson, la più iconica di sempre: un mini-film in musica con il celebre monologo di Vincent Price. Poi Zombie dei Cranberries, che con la voce graffiata di Dolores O’Riordan racconta un dolore collettivo diventato inno dark.
                E nella playlist non può mancare The Dead Dance di Lady Gaga, una delle sue incursioni più cupe e teatrali, dove il ritmo elettronico incontra l’estetica del macabro con ironia perfetta per Halloween.

                Rock, metal e fuoco infernale

                Il lato più infernale della festa appartiene al rock. King of the Night Time World dei Kiss è pura energia notturna: chitarre incandescenti e un invito al peccato sotto le luci viola del palco.
                Segue Bark at the Moon di Ozzy Osbourne, la quintessenza dell’horror metal, un urlo alla luna che riassume il gusto gotico anni Ottanta. People Are Strange dei The Doors, con la voce ipnotica di Jim Morrison, resta invece il ritratto perfetto dell’alienazione: inquietante, magnetico, impossibile da ignorare.

                Dalle tenebre al dancefloor

                Chi vuole ballare può puntare su Disturbia di Rihanna, pop elettronico dal battito ossessivo, o su Bad Guy di Billie Eilish, che sembra scritta per una festa di Halloween contemporanea. Highway to Hell degli AC/DC aggiunge la dose giusta di ironia infernale, mentre Sympathy for the Devil dei Rolling Stones chiude il cerchio con la classe del rock immortale.
                Dieci brani, dieci mondi diversi: tra chitarre, synth e voci spettrali, la notte del 31 ottobre ha sempre una colonna sonora che vibra tra il peccato e la seduzione. Perché la paura, se ha ritmo, diventa irresistibile.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù