Televisione
Ballando con le Stelle è caos: Guillermo Mariotto lascia lo studio, tra mistero e reazioni contrastanti
Serata movimentata per Ballando con le Stelle: Guillermo Mariotto lascia lo studio senza spiegazioni, annullati i suoi voti.

Sabato scorso 30 novembre nel corso dell’ultima puntata di Ballando con le Stelle su Rai1, Guillermo Mariotto, storico giudice del programma, ha improvvisamente abbandonato lo studio senza fornire spiegazioni. L’episodio si è verificato intorno alle 00:25, destando sorpresa tra il pubblico e i partecipanti. La conduttrice Milly Carlucci ha informato i telespettatori che Mariotto aveva lasciato il teatro e che non era stato possibile riportarlo in studio. “Non siamo più riusciti a recuperarlo“. Mariotto potrebbe aver lasciato lo studio a causa di un malessere: “Si è sentito poco bene e aveva bisogno di tranquillità“. Comunque per garantire l’equità della gara, i voti assegnati dal giudice sono stati annullati. La Carlucci intanto ha confermato che Mariotto tornerà al suo posto nella prossima puntata, prevista per sabato 14 dicembre. Ma la certezza non c’è. Nel frattempo, i fan attendono chiarimenti ufficiali su quanto accaduto durante una serata piena di colpi di scena
Ipotesi e reazioni: cos’è successo dietro le quinte?
Sebbene inizialmente fosse stata avanzata l’ipotesi di un malore, alcuni video condivisi sui social, tra cui quelli di Selvaggia Lucarelli, hanno mostrato Mariotto dietro le quinte apparentemente in buona salute. Nelle immagini, il giudice indossa un boa giallo e scherza con Amanda Lear, ospite speciale della serata. Lucarelli ha commentato l’episodio con ironia su Instagram: “Mariotto era in una delle sue serate a briglie sciolte. È eccentrico e imprevedibile, il coup de théâtre con lui è sempre dietro l’angolo“.
La versione su Mariotto secondo Roberto Alessi
Roberto Alessi, direttore di Novella 2000, ha fornito una spiegazione diversa in un video su Instagram. Secondo il giornalista, Mariotto avrebbe lasciato il programma per una questione urgente legata al lavoro. Il ricovero di una persona chiave del suo atelier Gattinoni. A causa di questa emergenza, Mariotto si sarebbe recato prima in ospedale e poi in atelier per completare 17 abiti di alta moda destinati a un membro della famiglia reale saudita, con consegna prevista entro la sera stessa di sabato. Un mistero nel mistero…
Attesa per chiarimenti ufficiali
L’episodio ha suscitato grande curiosità e alimentato discussioni sui social, contribuendo a un eccellente risultato di share. Il programma, infatti, ha registrato il 29% di ascolti con 3.734.000 telespettatori.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Lontana dal cuore, lontana dalla Rai: Stefano De Martino non gradisce gli impegni televisivi di Belen
Dopo il video privato con Caroline Tronelli e il furto dell’orologio a Milano, De Martino affronta una fase delicata della carriera. Intanto Belen conquista nuovi spazi tra Radio 2, “Ballando con le Stelle”, “Belve” e un possibile ruolo a Sanremo Giovani.

Lontana dal cuore, ma sempre più vicina… alla Rai. Per Stefano De Martino non è un periodo facile: il nuovo volto di punta di Viale Mazzini vive settimane complesse, tra episodi privati finiti sotto i riflettori e un clima professionale che si fa via via più pesante.
Il conduttore, reduce dal successo altalenante dei suoi programmi e dalla sfida quotidiana con La Ruota della Fortuna, si è trovato al centro di diverse situazioni spiacevoli: dal video intimo con Caroline Tronelli circolato in rete al furto dell’orologio subìto a Milano. Eventi che hanno contribuito a incrinare un’immagine pubblica costruita con fatica negli ultimi anni.
Ma a pesare, dicono gli addetti ai lavori, è anche la presenza ingombrante di Belen Rodriguez nei palinsesti Rai. L’argentina, tornata in piena attività dopo un periodo di silenzio, ha firmato un contratto per un nuovo programma su Radio 2, ha preso parte a Ballando con le Stelle, sarà tra le protagoniste di Belve e potrebbe persino ottenere un ruolo di co-conduzione a Sanremo Giovani.
Un ritorno sotto i riflettori che, secondo fonti interne, non avrebbe entusiasmato De Martino. Ritrovarsi l’ex moglie nello stesso universo televisivo, dopo anni di separazioni e riconciliazioni, rischia infatti di creare più di un imbarazzo. I rapporti, al contrario di quanto mostrano i sorrisi di circostanza, non sarebbero così distesi.
Belen, dal canto suo, sembra concentrata solo sul lavoro e su una nuova fase di vita, lasciandosi alle spalle polemiche e delusioni sentimentali. Il suo ritorno nel mondo Rai è visto come una strategia di rilancio, puntando su fascino e popolarità.
Per De Martino, invece, è tempo di ritrovare equilibrio. Dopo anni di ascesa costante, il conduttore napoletano affronta una fase di transizione delicata: nuovi progetti in arrivo, ma anche la necessità di proteggere un’immagine che la cronaca mondana continua a mettere alla prova.
E mentre Belen torna a brillare sul piccolo schermo, lui sembra preferire il basso profilo. Almeno per ora.
Televisione
Christian De Sica, tra emozione e ricordi: “Papà mi avrebbe potuto insegnare ancora tanto”
Ospite di Silvia Toffanin a This Is Me, l’attore romano si racconta con sincerità e nostalgia. Dal ricordo del padre Vittorio all’amore per il palcoscenico, un ritratto intimo di un artista che ha fatto della leggerezza una forma d’arte.

Luci accese, musica di apertura e un’ospite d’eccezione: Christian De Sica torna davanti alle telecamere di This Is Me, il talk show condotto da Silvia Toffanin su Canale 5.
Tra aneddoti, risate e momenti di commozione, l’attore — volto simbolo della commedia italiana e figlio del grande Vittorio De Sica — si racconta con la consueta ironia ma anche con una sincerità che sorprende.
“Papà mi avrebbe potuto lasciare di più”
De Sica non nasconde l’emozione quando sullo schermo scorrono vecchie fotografie del padre, maestro del neorealismo italiano e regista di capolavori come Ladri di biciclette e Miracolo a Milano.
«Papà mi avrebbe potuto lasciare di più, purtroppo l’ho perso a 23 anni. Quanti consigli mi avrebbe potuto dare, quante paure mi avrebbe potuto togliere», confessa.
Un dolore ancora vivo, ma anche la consapevolezza di un’eredità immensa, raccolta con rispetto. «Mi ha insegnato che questo è un mestiere fatto in famiglia, dove nessuno è più importante dell’altro. Non bisogna mai montarsi la testa, mai sentirsi arrivati.»
L’ultimo spettacolo prima dell’addio
Il racconto si fa più intenso quando De Sica ripercorre il giorno in cui suo padre morì. «Ero in scena a Milano con uno spettacolo scritto da Maurizio Costanzo, Le sette di sera. Mio padre era a Parigi, stava male. Mia madre mi disse: “A papà restano poche ore, finisci di recitare e poi vieni”.»
Con la voce rotta dall’emozione, l’attore continua: «Sono salito sul palco, ho cantato, ho fatto ridere. Non sentivo nulla. Il palcoscenico è una specie di anestetico: quando reciti, il dolore si ferma. Quando si è chiuso il sipario, sono crollato. Ho preso il primo volo e sono andato da lui. Sono rimasto al suo fianco fino alla fine.»
Un mestiere che è una famiglia
Christian De Sica, oggi 74 anni, ha alle spalle una carriera di oltre cinque decenni, tra cinema, televisione e teatro. Con oltre 80 film e successi che hanno fatto ridere generazioni — dai cinepanettoni con Massimo Boldi a pellicole come Il principe abusivo e Amici come prima — l’attore romano ha saputo rinnovarsi nel tempo, senza mai rinnegare le sue origini artistiche.
«Ho sempre cercato di lavorare come mi ha insegnato papà: con rispetto per chi hai accanto, dal tecnico al protagonista. Il cinema è una squadra. Se credi di essere il capo, hai già perso.»
Tra leggerezza e malinconia
Nell’intervista con Silvia Toffanin, De Sica alterna aneddoti esilaranti a riflessioni più intime.
«La gente pensa che io sia sempre allegro, ma la verità è che il comico spesso nasconde un lato malinconico. La risata nasce da una piccola ferita che impari a trasformare in musica, in battuta, in ritmo. È la mia maniera di sopravvivere al dolore.»
E parlando del pubblico, aggiunge: «È lui che mi salva ogni volta. Quando salgo su un palco o entro in scena, sento un’energia che cancella tutto. È come un abbraccio collettivo, un antidoto alla paura e alla tristezza.»
L’uomo dietro l’attore
Non mancano riferimenti alla famiglia: alla moglie Silvia Verdone, sorella del collega Carlo, e ai figli Brando e Mariarosa, che oggi lavorano dietro le quinte del cinema.
«Sono orgoglioso dei miei figli, hanno scelto di stare dietro la macchina da presa, e questa è la cosa più bella. L’arte, in casa nostra, è una tradizione che si rinnova senza bisogno di protagonismo.»
Sul futuro, Christian De Sica sorride: «Finché avrò fiato, continuerò a fare spettacolo. Il pubblico mi dà vita. E poi, come diceva papà, il cinema è la mia religione: ti salva anche quando non ci credi più.»
Un racconto pieno di luce e nostalgia, che restituisce tutta la complessità di un uomo capace di far ridere anche mentre parla di perdita e amore. Con l’eleganza di chi ha imparato che la vera forza di un artista è continuare a emozionarsi.
Televisione
Nicola Savino torna a Sanremo: condurrà il DopoFestival, mentre “Sanremo Giovani” andrà a Gianluca Gazzoli
Per Savino è un ritorno nella seconda serata del Festival dopo le edizioni 2016, 2017 e 2020. A gennaio lo attende anche Tali e Quali, lo spin off del celebre talent di Carlo Conti, che passerà il testimone per sedersi in giuria.

Sarà Nicola Savino a condurre il DopoFestival 2026, non Sanremo Giovani come inizialmente riportato da alcune agenzie di stampa. L’Adnkronos, dopo aver diffuso la notizia errata, ha poi corretto indicando nel conduttore e podcaster Gianluca Gazzoli il vero nome scelto per la competizione dedicata ai giovani talenti.
Per Savino si tratta di un ritorno nella cornice sanremese che conosce bene. Già in passato ha animato le notti del Festival — nel 2016, 2017 e 2020 — portando il suo stile ironico e la sua capacità di mescolare leggerezza e ritmo televisivo. Il DopoFestival, in onda subito dopo le serate principali, resta un momento di confronto tra artisti, giornalisti e pubblico, e l’esperienza di Savino promette di restituirgli quella formula vivace che negli ultimi anni aveva perso smalto.
Il conduttore milanese si prepara dunque a un 2026 ricco di impegni. Oltre a Sanremo, sarà infatti protagonista del debutto di “Tali e Quali”, lo spin off di Tale e Quale Show, previsto per gennaio su Rai 1. Le registrazioni inizieranno subito dopo la chiusura dell’edizione vip, in modo da ottimizzare tempi e costi di produzione.
In questa nuova versione del format ideato da Carlo Conti, saranno protagonisti persone comuni che si cimenteranno nell’imitazione dei loro cantanti preferiti. Una sfida “popolare” che metterà alla prova non solo la voce ma anche la personalità dei concorrenti. Conti, per la prima volta, lascerà la conduzione per sedersi al tavolo della giuria, affiancato da volti noti della musica e dello spettacolo.
Per Savino, che ha sempre alternato radio, tv e intrattenimento con naturalezza, il ritorno in Rai segna una nuova fase della carriera. Dopo le esperienze a Le Iene e Back to School, il conduttore ritrova il pubblico del servizio pubblico con due progetti diversi ma complementari: uno leggero e scanzonato come Tali e Quali, l’altro legato alla tradizione e alla celebrazione della musica italiana come il DopoFestival.
E se Sanremo è da sempre il termometro del gradimento televisivo, per Nicola Savino questa nuova avventura sarà anche un banco di prova per riconquistare quella fascia di pubblico che da anni lo segue tra radio e schermo.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?