Televisione
Carlo Conti prepara il suo Sanremo: Masini e Brancale nel cast, tra amicizia e scaramanzia
Dopo gli ascolti record dell’ultima edizione, Carlo Conti lavora senza sosta al prossimo Festival. La sua squadra prenderà forma tra talento puro e legami personali: la giovane rivelazione pugliese e il cantautore toscano, compagno di una vita.

Non ha aspettato settembre per iniziare: già in piena estate Carlo Conti aveva avviato i primi contatti per il prossimo Festival di Sanremo. Riunioni con discografici, incontri con i manager, ascolti a ripetizione: decine di canzoni sono già passate sotto le sue cuffie. Ma, in mezzo a tanti provini e trattative, due nomi hanno già conquistato il posto fisso nell’Ariston che verrà.
Il primo è quello di Serena Brancale, la cantante pugliese che nella scorsa edizione ha sorpreso pubblico e critica con la sua energia soul. Per lei sarebbe il bis, ma non si tratta soltanto di un riconoscimento artistico: Conti la definisce il suo «portafortuna», quasi un talismano da portare sul palco. Un feeling nato dietro le quinte, alimentato da un talento che il conduttore toscano vuole assolutamente rivedere sul palco più famoso d’Italia.
L’altro nome è una scelta del cuore: Marco Masini. Amico fraterno di Carlo da una vita, compagno di serate, risate e confidenze, oltre che collega stimato. Masini ha pronto un brano potente, costruito per lasciare il segno, ma la decisione non è solo musicale. Conti lo ha voluto per suggellare ancora una volta quel sodalizio umano che dura da decenni. In fondo, il Festival non è soltanto un concorso: è anche il racconto di legami che resistono al tempo.
Il peso della tradizione e delle aspettative, però, è enorme. Dopo gli ascolti record della passata edizione, Conti sa di dover fare il bis. «Superare se stessi» è il mantra che ripete ai suoi collaboratori, consapevole che l’Ariston è una macchina che non perdona passi falsi. Per questo il lavoro di selezione sarà lungo e accurato: accanto a Brancale e Masini, la lista dei big continuerà ad allungarsi nelle prossime settimane, tra grandi ritorni e scommesse inedite.
Sanremo 2026 è già iniziato, almeno nei pensieri di chi lo costruisce mattone dopo mattone. E Carlo Conti, da vecchia volpe della televisione, sa bene che per incantare ancora una volta il pubblico servono la formula giusta, le canzoni giuste e quel pizzico di magia che solo l’Ariston, ogni febbraio, riesce a regalare.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
“Bad Influencer”, il lato oscuro dei baby influencer: su Netflix il doc che svela l’inferno dietro i like
Piper Rockelle e “The Squad” sono i volti noti di una macchina da milioni di follower. Ma dietro la fama, il documentario mostra un mondo fatto di pressioni, business familiare e silenzi pericolosi. Quando l’infanzia diventa contenuto.

Si chiama Bad Influence e promette di scuotere coscienze e algoritmi. Il documentario Netflix in tre episodi, disponibile dal 9 aprile 2025, è un viaggio disturbante e necessario nel cuore del fenomeno dei baby influencer. Creato da Jenna Rosher e Kief Davidson, due registi con un passato da documentaristi impegnati, il titolo è già destinato a sollevare discussioni accese. Perché al centro c’è una verità scomoda: dietro milioni di like, si nasconde spesso un prezzo altissimo.
Il volto simbolo del documentario è Piper Rockelle, star di YouTube con oltre 11 milioni di iscritti, protagonista del collettivo “The Squad”. Nelle clip sembra tutto perfetto: challenge, coreografie, prank e sorrisi. Ma le testimonianze di ex membri, genitori e collaboratori raccontano un altro lato della medaglia. Uno fatto di dinamiche tossiche, isolamento, pressioni economiche e accuse gravissime.
Il documentario non si limita a puntare il dito su un singolo caso. Fa molto di più: indaga un intero sistema che ha trasformato l’infanzia in un prodotto vendibile. Dai video per “bambini” agli account gestiti dai genitori, dalle sponsorizzazioni ai contratti vincolanti, Bad Influence mostra come i minori siano spesso al centro di una filiera commerciale senza regole né reali tutele.
Decoy Productions, la casa dietro il progetto, mette insieme materiale d’archivio, interviste esclusive e ricostruzioni che non risparmiano nessuno: né i genitori-manager, né le piattaforme, né il pubblico. Perché se è vero che YouTube e TikTok hanno rivoluzionato l’intrattenimento, è anche vero che l’impatto sui più giovani — quando non addirittura sui bambini — è una bomba a orologeria che finora nessuno ha davvero disinnescato.
E allora la domanda è semplice: chi protegge questi ragazzini? Chi garantisce loro un futuro, una salute mentale stabile, un’identità che non sia solo l’estensione del proprio username? Il documentario si interroga anche su questo, mostrandoci un mondo in cui il confine tra gioco e lavoro si dissolve, e la privacy diventa merce di scambio tra views e profitto.
Tra le scene più forti, il racconto di un ex membro del collettivo che parla di burnout, isolamento emotivo e di un ambiente competitivo in cui i bambini diventano “numeri” e “personaggi”, non più persone. Un universo dove la luce dei riflettori è sempre accesa, anche quando vorresti solo spegnerla.
Bad Influence non è solo un documentario: è una riflessione urgente sul presente digitale in cui siamo immersi. Che siate genitori, educatori, influencer o semplici utenti, questo titolo vi costringerà a fare i conti con la realtà. Una realtà che forse non avevamo voglia di guardare. Ma che ora è impossibile ignorare.
Televisione
Carlotta Mantovan, dal villaggio francese alla Rai: nuova vita tra pane, cavalli e un amore segreto
Tra fiere di paese, dolci preparati per beneficenza e una storia d’amore che custodisce con discrezione, Carlotta Mantovan riappare sul piccolo schermo: per lei inizia una stagione di rinascita personale e professionale.

Carlotta Mantovan torna in televisione con un sorriso nuovo e uno spazio tutto suo. La vedova dell’indimenticato Fabrizio Frizzi entra infatti nel cast di È sempre mezzogiorno, il programma culinario di Rai 1 guidato dall’amica di sempre Antonella Clerici. Una presenza che profuma di rinascita, dopo anni vissuti lontano dai riflettori.
La Mantovan sarà protagonista di una rubrica dedicata alle curiosità gastronomiche, tra ricette facili, sostenibili e sfiziose. Non è un caso: accanto alla passione per i cavalli, che da sempre l’accompagna, negli ultimi anni Carlotta ha scoperto un amore profondo per la cucina “verde”, quella che rispetta i tempi della natura e gli ingredienti semplici.
A confermarlo è la sua quotidianità in Francia, dove ha scelto di vivere insieme alla figlia Stella, nel cuore di un piccolo villaggio che ormai la considera “l’anima del borgo”. Qui è nota per il pane e i dolci che prepara e vende nei mercatini locali, quasi sempre con finalità benefiche. La sua è una vita discreta, fatta di impegno nella comunità, eventi organizzati per sostenere iniziative collettive e piccoli gesti che la rendono amatissima dai suoi vicini.
Sul fronte privato, anche il cuore ha trovato una nuova armonia. Da circa due anni Carlotta è legata a un uomo di cui si sa pochissimo, complice la sua naturale riservatezza. L’unico dettaglio trapelato riguarda l’amore condiviso per l’equitazione: è stato proprio questo sport a far nascere la scintilla.
Ora, con il ritorno in Rai, la Mantovan intreccia la vita serena costruita in Francia con una nuova avventura professionale che porta con sé la leggerezza di un hobby diventato passione e la forza di chi ha saputo ricominciare.
Televisione
Milly Carlucci mette sul piatto mezzo milione per Barbara D’Urso, ma incassa i no di De Sica, Cecchetto, Pascale e Pellegrini
Per i vent’anni di Ballando con le stelle la conduttrice alza la posta e costruisce un cast stellare, ma tra cachet da record e rifiuti illustri non mancano i retroscena pepati.

Vent’anni e non sentirli. Ballando con le stelle si prepara a celebrare un traguardo storico con un’edizione che promette scintille. Milly Carlucci, vera regina della pista televisiva, non ha badato a spese pur di mettere insieme un cast capace di stupire e far parlare. In cima alla lista c’è il colpo grosso: Barbara D’Urso. La conduttrice, corteggiata da anni, ha finalmente detto sì e il suo cachet ha fatto alzare più di un sopracciglio. Più di mezzo milione di euro per riportare Carmelita sul prime time Rai: una cifra da record che la consacra concorrente di punta della nuova edizione.
La mossa è strategica: Barbara è reduce da un anno di stop televisivo e il suo ritorno, per giunta sulla Rai, rappresenta una bomba mediatica. Milly lo sa bene e ha deciso di investire, convinta che i riflettori saranno tutti puntati su di lei. Ma non sono mancati anche i momenti amari.
Tre rifiuti hanno fatto storcere il sorriso alla Carlucci: Christian De Sica, Claudio Cecchetto e Francesca Pascale hanno declinato l’invito. Tre no pesanti, che avrebbero garantito altrettanti colpi di scena. Pascale, però, potrebbe concedersi un cameo: il ruolo di “ballerina per una notte” è già sul tavolo e la trattativa resta aperta.
L’ultimo scivolone in ordine di tempo porta il nome di Federica Pellegrini. La campionessa di nuoto, che avrebbe dovuto ricoprire un ruolo inedito nel programma, ha preferito tirarsi indietro per impegni professionali inderogabili, lasciando un vuoto che Milly dovrà colmare in fretta.
Intanto, il resto del cast è blindato e si preannuncia all’altezza del compleanno importante. Tra debutti sorprendenti, ritorni attesi e ospiti speciali, la pista di Ballando è pronta a trasformarsi ancora una volta in un’arena scintillante.
Milly Carlucci, instancabile e sempre con il sorriso, sa bene che a ogni sì corrisponde almeno un no, ma alla ventesima edizione arriva con un bagaglio di esperienza che le consente di trasformare ogni ostacolo in opportunità. E con Barbara D’Urso in squadra, lo show è già destinato a catalizzare l’attenzione come mai prima.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?