Connect with us

Televisione

Concorrente, in giuria o ospite? Tutti i capricci di Barbara a Ballando con le Stelle

Milly Carlucci la vuole come concorrente, Barbara punta alla giuria. L’ex regina dei talk show potrebbe fare una rentrée nello show di Rai 1, ma le trattative sono ancora in bilico.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Milly la vorrebbe come concorrente. Barbara vorrebbe sedere in giuria. Ballando con le stelle potrebbe avere in pista la reietta Barbara D’Urso… ma, ahinoi, probabilmente non sarà né concorrente né giurata.

    Se il dialogo tra le due conduttrici prosegue, l’unica strada al momento percorribile sembra quella dell’ospitata danzereccia per una notte. Ma nemmeno in questo caso sembra che ci sia un punto d’incontro. Ballando con le stelle sarebbe per Barbara D’Urso un’ottima rentrée e la conduttrice napoletana dovrebbe mettere da parte le inutili, ma comprensibili, punte di orgoglio perché, per una volta, avrebbe la possibilità di dare buona prova di sé senza dover ricorrere a orribili comprimari, imbarazzanti teatrini o discutibilissimi autori. Dovrebbe danzare. E lo sa fare.

    È vero, passare ad una partecipazione come concorrente rappresenta senza ombra di dubbio una diminutio, ma la D’Urso potrebbe ben chiedere come contropartita un ruolo in giuria nello show primaverile della Carlucci. La cosa le permetterebbe di rientrare in pista dopo un’assenza lunga un anno e dare prova di umiltà.

    L’ironia della situazione è palpabile: Milly Carlucci, regina dei balli televisivi, potrebbe offrire a Barbara D’Urso, la regina del talk show, una possibilità di riscatto in uno degli show più amati dal pubblico. Barbara, con la sua esperienza e la sua capacità di catturare l’attenzione, potrebbe essere una risorsa preziosa per il programma, sia come concorrente che come giurata.

    Per ora, sembra che dovremo accontentarci di immaginare la D’Urso in pista, sperando che le stelle di Ballando possano allinearsi in modo da farci vedere un’inedita Barbara in versione danzante. Chi sa, magari il prossimo colpo di scena sarà proprio lei a svelarlo.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Milly Carlucci mette sul piatto mezzo milione per Barbara D’Urso, ma incassa i no di De Sica, Cecchetto, Pascale e Pellegrini

      Per i vent’anni di Ballando con le stelle la conduttrice alza la posta e costruisce un cast stellare, ma tra cachet da record e rifiuti illustri non mancano i retroscena pepati.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Vent’anni e non sentirli. Ballando con le stelle si prepara a celebrare un traguardo storico con un’edizione che promette scintille. Milly Carlucci, vera regina della pista televisiva, non ha badato a spese pur di mettere insieme un cast capace di stupire e far parlare. In cima alla lista c’è il colpo grosso: Barbara D’Urso. La conduttrice, corteggiata da anni, ha finalmente detto sì e il suo cachet ha fatto alzare più di un sopracciglio. Più di mezzo milione di euro per riportare Carmelita sul prime time Rai: una cifra da record che la consacra concorrente di punta della nuova edizione.

        La mossa è strategica: Barbara è reduce da un anno di stop televisivo e il suo ritorno, per giunta sulla Rai, rappresenta una bomba mediatica. Milly lo sa bene e ha deciso di investire, convinta che i riflettori saranno tutti puntati su di lei. Ma non sono mancati anche i momenti amari.

        Tre rifiuti hanno fatto storcere il sorriso alla Carlucci: Christian De Sica, Claudio Cecchetto e Francesca Pascale hanno declinato l’invito. Tre no pesanti, che avrebbero garantito altrettanti colpi di scena. Pascale, però, potrebbe concedersi un cameo: il ruolo di “ballerina per una notte” è già sul tavolo e la trattativa resta aperta.

        L’ultimo scivolone in ordine di tempo porta il nome di Federica Pellegrini. La campionessa di nuoto, che avrebbe dovuto ricoprire un ruolo inedito nel programma, ha preferito tirarsi indietro per impegni professionali inderogabili, lasciando un vuoto che Milly dovrà colmare in fretta.

        Intanto, il resto del cast è blindato e si preannuncia all’altezza del compleanno importante. Tra debutti sorprendenti, ritorni attesi e ospiti speciali, la pista di Ballando è pronta a trasformarsi ancora una volta in un’arena scintillante.

        Milly Carlucci, instancabile e sempre con il sorriso, sa bene che a ogni sì corrisponde almeno un no, ma alla ventesima edizione arriva con un bagaglio di esperienza che le consente di trasformare ogni ostacolo in opportunità. E con Barbara D’Urso in squadra, lo show è già destinato a catalizzare l’attenzione come mai prima.

          Continua a leggere

          Televisione

          Domenica In festeggia 50 anni: Mara Venier regina assoluta con Mammucari, Miccio e Cerno al suo fianco

          Ottava stagione consecutiva per “zia Mara”, che spegne le 50 candeline di Domenica In con una squadra inedita: Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Tra talk, musica e ironia, la domenica pomeriggio promette scintille.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Cinquanta anni e non sentirli. Domenica In, lo storico contenitore pomeridiano di Rai1, torna in onda con un’edizione che ha il sapore delle grandi ricorrenze: mezzo secolo di storia, mezzo secolo di intrattenimento che ha accompagnato famiglie, generazioni, mode e polemiche. E a tenere le redini, come ormai da tradizione, c’è sempre lei: Mara Venier. Per la conduttrice veneziana questa sarà la diciassettesima volta in assoluto alla guida del programma, la sua ottava consecutiva. Un record che la consacra, se mai ce ne fosse stato bisogno, regina incontrastata della domenica italiana.

            Ma questa volta “zia Mara” non sarà sola. Per celebrare i 50 anni, la Rai ha deciso di arricchire lo show con una squadra di compagni di viaggio che promettono di movimentare il pomeriggio. In studio al suo fianco ci saranno Tommaso Cerno, giornalista e politico dal piglio polemico, Enzo Miccio, guru dell’eleganza e dello stile, e Teo Mammucari, mattatore della tv pronto a portare la sua dose di ironia tagliente. Tre presenze che rappresentano mondi diversi e che avranno il compito di colorare i vari momenti della trasmissione, tra interviste, talk e incursioni fuori copione.

            Il format resta quello classico: grandi ospiti, musica, momenti di spettacolo, ma con un’attenzione speciale alle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario. Verranno ripercorsi i decenni del programma, con filmati e ospiti storici, in una carrellata che unisce la nostalgia all’attualità. “È un onore poter festeggiare questo traguardo così importante – ha detto Venier – Domenica In è la mia seconda casa, e spero di farvi emozionare come la prima volta”.

            Non mancheranno, naturalmente, i momenti di attualità e cronaca rosa, marchio di fabbrica del pomeriggio domenicale, con la Venier pronta a gestire con la solita schiettezza tanto le lacrime quanto le risate. La vera incognita sarà l’alchimia tra la conduttrice e i tre nuovi compagni di viaggio: Mammucari, Miccio e Cerno non sono certo tipi da restare in disparte, e le scintille in diretta potrebbero trasformarsi in uno degli ingredienti più seguiti della stagione.

            Mezzo secolo dopo la sua nascita, Domenica In continua a reinventarsi senza perdere la sua centralità nel palinsesto Rai. E con Mara Venier al timone, il compleanno d’oro promette ascolti da record.

              Continua a leggere

              Televisione

              Domenica In senza Katia Ricciarelli: Mara Venier dedica la prima puntata a Pippo Baudo

              L’omaggio al grande conduttore scomparso sarà al centro della trasmissione del 21 settembre. In studio amici e colleghi storici, ma non l’ex moglie Katia Ricciarelli: le tensioni seguite alle recenti dichiarazioni della soprano hanno spinto la conduttrice a escluderla dal programma.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Katia Ricciarelli
              Domenica In senza Katia Ricciarelli: Mara Venier dedica la prima puntata a Pippo Baudo

                Un inizio di stagione nel segno della memoria. Domenica 21 settembre, la nuova edizione di Domenica In si aprirà con un ricordo speciale di Pippo Baudo, figura centrale della televisione italiana, scomparso lo scorso giugno. Mara Venier ha voluto dedicare ampio spazio al conduttore che più di ogni altro ha segnato la storia del varietà Rai: «Mi sembrava doveroso, per il legame che avevo con lui e per l’affetto del pubblico», ha spiegato all’Ansa.

                In studio interverranno Al Bano, l’avvocato Giorgio Assumma, il regista Ninni Pingitore – che organizzò la festa dove Baudo apparve l’ultima volta in pubblico – e Massimo Giletti, con cui la stessa Venier condivise la conduzione del programma molti anni fa.

                L’assenza di Katia Ricciarelli

                Tra gli invitati, inizialmente, figurava anche Katia Ricciarelli, ex moglie di Baudo. Ma la sua presenza non ci sarà. La soprano aveva rilasciato nei giorni scorsi dichiarazioni controverse, sostenendo di essere stata esclusa dagli ultimi momenti di vita dell’ex marito e criticando la scelta di destinare parte dell’eredità a Dina Minna, storica assistente del presentatore.

                Venier, pur ribadendo il suo affetto per Ricciarelli – «l’ho accompagnata alla camera ardente» – ha espresso la sua contrarietà: «Non condivido quello che ha detto. Pippo non avrebbe voluto tutto questo. Ho grande rispetto per Dina, che è stata al suo fianco per 36 anni. Pippo aveva rapporti con chi desiderava averli».

                Lo scontro con Dina Minna

                Le parole di Ricciarelli hanno portato anche a uno strascico legale. Minna, tramite l’avvocato Jacopo Pensa, ha diffidato la cantante dal rilasciare ulteriori accuse. «Dina ha sempre seguito le volontà di Baudo, che non desiderava avere contatti con la sua ex moglie», si legge nella lettera, che invita Ricciarelli a moderare i toni e a non pronunciarsi sull’eredità, non avendone titolo.

                Il testamento del conduttore ha disposto che il patrimonio, stimato attorno ai dieci milioni di euro, fosse diviso in tre parti tra i figli Tiziana e Alessandro e la stessa Minna. Ricciarelli, da parte sua, ha precisato di non avanzare alcuna pretesa economica: «Il divorzio scioglie i diritti successori. Non ho mai ricevuto neppure un assegno di mantenimento: fu una mia scelta. Io e Pippo avevamo optato per la separazione dei beni, e ho sempre mantenuto la mia indipendenza».

                Un’eredità artistica e affettiva

                Le tensioni familiari non oscurano l’intento della trasmissione di ricordare l’impronta culturale e televisiva di Baudo. La sua carriera, lunga oltre sessant’anni, ha attraversato generazioni di telespettatori e lanciato decine di artisti. Con l’omaggio di Domenica In, Mara Venier intende sottolineare non solo il legame personale, ma anche la riconoscenza di un intero mondo dello spettacolo.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù