Spettacolo
Prime immagini dal set della fiction più attesa
“Faremo un bellissimo lavoro, probabilmente un capolavoro”, dichiara Can Yaman che presto ricoprirà il ruolo del protagonista nella serie televisiva “Sandokan”. Esclusive, anticipazioni e curiosità!

Le prime e uniche immagini esclusive dal set della fiction più attesa
Grande riserbo da parte della produzione riguardo ai particolari delle riprese di “Sandokan”, ma, siamo riusciti lo stesso a catturare le prime immagini del set delle acrobazie a cavallo, che l’attore e modello, Can Yaman, sta affinando.
Per un’interpretazione autentica di Sandokan, è essenziale che Yaman acquisisca familiarità con l’equitazione e le tecniche di combattimento a cavallo, in modo da poter trasmettere al pubblico l’essenza del personaggio in modo convincente. Le lezioni di stunt di equitazione che sta seguendo, ci garantiranno magnifiche scene equestri realistiche e spettacolari.
La serie televisiva “Sandokan”, prodotta da Lux Vide in collaborazione con RaiFiction e con il sostegno della Calabria Film Commission, promette di riportare in vita uno dei personaggi più amati della televisione italiana.
Prima Kabir e ora Can
La serie televisiva basata sui romanzi di Emilio Salgari ha trasportato gli spettatori in un’avventura epica attraverso gli oceani e le giungle dell’Oriente, con il mitico Kabir Bedi nel ruolo del pirata Sandokan nel 1976. L’interpretazione fu una magnifica presenza magnetica e capacità di incarnare l’eroico pirata con coraggio e fascino.
La sua capacità di coinvolgere il pubblico e la sua dedizione al lavoro, promettono di rendere la sua interpretazione di Sandokan indimenticabile e di portare nuova vita a questo personaggio amato.

Le riprese della serie inizieranno fine maggio e si terranno in varie località della Calabria ritenute suggestive per la produzione della serie. La costruzione della colonia inglese di Labuan a Lamezia Terme promette di essere una scenografia adatta per le riprese e rappresenterà solo una delle molte location coinvolte nel progetto.


INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
La seconda stagione di “Mercoledì” strizza l’occhio a Edward mani di forbice (e ai fan di Tim Burton)
Anthony Michael Hall entra nel cast insieme a Steve Buscemi, Billie Piper e Lady Gaga: la serie gotica con Jenna Ortega si arricchisce di presenze cult, tra riferimenti burtoniani e nuovi misteri.

Cosa succede quando la creatura più dark di casa Addams incrocia la strada con uno degli attori feticcio del cinema gotico anni ’90? Succede che Tim Burton – o chi per lui – mette a segno un colpo di casting che sa tanto di carezza nostalgica. Per la seconda stagione di Mercoledì, che debutterà su Netflix in due tranche (la prima il 6 agosto, la seconda il 3 settembre), arriva infatti Anthony Michael Hall. E chiunque abbia amato Edward mani di forbice – e chiunque abbia avuto una videocassetta consunta di Breakfast Club – non potrà restare indifferente.
Hall, volto simbolo di una certa adolescenza cinematografica fragile e disfunzionale, ritrova così il sodale Tim Burton in un ruolo ancora top secret. Ma bastano nome e curriculum per infiammare i fan: dallo scapestrato di La donna esplosiva al nemico imbranato di Edward, la sua presenza promette un ritorno alle atmosfere gotiche e fiabesche che hanno reso Burton un’icona. E anche se stavolta firma solo da produttore esecutivo (dopo aver diretto diversi episodi della prima stagione), la sua impronta sulla serie resta inconfondibile.
Hall non è l’unica sorpresa. Il nuovo cast è una lista della spesa per cinefili: Steve Buscemi, che non ha bisogno di presentazioni; Billie Piper, musa britannica dai mille volti; Noah Taylor, Owen Painter, Evie Templeton e, soprattutto, un pacchetto di guest star che profuma di evento. Da Lady Gaga (presenza confermata, anche se non si sa ancora in quale salsa) a Christopher Lloyd – il mitico zio Fester cinematografico che torna nel regno Addams da guest, chiudendo un cerchio emotivo per chi ha amato gli anni ’90.
E poi Haley Joel Osment, Heather Matarazzo, Thandiwe Newton, Joanna Lumley, Frances O’Connor, Joonas Suotamo… un mix che pare fatto apposta per accontentare tutte le generazioni di spettatori, dal boomer che ricorda Absolutely Fabulous al postmillennial che mastica The Acolyte.
Il cast storico resta al completo: Jenna Ortega, più che mai icona goth, Emma Myers, Joy Sunday, Catherine Zeta-Jones e Luis Guzmán nei ruoli dei genitori Addams, con zio Fester/Fred Armisen e Mano a garantire la dose di macabra ironia che ha reso la serie un fenomeno globale. E sì, anche il piccolo Pugsley è sopravvissuto alla prima stagione, pronto a tornare nel caos gotico che solo questa famiglia riesce a generare con tanta eleganza.
Alla regia, accanto a Burton, ci saranno Paco Cabezas e Angela Robinson, mentre Alfred Gough e Miles Millar restano showrunner e produttori esecutivi. Accanto a loro, una scuderia di nomi già rodati: Jenna Ortega stessa (ormai non più solo interprete ma anche produttrice), Natalie Testa, Steve Stark, Karen Richards e via dicendo. Una squadra massiccia, a garanzia di una macchina narrativa che promette nuove svolte, nuovi misteri e – si mormora – un tono ancora più cupo, ma anche più pop.
Dopo una prima stagione che ha macinato record, meme e visualizzazioni, Mercoledì si prepara dunque a un ritorno in grande stile. E se qualcuno pensava che non ci fosse più nulla da spremere dalla saga Addams, ecco una seconda stagione che dimostra il contrario: basta saper mescolare bene nostalgia, casting furbo e una protagonista capace di reggere l’intera baracca con un solo sopracciglio sollevato.
Il mood? Gotico, grottesco, ironico e un filo sentimentale. Insomma: tutto quello che serve per tenere incollati allo schermo i vecchi fan di Burton e i nuovi adepti di Netflix. Da Edward mani di forbice in poi, nessuno sa farlo meglio.
Musica
Il “sabotatore” Fiorello irrompe al concerto di Jovanotti: un trionfo per entrambi
Durante una delle tappe romane del tour di Jovanotti, Fiorello fa un’incursione a sorpresa sul palco e trasforma il concerto in uno show tutto da ridere. Tra abbracci, duetti, imitazioni e un’energia travolgente, i due amici di lunga data fanno impazzire il pubblico. E sui social, la festa continua.

Roma chiama, Fiorello risponde: sul palco è subito varietà. Quello che doveva essere un semplice concerto di Jovanotti si è trasformato in uno spettacolo completo, con tanto di varietà d’altri tempi. Il motivo? Fiorello, che con la sua inconfondibile irruenza è salito sul palco a sorpresa durante una delle serate romane. Risultato: delirio puro.
Due ragazzi fortunati
Duetto improvvisato sulle note di Ragazzo Fortunato, imitazione di Gianni Morandi (con tanto di smorfie e voce “mielosa”) e una valanga di risate. Non serviva altro per mandare in visibilio il pubblico dell’Auditorium, che ha assistito a un fuori programma da raccontare ai nipoti.
Amicizia da palco: 40 anni e non sentirli
«Era da un anno che non ci abbracciavamo», scrive Jovanotti su Instagram, ricordando l’ultima volta in cui i due si erano incrociati durante Viva Rai2!. Ma anche se il tempo passa, tra i due c’è un’intesa rara, di quelle che non hanno bisogno di prove, scalette o copioni. «Ogni volta che ci rivediamo, sembra passato un minuto», ha confessato Jova con affetto. E la sensazione è stata condivisa da tutti quelli presenti: spontaneità, emozione e spettacolo puro.
Il richiamo della foresta… o della festa?
Durante il suo racconto post-evento, Jovanotti ha scherzato scrivendo che, nel guardare Fiorello in azione, ha riconosciuto “lo sguardo di chi sente il richiamo della foresta… o meglio, della festa”. E in effetti, non c’è descrizione migliore. Fiorello non è solo un ospite: è un ciclone creativo. Ogni sua apparizione – prevista o no – riesce a trasformare l’ordinario in uno show irresistibile, tra risate, improvvisazioni e momenti di pura magia.
Il pubblico ringrazia
La serata si è chiusa con un’ovazione degna di un finale di stagione. Il pubblico romano, si sa, non è facile da impressionare, ma davanti a questa combo tra due mostri sacri dello spettacolo italiano ha ceduto con entusiasmo. “Grazie Roma per ieri sera!” ha concluso Jovanotti sui social. Ma forse dovrebbe dire: “Grazie Fiore, per aver reso tutto ancora più indimenticabile”.
Quando lo show è di casa… anche le sorprese fanno parte del copione
Non c’è copione scritto che possa battere l’improvvisazione di due amici veri, con 40 anni di palco e affetto alle spalle. La magia sta tutta lì: in un abbraccio, una canzone, una risata condivisa davanti a migliaia di persone. E la sensazione è che, in fondo, tutti i presenti siano stati un po’ “ragazzi fortunati”.
Personaggi e interviste
Federica Pellegrini: “Mamma sì… ma di nuovo? Per favore, aspettiamo un attimo!”
Dopo aver conquistato il mondo del nuoto, Federica Pellegrini ha affrontato la sfida più grande: la maternità. «Un anno da mamma mi ha insegnato più di mille vittorie», racconta sulle pagine di Chi, tracciando un bilancio dei primi 15 mesi con la piccola Matilde. La campionessa è chiara: «Non tifo perché mia figlia diventi una campionessa, ma perché si innamori dello sport. La passione viene prima dei risultati».

Accanto a lei c’è sempre Matteo Giunta, marito e papà presente. «Ci dividiamo i compiti al 50 e 50. Mi rendo conto che non sia la norma, ma ho sempre voluto un uomo alla pari, che non avesse bisogno di schiacciarmi per sentirsi più forte». E sul tema di un secondo figlio? Federica non ha dubbi: «Passo dal pensare “Ok, ce la possiamo fare” a un bel “Assolutamente no!”. Matilde ha ancora bisogno di noi e non va ancora al nido. Per ora ci godiamo lei».
L’impegno contro la violenza di genere
Oltre alla famiglia, Federica sostiene cause importanti come la Fondazione Giulia Cecchettin, che combatte la violenza di genere. Il suo sogno per Matilde? «Vorrei che crescesse in un mondo più sicuro, dove possa camminare per strada senza paura, scegliere liberamente il proprio futuro e tornare a casa di notte senza timori». Un tema che la tocca da vicino e per il quale vuole continuare a lottare.
Kirsty Coventry e il sogno olimpico… tra dieci anni
Nel frattempo, Federica festeggia un’altra vittoria simbolica: l’elezione di Kirsty Coventry come prima presidente donna del CIO. «È un momento storico e ha un grande valore. Kirsty è una nuotatrice come me, ci separano solo cinque anni e ha fatto una carriera incredibile». Le piacerebbe seguire le sue orme? «Oggi la mia priorità è Matilde, tra dieci anni… chissà!».
Federica, tra sport, famiglia e nuovi sogni
Dal bordo vasca alla culla, dai riflettori alla vita di tutti i giorni, Federica Pellegrini continua a sorprendere. Il suo futuro? Ancora tutto da scrivere. Ma una cosa è certa: che sia in acqua o fuori, continuerà a lottare per ciò in cui crede.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera10 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City12 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20249 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello8 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello8 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip11 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi9 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez