Calcio
Cassano non le manda a dire: “Il Milan è una delusione, Ibra un leone in gabbia… beh, meglio tacere!”
L’ex calciatore si scaglia contro il Milan e il suo presidente, difendendo a spada tratta Ibrahimovic. Le sue parole infuocano il dibattito sui rossoneri.

Antonio Cassano, mai banale nei suoi interventi, ha espresso opinioni taglienti sul Milan durante la puntata del 17 dicembre di Viva el Futbol, trasmissione in onda su Twitch. L’ex talento di Bari Vecchia non ha risparmiato critiche sulla gestione del club rossonero e sulla situazione ambientale che sta vivendo la squadra.
Le parole su Ibrahimovic
“Ibrahimovic lo conosco molto bene, ogni tanto lo sento. Ha la personalità e le competenze per fare tutto quello che vuole nel calcio. Se deve dire qualcosa o mettere qualcuno con le spalle al muro, lo fa senza problemi. In questo momento, Ibra si sta prendendo responsabilità che non gli competono, dovrebbe essere il presidente o la dirigenza a esporsi. Lui ha le spalle larghe, ci mette la faccia e non si fa condizionare nemmeno dai fischi. Se ne sbatte il ca**o,” ha affermato Cassano.
Cassano critica la dirigenza
Cassano ha poi puntato il dito contro Gerry Cardinale, proprietario del Milan. “Cardinale si vede solo per le foto. La gente si è stancata. Se non può ridare i soldi a Singer, allora meglio che venda. Il Milan non può continuare così. È normale che i tifosi protestino, perché non può essere Ibrahimovic a gestire tutto. Cardinale deve prendersi le sue responsabilità.“
Delusione Serie A: Milan, Juventus e Roma
Secondo Cassano, il Milan non è l’unica delusione della stagione. “In questo momento, il Milan è la più grande delusione della Serie A, insieme alla Juventus. E aggiungo anche la Roma: sono tre squadre che non stanno rispettando le aspettative.” Un’analisi dura, come nello stile di Cassano, che non si tira mai indietro quando si tratta di esprimere opinioni forti sul calcio italiano e sulle sue protagoniste.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Calcio
Manchester United umiliato dal Grimsby Town: Amorim bollato come “codardo” dalla stampa inglese
Il Guardian lo paragona a un “folle ideologo” come il protagonista di Herzog, il Sun lo massacra con i tifosi che lo definiscono “codardo”. La BBC mette sotto accusa la proprietà: dopo 200 milioni spesi in estate, lo United è ancora senza direzione.

Il Manchester United ha toccato un nuovo fondo. Eliminato in Coppa di Lega dal Grimsby Town, club di quarta divisione, 87.000 abitanti e una tradizione marinara più che calcistica. Una caduta fragorosa, maturata dopo un vantaggio di due reti, un pareggio subito all’89’ e l’inevitabile disfatta ai rigori. Per i Red Devils, abituati a scrivere la storia del calcio, la serata è diventata l’ennesimo capitolo di una crisi che sembra non avere fine.
A prendersela con l’allenatore Ruben Amorim non sono stati solo i tifosi furiosi, ma la stampa britannica al gran completo. Il Guardian ha scelto un paragone letterario e impietoso: Amorim come il Fitzcarraldo di Werner Herzog, “conquistador dell’inutile”. Un allenatore che insegue un’idea impossibile, «un ideologo folle che continua a dire e fare cose stupide». Non certo il ritratto di un condottiero capace di risollevare uno United allo sbando.
Il Sun non ha usato metafore, preferendo la brutalità del linguaggio popolare. “Codardo”, lo hanno definito, riprendendo i commenti dei tifosi nelle chat. «È imbarazzante che si nasconda durante i rigori contro una squadra di quarta divisione», ha scritto un sostenitore. Un altro ha rincarato: «Non riesce nemmeno a guardare la sua squadra. Toglietelo dal mio club». L’accusa più velenosa è stata diretta: «Amorim può fare le valigie».
La BBC, invece, ha puntato il dito più in alto. Non contro l’allenatore, ma contro la proprietà. Ricordando che sono stati Sir Jim Ratcliffe, l’amministratore delegato Omar Berrada e il direttore tecnico Jason Wilcox a scegliere Amorim dopo aver bruciato Erik ten Hag. Una dirigenza che in meno di un anno ha speso altri 200 milioni di sterline sul mercato, senza che la squadra abbia mostrato miglioramenti tangibili.
La partita horror di André Onana, ex portiere dell’Inter, ha completato il quadro: insicuro, lento nelle reazioni, incapace di trasmettere fiducia. Un leader che si sgretola proprio quando dovrebbe essere il riferimento.
Così, lo United non solo è uscito dalla Coppa di Lega in maniera indecorosa, ma ha visto amplificarsi la sensazione di caos. Una volta erano i maestri d’Inghilterra. Oggi, come ha scritto un quotidiano, sembrano solo i comparse di un film in cui la gloria è stata sostituita dal grottesco.
Calcio
Wanda Nara sgancia la bomba: “Mauro Icardi e China Suarez aspettano un figlio”
La showgirl, intercettata al rientro da una vacanza, ha rivelato di aver parlato con Icardi: “Vuole essere felice, molto presto arriverà una notizia che tutti immaginiamo”. Nessuna conferma, ma i social alimentano i sospetti con foto di carezze sospette alla pancia di lei.

Un accenno, una mezza frase e il gossip esplode. Wanda Nara è tornata a colpire il suo ex marito Mauro Icardi, lasciando intendere in televisione che l’attaccante del Galatasaray e la compagna, la cantante argentina China Suarez, siano in attesa di un figlio. L’occasione è stata l’intervista rilasciata al programma argentino Puro Show, durante la quale la manager e conduttrice, intercettata di ritorno da una vacanza in California, si è lasciata sfuggire: «Ho parlato con lui. Mi ha detto che sta cercando di essere felice. Forse molto presto arriverà la notizia che tutti immaginiamo. Io già la so, me l’ha raccontata lui, ma non voglio parlare di cose che non mi appartengono».
Un’allusione che ha fatto scattare subito l’ipotesi della gravidanza di Suarez. La stessa Wanda ha però messo le mani avanti: «Non è una notizia bomba, mi hanno chiamato per dirmelo», ha chiarito, salvo poi tirarsi indietro quando le è stato chiesto di aggiungere dettagli. «Non parlerò di cose che già mi sfiniscono. Sono in un altro presente, non ne parlerò. Posso raccontarti di qualcuno che mi chiama per parlare di molte cose. Mi ha detto che sta cercando di essere felice e lasciamo che lui trovi quella felicità».
Un gioco di luci e ombre, di mezze frasi e smentite. Wanda, incalzata dai cronisti, ha perfino aggiunto: «Forse mi hanno mentito, non lo so». E quando le è stato chiesto se alludesse a un fratellino per Francesca e Isabella, le figlie nate dal matrimonio con Icardi, ha risposto con freddezza: «Le mie figlie hanno già fratelli con Maxi López», riferendosi a Constantino, Benedicto e Valentino, nati dal suo primo matrimonio. Poi la stoccata all’ex marito: «Non le ha neppure chiamate per la Festa del Bambino, figurati se andrà a dire loro una cosa del genere».
Intanto dall’entourage di China Suarez è arrivata una secca smentita. Eppure la macchina del gossip non si è fermata, alimentata dalle foto social in cui Icardi accarezza e bacia la pancia della compagna. Indizi che, sebbene non confermino nulla, hanno già acceso i riflettori sulla coppia.
Se davvero la dolce attesa fosse confermata, per Mauro Icardi si tratterebbe del terzo figlio, dopo Francesca (2015) e Isabella (2016), nate dal matrimonio con Wanda Nara. Una vicenda che ancora oggi trascina strascichi legali tra cause di divorzio, alimenti e custodia. Per China Suarez, invece, sarebbe il primo figlio con l’attaccante.
La storia tra i due, comunque, non è un colpo di fulmine passeggero. Dopo il Wandagate, lo scandalo che aveva scosso il matrimonio tra Icardi e Nara, i due sono usciti allo scoperto e oggi fanno coppia fissa. Già da tempo hanno mostrato sui social le fedine in oro e diamanti che hanno fatto parlare di nozze imminenti. Ora, tra smentite e allusioni, si affaccia anche l’ipotesi più chiacchierata: l’arrivo di un erede che potrebbe mettere definitivamente il punto al triangolo più discusso del calcio e dello spettacolo argentino.
Calcio
Lukaku dice no al bisturi: lesione al retto femorale e stop di tre mesi, Big Rom sceglie la terapia conservativa
Il ricordo di Van Basten e del suo addio dopo l’intervento alla caviglia pesa sulla scelta di Lukaku. “Big Rom” ha deciso di non farsi operare per la grave lesione muscolare rimediata contro l’Olympiacos: meglio la via conservativa, anche se lo terrà fuori almeno tre mesi. Il bomber resterà positivo: «Ci vediamo presto».

Romelu Lukaku ha scelto: niente bisturi. Il centravanti belga, reduce dall’infortunio più serio della sua carriera, non si opererà per la lesione al retto femorale della coscia sinistra. La decisione è maturata dopo la visita specialistica sostenuta in Belgio, che ha confermato la gravità dello stop rimediato nell’amichevole di Castel di Sangro contro l’Olympiacos.
Un infortunio beffardo: per la prima volta dopo anni Lukaku aveva completato l’intera preparazione estiva senza intoppi, pronto a ripartire con continuità. E invece la tegola è arrivata nel momento peggiore, costringendolo a fermarsi per tre o quattro mesi. Significa saltare almeno quindici partite di campionato e sei di Champions, restando escluso dalla lista UEFA per la prima fase.
Il Corriere dello Sport sottolinea come la scelta sia stata fatta anche alla luce di esperienze passate: gli interventi chirurgici non sono sempre risolutivi. Il ricordo di Marco van Basten, costretto a dire addio al calcio proprio dopo un’operazione, resta un monito che pesa ancora oggi nel mondo del pallone. Per Lukaku la terapia conservativa appare la strada più lunga, ma anche quella meno rischiosa.
A confermare la sua determinazione è lo stesso bomber, che su Instagram ha rassicurato i tifosi con il sorriso di sempre: «Grazie a tutti per i messaggi degli ultimi giorni. Apprezzo il vostro supporto. Purtroppo sono cose che capitano e gli infortuni fanno parte del gioco. Per grazia di Dio mi sento bene. Ho sempre una mentalità positiva, qualunque cosa accada. Ci vediamo presto».
La Gazzetta dello Sport racconta i retroscena della decisione. Dopo l’infortunio, Lukaku si è confrontato subito con il dottor Canonico, responsabile sanitario del Napoli. Poi ha riflettuto a lungo, tra dubbi e amarezza: la tentazione di scegliere la via più rapida, cioè l’intervento chirurgico, c’era. Ma la paura di conseguenze irreversibili ha avuto la meglio.
Ora per “Big Rom” si apre un percorso di riabilitazione che richiederà pazienza e forza mentale. Nessuna scorciatoia, ma la certezza di voler tornare a giocare senza rischiare il futuro. Lukaku ha già dimostrato più volte di sapersi rialzare: questa, per lui, è solo un’altra battaglia.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?