Personaggi e interviste
Tutti gli amori di Katia Ricciarelli, Baudo su tutti: “Se mi chiamasse correrei da lui”
L’icona della lirica e dello spettacolo italiano, svela dettagli inediti sui suoi grandi amori: dal matrimonio con Pippo Baudo all’intensa relazione con José Carreras, fino alle attenzioni galanti di Alberto Sordi. Tra nostalgia, romanticismo e aneddoti curiosi, scopriamo il lato più intimo della soprano.
 
																								
												
												
											Katia Ricciarelli non ha mai nascosto l’intensità del suo amore per Pippo Baudo, con cui ha condiviso quasi vent’anni di vita. Il matrimonio, celebrato il 18 gennaio 1986, è stato un’unione profonda ma segnata da alti e bassi, fino alla separazione avvenuta nel 2004 e il divorzio ufficializzato nel 2007.
Sperava in un riavvicinamento
Oggi, a distanza di anni, la Ricciarelli confessa un desiderio rimasto inespresso: “Al mio ultimo compleanno ho sperato in una sua telefonata, anche solo per un semplice augurio. Non lo sento da quando abbiamo divorziato, ma se mi chiamasse, correrei da lui senza pensarci due volte”. Parole che raccontano una nostalgia mai sopita e un legame che, almeno nei ricordi, resta indissolubile.
Alberto Sordi e quei fiori “riciclati”
Tra i corteggiatori illustri di Katia Ricciarelli spicca anche un’icona del cinema italiano: Alberto Sordi. L’attore romano non ha mai nascosto la sua ammirazione per la soprano, invitandola spesso a cena nei migliori ristoranti della Capitale. “Mi faceva arrivare valanghe di rose rosse, ma ho sempre sospettato che fossero riciclate! Probabilmente gli venivano mandate da ammiratrici e lui, con grande galanteria, me le girava a casa” scherza la Ricciarelli. Un gesto elegante e allo stesso tempo ironico, perfettamente in linea con lo spirito di Sordi.
Il dolore per la perdita di un figli
Non solo amori e passioni: la vita della Ricciarelli è stata segnata anche da momenti di grande dolore. Prima del matrimonio con Pippo Baudo, la coppia ha vissuto il dramma della perdita di un figlio, un evento che ha lasciato un segno profondo. “Abbiamo provato anche la procreazione assistita, ma senza successo”, racconta la soprano. Un’esperienza dolorosa che, nonostante tutto, non ha incrinato il rapporto tra i due, almeno fino alla separazione.
José Carreras: un amore passionale e tormentato
Prima di Pippo Baudo, Katia Ricciarelli ha vissuto un’intensa storia d’amore con il tenore spagnolo José Carreras. Un legame iniziato nel 1972 e durato fino al 1984, caratterizzato da passione e momenti indimenticabili. “Quando ci incontravamo in albergo, le valigie rimanevano all’ingresso perché appena entrati in camera finivamo a letto senza preliminari”, rivela la Ricciarelli. Un amore travolgente, ma anche difficile, segnato dalla gelosia di Carreras e dalla difficoltà di conciliare le loro carriere internazionali.
Un episodio particolarmente romantico risale a un viaggio a Venezia: “Lui doveva essere a New York, ma al telefono aveva un tono strano. Pensai subito che mi stesse tradendo. Poco dopo, bussarono alla porta: era lui. Mi aveva fatto una sorpresa”. Un gesto che dimostra quanto fosse forte il loro legame, nonostante le difficoltà.
Katia oggi: tra ricordi e nuovi progetti
Oggi, Katia Ricciarelli continua a essere un’icona della musica e dello spettacolo, senza rinnegare nulla del suo passato. Gli amori vissuti, le emozioni provate e le esperienze condivise con grandi personalità restano parte della sua storia. Dalla passione per la lirica al mondo della televisione, la soprano dimostra di essere ancora una donna forte, capace di guardare avanti senza dimenticare chi ha amato. E chissà… magari un giorno quella telefonata tanto attesa da Pippo Baudo arriverà davvero.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Personaggi e interviste
Elisabetta Gregoraci smentisce ogni coinvolgimento nel caso del padre: «Totalmente estranea ai fatti».
Il legale Lorenzo Pellegrini chiarisce che Elisabetta Gregoraci è «assolutamente estranea» alle vicende giudiziarie che coinvolgono il padre, respinge ogni accusa e denuncia «insulti e minacce» sui social. La showgirl diffida chi diffonde informazioni false e annuncia azioni legali: «Costretta a vivere nella paura».
 
														Elisabetta Gregoraci prende le distanze, con decisione, dalle vicende giudiziarie che riguardano il padre Mario Gregoraci. A parlare è il suo avvocato, Lorenzo Pellegrini, che con una nota sottolinea come la conduttrice sia «totalmente estranea ai fatti oggetto di denuncia e di accertamento giudiziario». Nel mirino delle precisazioni ci sono le informazioni circolate online in merito all’ex compagna dell’uomo, Rosita Gentile, che ha denunciato Mario Gregoraci per maltrattamenti. Secondo alcune ricostruzioni circolate sui social, la showgirl avrebbe avuto comportamenti offensivi o discriminatori nei confronti della donna. Una ricostruzione che il legale definisce priva di fondamento.
Smentita e diffida
Nella nota, l’avvocato Pellegrini ribadisce che Elisabetta Gregoraci «non avrebbe mai offeso né emarginato» Rosita Gentile e che eventuali riferimenti al suo coinvolgimento sono «destituiti di ogni realtà fattuale». La posizione è chiara: la conduttrice non è parte del procedimento e non ha alcun ruolo nei fatti contestati all’uomo. Al contrario, tramite i suoi difensori, Gregoraci ha diffidato chiunque continui a diffondere contenuti ritenuti falsi o diffamatori. Nelle stesse ore, la showgirl ha informato anche Rosita Gentile della volontà di «agire nelle sedi giudiziarie per la propria tutela».
Minacce social e “clima d’odio”
Nella comunicazione diffusa dal legale emerge un altro elemento: la pressione mediatica. La showgirl starebbe affrontando — sempre secondo la nota — un’ondata di insulti e minacce via social, alimentata da ricostruzioni improprie. «Si sta formando nei suoi confronti un clima d’odio che la costringe a vivere nella paura», evidenzia l’avvocato. Un passaggio che richiama, ancora una volta, il tema della responsabilità nell’informazione online e del confine tra cronaca e speculazione.
La vicenda giudiziaria che coinvolge il padre segue il suo corso; per Elisabetta Gregoraci, l’obiettivo dichiarato è evitare sovrapposizioni e tutelare il proprio nome. In attesa degli sviluppi, la linea è ferma: nessun coinvolgimento, difesa legale e richiesta di rispetto.
Personaggi e interviste
Fiorello racconta la caduta in bici: “Volevo fare il figo, sono atterrato di faccia”
“Mi sono svegliato alle quattro e mezza e ho deciso di pedalare. Il cancello si avvicinava, ho cercato il telecomando senza fermarmi e… boom”, ha raccontato ridendo. Tre operai lo hanno soccorso: “Mi hanno detto che mi ero proprio rovinato”.
 
														Rosario Fiorello, anche quando si fa male, riesce a far ridere tutti. Al Festival dello Spettacolo di Milano ha raccontato con la solita ironia la disavventura in bici che lo ha costretto, qualche tempo fa, a comparire in diretta con qualche cerotto sul volto.
«Mi sveglio alle quattro e mezza e dico: “Adesso vado in bici”. A Roma è una delle cose più belle che si possano fare. È come vivere La grande bellezza: la gente dorme, i cinghiali dormono», ha esordito lo showman, scatenando le risate del pubblico.
Poi il racconto diventa una piccola commedia. «C’è una lunga discesa che porta al secondo cancello, che si apre con un telecomando. Non mi sono voluto fermare per prenderlo, volevo fare il figo e prenderlo mentre pedalavo. Ma il cancello si avvicinava sempre di più e mi sono accorto che era troppo tardi. Ho detto “freno”, ma… sono atterrato di faccia!».
Fiorello, fedele al suo stile autoironico, ha precisato: «Non posso dirvi dove abito, sennò vengono i ladri», alludendo al furto subito lo scorso agosto.
Dopo la caduta, tre operai che lavoravano vicino al suo palazzo sono accorsi in suo aiuto. «Mi hanno tirato su, io non sentivo niente. Ho chiesto: “Che mi sono fatto?” e loro, invece di rassicurarmi, mi hanno detto: “Ti sei proprio rovinato!”».
Lo showman ha mostrato anche la foto del suo volto subito dopo l’incidente: qualche cerotto su naso e labbro, ma nulla di grave. «Ora non si vede più niente, ma se aveste visto come ero conciato…», ha scherzato.
Il racconto si è chiuso con il sorriso di sempre e un messaggio implicito: anche dopo una caduta, Fiorello resta in piedi. E, tra un cerotto e una battuta, riesce sempre a trasformare ogni scivolone in uno spettacolo.
Personaggi e interviste
Roberto Bolle laureato honoris causa: “La danza è il mio linguaggio universale”
Il riconoscimento premia l’impegno di Bolle nel trasformare la danza in un linguaggio capace di unire arte, emozione e società. “Un’arte che parla a tutti e che insegna la bellezza come forma di cultura condivisa”, ha detto il ballerino.
 
														L’Università di Firenze ha conferito a Roberto Bolle la laurea magistrale honoris causa in “Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione”, riconoscendogli un ruolo unico nella diffusione della cultura attraverso il corpo e il movimento.
Nella motivazione ufficiale si legge che l’onorificenza premia “l’impegno appassionato nell’esaltare la capacità comunicativa della danza”, un’arte che Bolle ha saputo portare fuori dai teatri e dentro la vita delle persone. L’étoile, che da anni incanta il pubblico internazionale, viene celebrato come “interprete di una concezione dell’arte come veicolo di cultura, emozioni e socialità”, capace di contribuire “al processo di crescita culturale e artistica del nostro Paese”.
Durante la cerimonia, tenutasi nell’Aula Magna dell’Ateneo, Bolle ha ringraziato con emozione: «Ricevere questo riconoscimento è un onore immenso. Ho sempre creduto che la danza fosse un linguaggio universale, capace di comunicare senza bisogno di parole. È un ponte tra culture, generazioni e sensibilità diverse».
Nel suo discorso, l’artista ha ricordato il valore della disciplina e della dedizione che la danza richiede, ma anche la libertà che regala a chi la vive con autenticità. «Ho avuto la fortuna di trasformare la mia passione in una missione culturale. Credo che l’arte debba essere condivisa, accessibile, capace di ispirare e di unire».
Con progetti come Roberto Bolle and Friends e Danza con me, il ballerino ha saputo avvicinare il grande pubblico alla danza classica, rompendo le barriere di un’arte spesso percepita come elitaria.
Oggi, a 49 anni, Bolle non è solo un simbolo di eccellenza artistica, ma anche un ambasciatore culturale che continua a portare l’Italia sul palcoscenico del mondo. E questa laurea, più che un punto d’arrivo, sembra una nuova tappa nel suo viaggio tra arte, bellezza e comunicazione.
- 
																	   Gossip2 anni fa Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!) 
- 
																	   Sex and La City1 anno fa Sex and La City1 anno faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto? 
- 
																	   Cronaca Nera1 anno fa Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa 
- 
																	   Speciale Grande Fratello1 anno fa Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità 
- 
																	   Speciale Olimpiadi 20241 anno fa Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans? 
- 
																	   Speciale Grande Fratello1 anno fa Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset 
- 
																	   Gossip1 anno fa Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza 
- 
																	   Gossip1 anno fa Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can? 

 
												 
																	
																															 
									 
																		
								 
									 
																		
								 
									 
																		
								 
									 
																		
								 
														 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											