Televisione
Edoardo Tavassi ancora fuori da Pechino Express: «Ho provato con Guendalina, ma qualcuno non mi vuole lì»
Dopo il Grande Fratello e l’Isola dei Famosi, Edoardo Tavassi confessa di non essere mai riuscito a superare le selezioni per Pechino Express: tentativi con sorella, fidanzata e persino con l’amica storica.

La nuova edizione di Pechino Express sta scaldando i motori, con i nomi delle coppie concorrenti che vengono svelati un po’ alla volta. Tra chi sorride all’annuncio e chi attende trepidante di scoprire il cast definitivo, c’è anche chi invece mastica amaro. È il caso di Edoardo Tavassi, volto noto del piccolo schermo grazie al Grande Fratello e all’Isola dei Famosi, che ha raccontato di aver provato più volte a entrare nell’avventura targata Sky, sempre senza successo.
Lo ha detto lui stesso, con la solita ironia che lo contraddistingue: «Ho provato più volte a presentarmi ai casting, ma c’è qualcuno che non mi vuole lì». Non si tratta di un tentativo isolato. Tavassi ha confidato di aver inviato la candidatura in diverse combinazioni: con sua sorella Guendalina, con la sua migliore amica Federica Zacchia e persino con la fidanzata Micol Incorvaia. Ma niente, le porte del programma restano sbarrate.
La sua frustrazione è diventata anche un siparietto sui social, dove Edoardo si diverte a scherzare con i follower sulla sua “censura televisiva” da parte di Pechino Express. «Ormai – ha ironizzato – mi sono candidato con tutti: manca solo che ci provo con il mio cane».
Eppure, il reality sembra perfetto per uno come lui: battute sempre pronte, spirito da compagno di viaggio, capacità di sdrammatizzare anche nelle situazioni più dure. Un mix che, almeno a parole, lo renderebbe un concorrente naturale per un format che vive di dinamiche di coppia e di improvvisazione.
Nonostante i “no” ricevuti, Tavassi non ha perso la speranza e promette che continuerà a tentare. «È il programma che più mi rispecchia» ha detto. E intanto resta l’interrogativo: davvero c’è “qualcuno che non lo vuole lì” oppure semplicemente la produzione non lo ritiene adatto alle edizioni andate in onda finora?
Intanto, mentre Edoardo rimane spettatore e non protagonista, le nuove coppie di Pechino Express sono pronte a partire. Ma lui, con la sua ostinazione, ha già promesso: «Prima o poi mi vedrete lì, non mollo».
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Striscia la Notizia torna con la 38ª edizione e festeggia i 35 anni del Gabibbo: satira evergreen o format invecchiato?
Doppio annuncio social: nuova stagione al via e festa per il Gabibbo, che compie 35 anni. Ma il pubblico si divide: c’è chi applaude il mito della satira televisiva e chi chiede un cambio di passo.

La macchina di Striscia la Notizia si rimette in moto. La settimana scorsa, dal profilo ufficiale su X, è arrivato l’annuncio che molti attendevano e che altri, onestamente, consideravano scontato: «La 38ª edizione sta tornando! Inviateci le vostre segnalazioni. Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo, ricordando di inserire i tuoi dati completi di recapito in modo tale che vi possiamo contattare».
Un messaggio che conferma come, dopo quasi quattro decenni, il tg satirico firmato Antonio Ricci continui a puntare sul rapporto diretto con il pubblico. Denunce, soffiata al volo, scandalo da paese: tutto può diventare servizio in prima serata, confezionato con il tono dissacrante che ha fatto la fortuna del programma.
Ma non è tutto: ieri, sempre su X, sono apparsi anche gli auguri al Gabibbo. Il pupazzo rosso simbolo del programma ha spento 35 candeline, celebrato con una frase che è già tormentone: «Un compleanno pieno di risate… e di papere! Tanti, tantissimi auguri!». Un anniversario che ricorda come, dal 1990, il gigante rosso abbia visto passare generazioni di conduttori, veline, scandali e tormentoni.
C’è però chi storce il naso: sui social, accanto agli auguri, fioccano anche i commenti di chi considera il format ormai stanco, ripetitivo, incapace di reinventarsi. «Sempre le stesse cose», scrive qualcuno. «Il Gabibbo compie 35 anni e li dimostra tutti», ironizza un altro. Ma c’è anche il fronte opposto: «Striscia è un pezzo di storia della tv, lasciatela stare», replicano i fan.
Il dato certo è che Striscia non ha mai smesso di fare notizia. Lo dimostrano i servizi diventati veri e propri casi giudiziari, i tormentoni lanciati e la capacità di infilarsi, con la sua satira caustica, nelle pieghe della politica e del costume italiani.
Ora la domanda è: riuscirà la 38ª edizione a mantenere intatto lo smalto o sarà davvero l’anno in cui il pubblico decreterà che il vestito è diventato troppo stretto?
Per il momento, il Gabibbo spegne le sue candeline e si prepara a rimettersi la cravatta. Con o senza papere, sarà ancora lui il simbolo dell’eterno ritorno della satira televisiva italiana.
Televisione
Beppe Convertini risponde alle stroncature di Ballando: «Io sono l’uomo medio e ne vado fiero. Orrido è altro, la guerra è orrida»
Convertini trasforma le stroncature in orgoglio: «Vado fiero del mio legame con mia madre malata, i miei nipoti sono ragazzi medi, il cuore dell’Italia». E replica a Selvaggia Lucarelli: «Orrido non è un ballo, ma la guerra».

A Ballando con le Stelle non si balla soltanto. Si combatte, si sopporta, si risponde colpo su colpo. E Beppe Convertini, dopo una partenza traballante sul parquet del sabato sera di Rai1, ha scelto di non restare in silenzio davanti alle bordate arrivate dalla giuria. Il conduttore pugliese, criticato per la sua rigidità e per un passo a due definito “orrendo” da Selvaggia Lucarelli, ha deciso di ribaltare il tavolo e trasformare le stroncature in bandiera.
«L’uomo medio sta spaccando!», ha dichiarato con un sorriso, rivendicando con orgoglio quell’etichetta che in altri contesti potrebbe suonare come un’offesa. «Io sono felicissimo di essere un uomo medio. Gli eroi sono pochi, sono quelli che salvano le vite. Io sono un uomo medio e va benissimo così».
Dietro le sue parole non c’è solo la replica televisiva, ma un racconto più personale. «Amo mia mamma, considerate che è malata, il Parkinson sta degenerando sempre di più, quindi vado fiero del mio legame con lei», ha confidato Convertini, ricordando quanto il sostegno della sua famiglia sia per lui il vero applauso. «A casa si sono creati dei gruppi d’ascolto per seguire me, l’uomo medio. E anche i miei nipoti sono ragazzi medi, ragazzi di provincia, il cuore dell’Italia».
Poi l’affondo elegante, ma diretto, contro la giurata più tagliente: «Selvaggia Lucarelli è una donna intelligente, è una donna che le parole le conosce e in quel caso quell’“orrido” non mi è piaciuto. Orrido è altro, la guerra è orrida. Magari ho fatto un’esibizione che non le è piaciuta, ma non è bello dire che era orrida».
Un modo per spostare l’asticella dal giudizio televisivo al peso delle parole, ricordando che la tv del sabato sera è un’arena, sì, ma non un tribunale. E che dietro a una performance può esserci molto di più: la fragilità di un figlio che accudisce la madre, l’affetto di una famiglia che si stringe attorno al proprio beniamino, la volontà di mostrarsi per quello che si è. Medio, forse, ma autentico.
Convertini ha così trasformato una stroncatura in un assist. Perché se Ballando è anche racconto, lui il suo lo ha già portato in pista. E chissà che non siano proprio gli “uomini medi” a far ballare più di tutti l’Italia.
Televisione
Andrea Delogu: «Non ci si innamora di un’età ma delle persone», dopo il debutto a Ballando con Nikita Perotti
Accostata al ballerino più giovane, Delogu ha chiarito che l’età non è mai stata un problema nelle sue relazioni. Dopo la fine della storia con Luigi Bruno, durata quattro anni, ha rivendicato il diritto di vivere i sentimenti senza etichette.

Andrea Delogu è tornata sotto i riflettori, questa volta in veste di ballerina. Il suo debutto a Ballando con le Stelle, in coppia con il maestro Nikita Perotti, ha conquistato applausi e complimenti, ma non sono mancate le critiche. Come spesso accade, il giudizio non si è fermato alla pista da ballo: sui social diversi utenti hanno ipotizzato che tra lei e il ballerino possa nascere presto un legame sentimentale, con il consueto riferimento al “toy boy”.
Un’accusa che non ha lasciato indifferente la conduttrice, pronta a replicare in prima persona. «Mamma mia ragazzi uscite da questo loop vi prego. Ci si innamora delle persone e non della loro età», ha scritto su X, smontando in poche righe l’ennesimo stereotipo che accompagna la sua vita privata. Il riferimento è anche alla sua relazione passata con Luigi Bruno, modello e attore più giovane di 18 anni, con cui ha condiviso quattro anni di storia prima della rottura, arrivata la scorsa estate.
Una storia che aveva fatto discutere per la differenza d’età, mai vissuta come un ostacolo dai diretti interessati. «Non è mai stato un problema, mi ha solo dato fastidio l’etichetta di toy boy», aveva confidato Bruno in un’intervista, sottolineando quanto fosse ingiusto ridurre un rapporto autentico a un cliché mediatico.
Il loro addio non è mai stato commentato nei dettagli, ma entrambi hanno mantenuto discrezione e rispetto reciproco. Ora l’attenzione si concentra sulla nuova esperienza televisiva della Delogu, che al fianco di Perotti affronta una sfida impegnativa e visibile a milioni di spettatori. Il giovane ballerino, anagraficamente più piccolo, è diventato subito bersaglio di paragoni e insinuazioni, ma la conduttrice ha ribadito con fermezza la sua visione: l’età non definisce il valore di un legame.
Ballando con le Stelle resta per lei soprattutto un palco inedito, dove mettersi alla prova con energia e autoironia. La prima esibizione ha mostrato la sua voglia di divertirsi e la chimica con il partner di danza, ma al di là delle malizie social la Delogu sembra determinata a vivere questa nuova avventura televisiva senza farsi condizionare da chi la osserva con pregiudizi. Perché, come ha scritto lei stessa, «ci si innamora delle persone, non dei numeri sulla carta d’identità».
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?