Bellezza
In inverno pelle secca o disidratata: come prendersene cura!
Il freddo induce i vasi sanguigni a restringersi, riducendo l’apporto di sangue alla pelle e rallentando la produzione di sebo, una sostanza naturale che idrata la pelle.

Con l’arrivo dell’inverno, la nostra pelle subisce un vero e proprio stress. Le basse temperature, il vento e l’aria secca degli ambienti riscaldati mettono a dura prova il nostro manto cutaneo, rendendolo più secco, ruvido e a volte screpolato.
La pelle secca è caratterizzata da una carenza di sebo, la sostanza oleosa prodotta naturalmente dalla pelle per mantenerla morbida ed elastica. Questo deficit si traduce in una serie di sintomi come: aspetto opaco e screpolato, tendenza alla desquamazione, prurito e irritazione, maggiore sensibilità al freddo e al caldo.
Può essere causata da fattori genetici, squilibri ormonali, condizioni mediche come la dermatite atopica, agenti esterni come clima freddo e secco, esposizione eccessiva al sole, uso di prodotti cosmetici aggressivi.
La cura drichiede l’utilizzo di prodotti idratanti e nutrienti che aiutino a ripristinare la barriera cutanea e a trattenere l’acqua all’interno della pelle. È importante scegliere prodotti delicati e non aggressivi, evitando quelli che contengono alcool o profumi.
Detergere il viso con un detergente delicato mattina e sera, applicare una crema idratante ricca due volte al giorno, utilizzare una maschera idratante a base di ingredienti naturali una o due volte alla settimana, bere molta acqua per mantenere la pelle idratata dall’interno, evitare l’esposizione eccessiva al sole e usare sempre una protezione solare adeguata
Caratteristiche
La pelle disidratata, invece, non ha carenza di sebo, ma bensì di acqua. Questo significa che la pelle appare: Tesa e secca al tatto, Spenta e stanca, con linee sottili più evidenti, più propensa a rughe e cedimenti.
Per idratare la pelle disidratata è fondamentale bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Bellezza
La maschera viso alle fragole: il trattamento di bellezza più dolce di settembre
Aprile è il mese delle fragole, e non solo a tavola: scopri i benefici di questo frutto anche in versione beauty. Una maschera viso fatta in casa, semplice ed efficace, che regala luminosità e freschezza in pochi minuti.

Dolcezza fa rima con fragole. E se è vero che il loro profumo e il colore acceso conquistano la tavola, pochi sanno che questo frutto può diventare anche un potente alleato per la bellezza del viso. Ricche di vitamina C, antiossidanti e acido salicilico naturale, le fragole sono perfette per rinnovare la pelle, combattere le impurità e donare luminosità.
La maschera viso alle fragole è un rimedio semplice, veloce e low cost per prendersi cura del viso in modo naturale. Ideale per le pelli miste e grasse, grazie all’effetto purificante dell’acido salicilico, ma anche per chi cerca un boost di luce in vista della bella stagione.
Come prepararla? Basta schiacciare 3-4 fragole mature con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Aggiungi un cucchiaino di miele (lenitivo e antibatterico) e, se hai la pelle secca, qualche goccia di olio di jojoba o di mandorle dolci. Mescola bene e applica la maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi. Lascia agire per 10-15 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.
Il risultato? Pelle visibilmente più luminosa, pori meno evidenti e una sensazione di freschezza immediata. Il profumo naturale della fragola rende l’applicazione un momento di puro piacere, da concedersi una o due volte alla settimana.
Un beauty tip tutto naturale, che ci ricorda che a volte la miglior skincare è proprio quella che nasce in cucina. Con buona pace dei sieri da centinaia di euro.
Bellezza
Tired girl summer make-up: il trucco che celebra occhiaie e imperfezioni conquista TikTok e le star
Non più perfezione patinata ma un’estetica vissuta e autentica: il trend lanciato da Lara Violetta spopola tra i giovanissimi e arriva persino sui red carpet.

Occhi segnati da ombre violacee, zigomi esaltati da toni spenti e labbra dal colore cupo. Non è l’effetto di una notte insonne, ma il nuovo ideale estetico che sta spopolando sui social. Si chiama Tired girl summer make-up – letteralmente “trucco estivo da ragazza stanca” – e ha già conquistato milioni di visualizzazioni su TikTok. Lontano anni luce dai canoni solari e levigati delle influencer californiane, questo look ribalta il concetto tradizionale di bellezza: invece di nascondere difetti e occhiaie, li trasforma in dettagli di stile.
Il trend è stato lanciato dalla content creator Lara Violetta, influencer berlinese che vive a Parigi, seguita da oltre 190mila utenti su TikTok e 235mila su Instagram. Laureata in comunicazione con un master in design management, Violetta ha spiegato la sua filosofia in un video diventato virale: «Le borse sotto gli occhi sono chic. Non bisogna combatterle, ma valorizzarle». In poco tempo, i suoi tutorial hanno superato le 300mila visualizzazioni, decretando la nascita di una nuova estetica “anti-estate”.
Il Tired girl summer make-up prende le distanze dall’ideale di bellezza solare promosso da celebrity come Kylie Jenner o Hailey Bieber, fatto di incarnati abbronzati e colori vivaci. Qui dominano invece tonalità fredde, grigi, viola spenti e labbra nude o scure: un maquillage essenziale, quasi dissonante rispetto ai cliché stagionali. «Con il caldo tutto rallenta», racconta Violetta. «Questo look è l’opposto del make-up luminoso: è un trucco per chi non vuole conformarsi».
Le radici creative vanno cercate nella scuola di Inge Grognard, storica make-up artist belga nota per il suo approccio minimale e sperimentale. Ma non si tratta né di revival goth né di k-beauty in stile aegyo-sal, che punta a ringiovanire i lineamenti. Se proprio serve un paragone, il Tired Girl richiama lo spirito grunge degli anni ’90, quello di Courtney Love, con il suo fascino spettinato e volutamente imperfetto.
Il successo è arrivato fino alle passerelle e ai red carpet. La musicista Gabbriette, l’influencer Emma Chamberlain e l’attrice Lily-Rose Depp lo hanno già adottato. Ma la vera ambasciatrice del trend è Jenna Ortega, protagonista di Mercoledì su Netflix. Non solo lo ha sfoggiato sul set nei panni di Mercoledì Addams, ma anche a Londra, durante l’anteprima della seconda stagione. «L’idea era ottenere un aspetto naturale ma raffinato, usando pochi prodotti», ha spiegato Tara McDonald, make-up artist della serie. «L’ombretto scuro è applicato in modo leggero, con labbra arrossate appena accennate: un trucco semplice ma d’impatto».
Per i fan, non è solo una questione estetica ma un messaggio più profondo. «Siamo stanchi della perfezione eccessiva di Instagram», ha commentato la truccatrice Nirvana Jalavland, che ha lavorato alla seconda stagione di Mercoledì. «Il Tired Girl Make-Up è un invito ad accettare i propri lineamenti senza inseguire modelli irraggiungibili».
Intanto, sui social, Lara Violetta continua a dispensare consigli pratici: base luminosa ma leggera, eyeliner sfumato a dita per creare ombre naturali e labbra nude o violacee. «Non serve essere esperti né usare strumenti professionali», ricorda. «Chiunque può realizzare questo look».
Un’estetica che divide – tra chi lo considera una rivoluzione liberatoria e chi solo una moda passeggera – ma che, nel frattempo, ha già cambiato il volto dell’estate 2025.
Bellezza
Donatella Versace a 70 anni: bellezza soft e naturale conquista tutti
Dopo anni di estetica ultra definita, la regina del glamour sceglie un ritorno alla naturalezza — con risultati luminosi e armoniosi che parlano di eleganza consapevole.

Donatella Versace ha da poco celebrato i suoi 70 anni celebrando anche un cambiamento estetico che ha lasciato tutti a bocca aperta. Nella sua ultima foto Instagram, la stilista appare in un abito color champagne, capelli mossi naturali e make-up leggero: un’immagine radiosa, fresca e sorprendentemente autentica che ha conquistato fan e celebrità come Vera Wang. L’energia che traspare parla di una rinascita, più che di un semplice “glow-up”.
Secondo i dettagli raccolti da iO Donna, il Daily Mail ha accennato a una possibile dissoluzione dei filler usati in passato, suggerendo che il nuovo volto riflette un “reset estetico intelligente”. Vanity Fair riprende questa tendenza sottolineando che il viso della stilista appare alleggerito, con zigomi meno marcati e labbra più sottili, in linea con la skincare e i trattamenti non invasivi.
Chimagazine riporta il commento di un’esperta, la dottoressa Anastasia Koles, che ritiene probabile che Versace abbia lasciato riassorbire i filler di acido ialuronico e scelto invece radiofrequenza, lifting soft o microneedling, privilegiando un approccio meno artificiale. E che l’effetto complessivo è di “bellezza ritrovata”, risultato di scelte estetiche sofisticate ma discrete.
In poche parole, il nuovo look celebra la maturità con eleganza, senza negare il tempo che passa, ma abbracciandolo in modo armonioso e consapevole.
Donatella Versace dimostra che la bellezza matura può essere intensa e raffinata senza ricorrere all’artificio. Il suo nuovo volto, naturale e caldo, suggerisce una rivoluzione silenziosa: un ritorno a sé stessi, autentici e in pace con il tempo.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?