Connect with us

Beauty

“Boyfriend blush” è il nuovo beauty trend da provare!

Avatar photo

Pubblicato

il

    Il trend del “Boyfriend Blush” è un’interessante evoluzione nel mondo del trucco che mira a ottenere un look più naturale e genuino. Questo stile di blush, o fard, si ispira a un aspetto fresco e rosato. L’idea è quella di replicare il rossore sulle guance che potresti vedere su un uomo biondo che ha trascorso la mattinata correndo per un campo da calcio. È una sorta di rossore completo delle guance, al contrario del pigmento perfettamente posizionato. Pensa al principe Harry nei suoi sfacciati giorni all’università.

    Il trucco del “Boyfriend Blush” prevede l’utilizzo di tonalità di blush che si avvicinano al colore naturale delle guance quando si è felici o emozionati. Questo può variare da una tonalità rosa delicata a una più pesca o corallo, a seconda del tono della pelle e delle preferenze personali.
    La chiave per creare il look sta nell’ombra che scegli e nel posizionamento. Vuoi che appaia come se avessi un colore naturale che aumenta sulle tue guance dopo aver fatto un allenamento e quindi dovrai scegliere una tonalità che si avvicini a quel tono naturale. Puoi provare a pizzicare leggermente le guance per vedere il colore che sembra più realistico.
    Quando si tratta di posizionare il pigmento, mantieni il pigmento al centro delle guance, più in alto sugli zigomi.

    I truccatori suggeriscono di creare una forma triangolare che inizi al centro del viso, esca lungo la parte inferiore dello zigomo e poi scenda a forma di V. Quindi usa un pennello per lucidare per far rimbalzare il rossore sulla pelle per una finitura uniforme e voluminosa.
    Più risulta naturale, meglio è, quindi puoi anche provare ad aggiungere un po’ di colore al ponte del naso: divertiti e scopri cosa funziona per la forma del tuo viso. Finché il risultato finale sembra che tu sia appena tornato da una corsa veloce, ce l’hai fatta.
    Il “Boyfriend Blush” è diventato popolare perché offre un modo per migliorare l’aspetto naturale del viso senza sembrare troppo elaborato o eccessivamente truccato. È un trend che celebra la bellezza autentica e spontanea, promuovendo un approccio più rilassato e fresco al trucco.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Beauty

      Fondi di caffè: il segreto di bellezza per una pelle morbida e luminosa

      Vuoi una pelle liscia e radiosa senza dover acquistare prodotti costosi? Ecco come realizzare uno scrub viso con i fondi di caffè per eliminare cellule morte e impurità, risparmiando e rispettando l’ambiente.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Prendersi cura della propria pelle non significa necessariamente spendere cifre esorbitanti in cosmetici. Molti degli ingredienti che abbiamo in cucina, infatti, possono trasformarsi in veri e propri alleati di bellezza. Un esempio perfetto? I fondi di caffè. Quello che solitamente buttiamo via può essere utilizzato per realizzare una maschera scrub fai-da-te, capace di rendere la pelle del viso morbida, luminosa e rigenerata.

        Benefici dei fondi di caffè per la pelle

        I fondi di caffè contengono numerose proprietà benefiche per la pelle. Grazie alla loro consistenza granulosa, sono perfetti per esfoliare delicatamente la pelle, eliminando le cellule morte e favorendo il rinnovamento cellulare. Inoltre, il caffè è ricco di antiossidanti che combattono i radicali liberi, contrastando i segni dell’invecchiamento e donando luminosità alla pelle.

        Come realizzare uno scrub viso con i fondi di caffè

        Preparare uno scrub viso con i fondi di caffè è semplicissimo e richiede pochi ingredienti, tutti naturali e facilmente reperibili. Ecco la ricetta:

        Ingredienti:

        • 2 cucchiai di fondi di caffè (preferibilmente freschi)
        • 1 cucchiaio di olio di cocco (o olio d’oliva per un’azione più nutriente)
        • 1 cucchiaino di miele (opzionale, per un effetto idratante e antibatterico)
        • 1 cucchiaio di yogurt naturale (opzionale, per una maggiore idratazione e per calmare la pelle)

        Procedimento:

        1. Raccogli i fondi di caffè: Dopo aver preparato il caffè, metti da parte i fondi e lasciali raffreddare. Assicurati che siano freschi per ottenere il massimo dei benefici esfolianti.
        2. Mescola gli ingredienti: In una ciotolina, unisci i fondi di caffè con l’olio di cocco. Se desideri, puoi aggiungere un cucchiaino di miele per un effetto idratante e antibatterico, oppure dello yogurt naturale per rendere il composto più cremoso e nutriente.
        3. Applica lo scrub sul viso: Con movimenti circolari e delicati, applica lo scrub su tutto il viso, evitando il contorno occhi. Massaggia per circa 1-2 minuti, concentrandoti sulle zone più problematiche come la zona T (fronte, naso, mento).
        4. Risciacqua e idrata: Dopo aver massaggiato il viso, risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e tampona delicatamente con un asciugamano pulito. Per completare il trattamento, applica una crema idratante leggera.

        Perché questo scrub è efficace?

        • Esfoliazione delicata: I fondi di caffè, grazie alla loro texture granulosa, eliminano le cellule morte senza irritare la pelle.
        • Azione antiossidante: Il caffè è ricco di polifenoli, che proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce.
        • Effetto tonificante: La caffeina stimola la circolazione, donando alla pelle un aspetto più luminoso e tonico.

        Variazioni per ogni tipo di pelle

        Questo scrub può essere personalizzato in base alle esigenze della tua pelle:

        • Pelle secca: Aggiungi qualche goccia di olio di mandorle dolci o olio di jojoba per un effetto super idratante.
        • Pelle grassa o a tendenza acneica: Sostituisci l’olio di cocco con del gel di aloe vera, che ha proprietà lenitive e purificanti, perfetto per regolare l’eccesso di sebo.
        • Pelle sensibile: Riduci la quantità di fondi di caffè e opta per l’olio di argan, noto per le sue proprietà calmanti e rigeneranti.

        Un segreto di bellezza a costo zero e sostenibile

        Non solo questo scrub viso al caffè è efficace e facile da realizzare, ma è anche un modo sostenibile per riciclare i fondi di caffè, riducendo gli sprechi e adottando uno stile di vita più green. Con pochi gesti e ingredienti naturali, puoi prenderti cura della tua pelle in modo consapevole e a costo zero.

          Continua a leggere

          Bellezza

          Tired girl summer make-up: il trucco che celebra occhiaie e imperfezioni conquista TikTok e le star

          Non più perfezione patinata ma un’estetica vissuta e autentica: il trend lanciato da Lara Violetta spopola tra i giovanissimi e arriva persino sui red carpet.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          make up

            Occhi segnati da ombre violacee, zigomi esaltati da toni spenti e labbra dal colore cupo. Non è l’effetto di una notte insonne, ma il nuovo ideale estetico che sta spopolando sui social. Si chiama Tired girl summer make-up – letteralmente “trucco estivo da ragazza stanca” – e ha già conquistato milioni di visualizzazioni su TikTok. Lontano anni luce dai canoni solari e levigati delle influencer californiane, questo look ribalta il concetto tradizionale di bellezza: invece di nascondere difetti e occhiaie, li trasforma in dettagli di stile.

            Il trend è stato lanciato dalla content creator Lara Violetta, influencer berlinese che vive a Parigi, seguita da oltre 190mila utenti su TikTok e 235mila su Instagram. Laureata in comunicazione con un master in design management, Violetta ha spiegato la sua filosofia in un video diventato virale: «Le borse sotto gli occhi sono chic. Non bisogna combatterle, ma valorizzarle». In poco tempo, i suoi tutorial hanno superato le 300mila visualizzazioni, decretando la nascita di una nuova estetica “anti-estate”.

            Il Tired girl summer make-up prende le distanze dall’ideale di bellezza solare promosso da celebrity come Kylie Jenner o Hailey Bieber, fatto di incarnati abbronzati e colori vivaci. Qui dominano invece tonalità fredde, grigi, viola spenti e labbra nude o scure: un maquillage essenziale, quasi dissonante rispetto ai cliché stagionali. «Con il caldo tutto rallenta», racconta Violetta. «Questo look è l’opposto del make-up luminoso: è un trucco per chi non vuole conformarsi».

            Le radici creative vanno cercate nella scuola di Inge Grognard, storica make-up artist belga nota per il suo approccio minimale e sperimentale. Ma non si tratta né di revival goth né di k-beauty in stile aegyo-sal, che punta a ringiovanire i lineamenti. Se proprio serve un paragone, il Tired Girl richiama lo spirito grunge degli anni ’90, quello di Courtney Love, con il suo fascino spettinato e volutamente imperfetto.

            Il successo è arrivato fino alle passerelle e ai red carpet. La musicista Gabbriette, l’influencer Emma Chamberlain e l’attrice Lily-Rose Depp lo hanno già adottato. Ma la vera ambasciatrice del trend è Jenna Ortega, protagonista di Mercoledì su Netflix. Non solo lo ha sfoggiato sul set nei panni di Mercoledì Addams, ma anche a Londra, durante l’anteprima della seconda stagione. «L’idea era ottenere un aspetto naturale ma raffinato, usando pochi prodotti», ha spiegato Tara McDonald, make-up artist della serie. «L’ombretto scuro è applicato in modo leggero, con labbra arrossate appena accennate: un trucco semplice ma d’impatto».

            Per i fan, non è solo una questione estetica ma un messaggio più profondo. «Siamo stanchi della perfezione eccessiva di Instagram», ha commentato la truccatrice Nirvana Jalavland, che ha lavorato alla seconda stagione di Mercoledì. «Il Tired Girl Make-Up è un invito ad accettare i propri lineamenti senza inseguire modelli irraggiungibili».

            Intanto, sui social, Lara Violetta continua a dispensare consigli pratici: base luminosa ma leggera, eyeliner sfumato a dita per creare ombre naturali e labbra nude o violacee. «Non serve essere esperti né usare strumenti professionali», ricorda. «Chiunque può realizzare questo look».

            Un’estetica che divide – tra chi lo considera una rivoluzione liberatoria e chi solo una moda passeggera – ma che, nel frattempo, ha già cambiato il volto dell’estate 2025.

              Continua a leggere

              Benessere

              Conta calorie ed etichette alimentari: com’è difficile la precisione!

              L’equazione calorica, spesso citata come il principio fondamentale per perdere o guadagnare peso, sembra offrire una soluzione semplice: se assumi meno calorie di quelle che bruci, dimagrisci; se ne assumi di più, ingrassi. Ma, dietro questa affermazione apparentemente elementare, si nasconde il fattore umano e l’imprecisione delle etichette alimentari

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Sebbene il bilancio calorico continui ad essere un concetto importante nella gestione del peso, è essenziale considerare una prospettiva più ampia e complessa. Concentrarsi esclusivamente sul conteggio delle calorie può trascurare l’importanza della qualità nutrizionale, del metabolismo individuale, delle condizioni metaboliche nel raggiungimento e nel mantenimento di un peso corporeo sano.

                Il mito delle calorie in uscita e in ingresso
                L’idea che il bilancio calorico sia il fattore dominante nel determinare le variazioni di peso, ha dominato il discorso sulla perdita e sul guadagno di chili per decenni. Ma questa visione riduzionista trascura molteplici variabili che influenzano il metabolismo e la composizione corporea.

                Il ruolo della qualità nutrizionale
                Non tutte le calorie sono create uguali. La qualità nutrizionale degli alimenti gioca un ruolo cruciale nella salute metabolica e nella gestione del peso. Ad esempio, 100 calorie di verdure forniscono un diverso impatto sul metabolismo rispetto a 100 calorie di caramelle. Gli alimenti ricchi di fibre, proteine e grassi sani possono influenzare positivamente la sazietà, il metabolismo e la composizione corporea, anche a parità di apporto calorico.

                Il microbiota
                È l’insieme dei microrganismi che abitano il nostro corpo, principalmente nell’intestino. Questa comunità microbica svolge un ruolo fondamentale nel mantenere l’equilibrio della nostra salute, influenzando processi digestivi, metabolici e immunitari. Una flora intestinale equilibrata è associata a una migliore salute generale, mentre squilibri possono contribuire a una serie di problemi di salute.

                Il conteggio delle calorie è superato e anche sbagliato
                Quando guardiamo le etichette alimentari per ottenere informazioni sui valori nutrizionali di un prodotto, spesso diamo per scontato che i numeri forniti siano precisi e affidabili. Tuttavia, la realtà è che queste informazioni possono essere imprecise, con un margine di errore che può essere sorprendentemente elevato, arrivando fino al 20% per alcuni alimenti. Questo significa che le calorie e altri nutrienti riportati sull’etichetta potrebbero variare significativamente rispetto alla realtà.

                Sottostimare il consumo calorico: il fattore umano
                Studi specifici hanno evidenziato che molte persone possono sottovalutare il proprio apporto calorico giornaliero fino a 500 calorie al giorno. Questo fenomeno può essere attribuito a diversi fattori, tra cui una scarsa consapevolezza delle porzioni, la mancanza di attenzione durante i pasti e l’influenza di fattori esterni che ci spingono a mangiare più di quanto crediamo.

                Oltre il conteggio calorico
                Di fronte a queste evidenze, diventa chiaro che basarsi esclusivamente sul conteggio delle calorie potrebbe non essere sufficiente per gestire in modo efficace la propria alimentazione e il proprio peso. È necessario adottare un approccio che tenga conto di una serie di fattori, tra cui la qualità degli alimenti, le proporzioni di macronutrienti, il modo in cui vengono preparati i cibi e il nostro rapporto emotivo con il cibo.

                Quindi, l’approccio nutrizionale basato esclusivamente sul conteggio delle calorie è obsoleto. La conta calorica risulta imprecisa a causa delle etichette nutrizionali, della nostra percezione distorta e dell’influenza del microbiota. Un approccio nutrizionale sano privilegia una dieta variegata, equilibrata, composta da alimenti di alta qualità e poco processati.

                In un’epoca in cui la nostra comprensione della nutrizione è sempre più approfondita, è chiaro che concentrarsi esclusivamente sulle calorie non è sufficiente per garantire una salute ottimale. È essenziale adottare un approccio più olistico, che tenga conto della qualità degli alimenti, della loro varietà e della loro provenienza. Scegliere alimenti nutrienti e non solo basarsi sul loro valore calorico ci permette di migliorare non solo la nostra salute fisica, ma anche quella mentale e emotiva, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile a lungo termine.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù