Beauty
Cura del corpo in estate: scrub, depilazione e oli scintillanti per una pelle da sogno
Per affrontare l’estate con una pelle perfetta, è essenziale seguire una routine di bellezza completa. Dallo scrub per eliminare le impurità, alla depilazione sicura con i giusti accorgimenti, fino all’applicazione di oli glitterati per un effetto ultra-glam: ecco i segreti per sfoggiare una pelle luminosa e levigata, pronta per essere esibita con abiti cut-out e minigonne. Scopri come trasformare la tua skincare estiva in un rituale di bellezza irrinunciabile.

L’estate è la stagione in cui la pelle del corpo merita particolare attenzione. Con il ritorno di abiti cut-out, minigonne e canottiere aderenti, è fondamentale avere una routine di bellezza che assicuri una pelle luminosa e ben curata. Ecco una guida completa per prendersi cura della pelle durante i mesi estivi.
Step 1: Esfoliazione della pelle
Il primo passo per una pelle impeccabile è eliminare ogni traccia di grigiore e impurità con uno scrub corpo delicato. Applicato su gambe, braccia e schiena, lo scrub favorisce il rinnovamento cellulare e prepara la pelle ai trattamenti successivi. Per evitare irritazioni, è consigliato massaggiarlo sulla pelle inumidita sotto la doccia. Dopo il risciacquo, utilizzare un bagnoschiuma idratante per garantire una pelle liscia e morbida.
Step 2: Depilazione sicura
La depilazione in estate richiede attenzione e prodotti di qualità. Utilizzare un rasoio nuovo e una schiuma o un gel apposito per l’epilazione sono i segreti per un risultato perfetto e senza irritazioni. È importante seguire la direzione del pelo per evitare i fastidiosi peli incarniti. Dopo il trattamento, un’abbondante dose di crema corpo lenitiva aiuterà a ridurre eventuali rossori e a mantenere la pelle idratata.
Step 3: Oli scintillanti per un tocco di glamour
Per le serate estive più speciali, gli oli corpo con glitter sono un vero must-have. Perfetti per donare alla pelle un effetto luminoso e scintillante, vanno applicati con un pennello kabuki su gambe, braccia e décolleté. Poche passate sono sufficienti per un risultato glamour che non passerà inosservato.
Seguendo questi semplici passaggi, la tua pelle sarà pronta per essere sfoggiata con stile durante tutta l’estate, rendendo ogni look ancora più affascinante e curato.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Benessere
Ecco i cibi magici che ci rendono più intelligenti
Quali pietanze mettere nel piatto per migliorare la capacità di ragionamento, il problem solving, l’apprendimento e la memoria? Ecco come mangiare per il nostro benessere mentale.

Negli scaffali dei supermercati non esistono miracoli istantanei per aumentare l’intelligenza, ma possiamo riempire il carrello con alimenti che effettivamente supportano la salute del nostro cervello. L’interconnessione tra alimentazione e salute mentale è sempre più rilevante nella società moderna, con crescenti evidenze che sottolineano il ruolo cruciale di una dieta equilibrata nel sostenere il benessere psicologico.
Mente e intestino
Gli alimenti giusti influenzano gli ormoni, che a loro volta incidono sull’umore e sulla salute mentale, mentre il microbiota intestinale è strettamente legato alla nostra salute mentale. Alimenti ricchi di fibre, come fagioli, lenticchie e ceci, possono avere un impatto positivo sull’umore e sulla cognizione.
Gli alimenti magici
Praticamente parlando, il caffè o il tè al mattino possono migliorare la concentrazione a breve termine, mentre uno spuntino con frutta secca o cioccolato può influenzare positivamente l’apprendimento. Frutta e verdura come bacche, mele, broccoli, spinaci e cavoli favoriscono la comunicazione tra le cellule cerebrali e prevengono il declino cognitivo.
Integrità mentale
Fonti dirette di acidi grassi omega-3, come salmone, tonno e sardine, mantengono l’integrità delle membrane cellulari del cervello. Infine, l’acqua è essenziale per il trasporto di nutrienti al cervello e per il corretto funzionamento del sistema linfatico, contribuendo alla rimozione dei rifiuti metabolici.
Scegli bene gli alimenti
In sintesi, una dieta bilanciata e l’idratazione adeguata sono fondamentali per la salute generale del corpo, compresa la salute mentale e le funzioni cognitive. Scegliere attentamente gli alimenti che mettiamo nel nostro piatto può fare la differenza nel mantenere la mente sana e attiva.
Salute
Vacanze in hotel, il medico avverte: «Non mettete i vestiti nelle cassettiere!»
Non disfare le valigie: ecco perché è meglio evitare di mettere i vestiti nei cassetti degli alberghi

Quando si va in vacanza, ci sono abitudini che possono influenzare il modo in cui gestiamo i nostri bagagli in hotel. Mentre alcuni preferiscono sistemare tutto negli armadi e nelle cassettiere, il dottor Renato Sorge lancia un allarme: questa pratica potrebbe comportare dei rischi.
Pericolo cimici dei letti
Secondo il dottor Sorge, gli armadi e le cassettiere degli hotel, specialmente quelli in legno con giunture e fessure, possono essere infestati dalle cimici dei letti. Questi parassiti possono rovinare le vacanze, nonostante il servizio di pulizie degli alberghi si occupi di pulire i pavimenti, disinfettare i bagni e cambiare le lenzuola. Le cassettiere, però, potrebbero non ricevere la stessa attenzione.
Consigli per evitare problemi
Per evitare problemi, il dottor Sorge consiglia di usare gli armadi per appendere i vestiti oppure di lasciarli direttamente nelle valigie. Questo accorgimento semplice può prevenire il rischio di infestazioni.
Le abitudini dei viaggiatori
Diversi utenti hanno condiviso che preferiscono lasciare tutto nei bagagli nel caso la stanza non fosse pulita a dovere, mentre altri portano con sé prodotti per pulire e disinfettare la stanza.
Riflessioni finali
Seguire questi consigli può aiutare a prevenire spiacevoli sorprese durante le vacanze. Lasciando i vestiti nelle valigie o appendendoli in spazi appropriati, si riduce significativamente il rischio di portare a casa ospiti indesiderati come le cimici dei letti.
Insomma, meglio prevenire che curare: un piccolo accorgimento può fare la differenza per la serenità delle vostre vacanze.
Benessere
Ormoni dell’amore: i segreti per raggiungere la gioia assoluta!
Stimolare la produzione di ormoni come le endorfine, la serotonina, l’ossitocina e la dopamina, può essere un modo efficace per creare il benessere emotivo e raggiungere il massimo della gioia. Incorporare attività che favoriscano il rilascio di questi ormoni nella nostra routine quotidiana, può essere un passo importante verso una vita più felice e appagante.

La felicità è uno stato desiderato da tutti, ma spesso può sembrare fugace o difficile da raggiungere. Tuttavia, ci sono ormoni nel nostro corpo che possono svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere il benessere emotivo e aiutarci a raggiungere il massimo della gioia. Tra questi ormoni ci sono le endorfine, la serotonina e altri ancora, che possono essere stimolati per favorire la sensazione di felicità e benessere.
Le endorfine, spesso chiamate “ormoni della felicità“, sono prodotte dal cervello e rilasciate durante l’esercizio fisico, l’eccitazione e il ridere. Queste sostanze chimiche hanno un effetto analgesico e possono indurre una sensazione di euforia e benessere generale. Stimolare la produzione di endorfine attraverso l’attività fisica, come una corsa o una sessione di allenamento, può aiutare a migliorare l’umore e ridurre lo stress.
La serotonina è un altro importante neurotrasmettitore che influisce sul nostro umore e sul senso di felicità. Livelli adeguati di serotonina nel cervello sono associati a una maggiore sensazione di felicità, calma e benessere. Alcuni modi per aumentare i livelli di serotonina includono l’esposizione alla luce solare, l’esercizio fisico regolare, una dieta ricca di triptofano (un precursore della serotonina) e la pratica di tecniche di rilassamento come la meditazione e lo yoga.
Oltre alle endorfine e alla serotonina, ci sono altri ormoni e sostanze chimiche nel corpo che possono influenzare il nostro umore e la nostra felicità. Ad esempio, l’ossitocina, conosciuta anche come “ormone dell’amore”, è associata ai legami sociali e alla sensazione di connessione emotiva con gli altri.
Inoltre, la dopamina è un altro neurotrasmettitore che svolge un ruolo chiave nella regolazione dell’umore e della motivazione. Livelli ottimali di dopamina sono associati a una sensazione di piacere, gratificazione e motivazione. Attività come raggiungere obiettivi, sperimentare nuove esperienze e ricevere ricompense possono aumentare i livelli di dopamina nel cervello, contribuendo così alla sensazione di felicità e soddisfazione.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?