Moda e modi
Giovinezza fai da te? Ecco la maschera viso al succo di mandarino per una pelle sana
La maschera al succo di mandarino è un modo delizioso per integrare ingredienti naturali nella tua routine di bellezza. Con la sua freschezza e proprietà benefiche, questa maschera offre una pausa rinvigorente per la tua pelle, contribuendo a mantenerla sana e radiante.
Nel mondo della bellezza naturale, il succo di mandarino si rivela un elisir di freschezza per la pelle. Questo articolo esplorerà i benefici e la ricetta di una maschera per il viso al succo di questo frutto arancione, offrendo un modo delizioso per mantenere la tua pelle fresca, luminosa e libera da impurità.
I benefici del succo di mandarino per la pelle:
Il succo di mandarino è ricco di vitamine, antiossidanti e acidi naturali che beneficiano la pelle in modi sorprendenti. La vitamina C stimola la produzione di collagene, riducendo le rughe, mentre gli antiossidanti combattono i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento prematuro della pelle.
Proprietà sgrassanti e purificanti
La maschera al succo di mandarino è particolarmente efficace per la sua capacità sgrassante e purificante. Gli acidi presenti nel mandarino aiutano a controllare l’eccesso di sebo, prevenendo la formazione di punti neri e riducendo l’aspetto oleoso della pelle.
Maschera fatta in casa – la ricetta fai da te
Ecco una semplice ricetta per una maschera al succo di mandarino:
- 2 cucchiai di succo di mandarino fresco
- 1 cucchiaio di miele naturale
- 1 cucchiaino di yogurt greco
Procedimento:
- In una ciotola, mescola il succo di mandarino, il miele e lo yogurt greco fino a ottenere una consistenza uniforme.
- Pulisci il viso con un detergente delicato e asciugalo.
- Applica la maschera uniformemente sul viso, evitando la zona degli occhi.
- Lascia agire per circa 15-20 minuti per consentire agli ingredienti di penetrare nella pelle.
- Risciacqua con acqua tiepida e asciuga tamponando delicatamente.

Luminosità e idratazione
Questa maschera non solo sgrassa, ma apporta anche luminosità e idratazione alla pelle. Il succo di mandarino illumina il viso, mentre il miele e lo yogurt greco lavorano insieme per mantenere la pelle idratata e morbida.
Adatta a tutti i tipi di pelle
La versatilità della maschera al succo di mandarino la rende adatta a tutti i tipi di pelle. È delicata abbastanza per pelli sensibili, ma abbastanza efficace per pelli miste o grasse. È un trattamento indulgente che può essere incorporato nella tua routine di bellezza settimanale.
Consigli pratici per l’applicazione
Applica la maschera al succo di mandarino su una pelle pulita per massimizzare i benefici. Puoi usarla una o due volte a settimana, a seconda delle esigenze della tua pelle. Ricorda di fare una prova su una piccola area della pelle prima dell’uso per verificare eventuali reazioni allergiche.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Moda e modi
Capelli e freddo: le migliori maschere fai-da-te per nutrirli in inverno
Vento, pioggia e basse temperature possono rovinare i capelli rendendoli secchi e fragili. Ecco cinque ricette semplici e naturali per coccolarli a casa con maschere nutrienti e ristrutturanti.

L’inverno non è il miglior amico della chioma: il freddo secca le lunghezze, il vento li elettrizza, la pioggia li rende ingestibili. Il risultato? Capelli opachi, crespi e sfibrati, che hanno un disperato bisogno di idratazione e nutrimento. Ma invece di correre dal parrucchiere ogni settimana, perché non provare una maschera fai-da-te? Basta aprire la dispensa per trovare ingredienti naturali e creare trattamenti efficaci che ridanno vita ai capelli in pochi minuti.
1. Maschera super nutriente all’avocado e miele
Ideale per capelli secchi e sfibrati
L’avocado è un vero toccasana per i capelli secchi: ricco di acidi grassi e vitamine, li nutre in profondità. Il miele, invece, è un potente idratante naturale.
Ingredienti:
- 1 avocado maturo
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di olio di cocco (facoltativo per extra nutrimento)
Preparazione:
Schiaccia l’avocado fino a ottenere una crema omogenea, aggiungi il miele e mescola bene. Applica sui capelli umidi, concentrandoti sulle punte, e lascia in posa per 30 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida e shampoo delicato.
2. Maschera anti-crespo alla banana e yogurt
Ideale per capelli crespi e indisciplinati
Se i tuoi capelli diventano ingestibili con l’umidità invernale, questa maschera è perfetta. La banana idrata e rende i capelli morbidi, mentre lo yogurt li rinforza grazie alle proteine del latte.
Ingredienti:
- 1 banana matura
- 3 cucchiai di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di olio di oliva
Preparazione:
Frulla la banana fino a ottenere una crema liscia, aggiungi lo yogurt e l’olio d’oliva. Applica sui capelli umidi e lascia agire per 20-30 minuti. Risciacqua abbondantemente.
3. Maschera rinforzante all’uovo e olio di ricino
Ideale per capelli che si spezzano facilmente
L’uovo è ricco di proteine e aiuta a rinforzare i capelli fragili. L’olio di ricino, invece, stimola la crescita e previene la caduta.
Ingredienti:
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio di ricino
- 1 cucchiaio di succo di limone (per ridurre l’odore dell’uovo)
Preparazione:
Sbatti l’uovo, aggiungi l’olio di ricino e il succo di limone. Mescola bene e applica sui capelli umidi, insistendo sulle radici. Lascia in posa per 20 minuti e poi risciacqua con acqua tiepida (mai calda, per evitare l’“effetto frittata”!).
4. Maschera lucidante al cacao e latte di cocco
Ideale per capelli spenti e senza volume
Il cacao è ricco di antiossidanti e rende i capelli più luminosi e morbidi. Il latte di cocco idrata senza appesantire.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 3 cucchiai di latte di cocco
- 1 cucchiaino di miele
Preparazione:
Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea. Distribuiscila sui capelli umidi e lascia agire per 30 minuti. Risciacqua bene con shampoo delicato.
5. Maschera detox all’argilla e aloe vera
Ideale per chi ha capelli grassi o la cute irritata
L’argilla assorbe il sebo in eccesso, mentre l’aloe vera calma la cute e idrata senza appesantire.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di argilla verde
- 3 cucchiai di gel di aloe vera
- 1 cucchiaio di acqua tiepida
Preparazione:
Mescola tutto fino a ottenere una pasta morbida. Applica sulla cute e lascia agire per 15 minuti. Risciacqua bene con acqua tiepida e un po’ di shampoo.
Conclusione? Non serve un salone per capelli splendidi!
Con queste maschere naturali, puoi proteggere i tuoi capelli dal freddo e ritrovare morbidezza e lucentezza senza spendere una fortuna. E il bello è che, oltre a essere efficaci, sono anche facilissime da preparare.
Moda e modi
Come proteggere le labbra dal freddo invernale: rimedi naturali ed efficaci
Labbra screpolate e secche durante l’inverno? Scopri i segreti per prevenire e trattare questo fastidio con consigli utili, prodotti efficaci e rimedi naturali, per un sorriso sempre perfetto anche nei giorni più freddi.

L’inverno porta con sé molte cose belle: l’atmosfera natalizia, la neve, le tisane calde. Ma anche alcuni fastidi, come le labbra screpolate. Questo problema è comune nei mesi più freddi, quando l’aria secca e le basse temperature compromettono l’idratazione naturale delle labbra, rendendole secche, irritate e a volte doloranti. Ecco una guida completa per prevenire e trattare questo fastidio con rimedi semplici ed efficaci.
Perché le labbra si screpolano d’inverno?
Le labbra non hanno ghiandole sebacee, il che significa che non possono produrre il proprio strato protettivo di olio come fa la pelle. Il freddo, il vento e l’aria secca degli ambienti riscaldati contribuiscono a eliminare l’umidità dalle labbra, lasciandole vulnerabili e disidratate.
Come prevenire le labbra screpolate
- Idratazione costante: Bere molta acqua è il primo passo per mantenere le labbra idratate dall’interno. Non sottovalutare l’importanza di una corretta idratazione, anche in inverno.
- Usa un balsamo labbra protettivo: Opta per prodotti con ingredienti nutrienti come burro di karité, olio di cocco o cera d’api. Assicurati che contengano anche un filtro solare, poiché i raggi UV sono dannosi anche in inverno.
- Evita di leccarti le labbra: Sebbene possa sembrare un rimedio momentaneo, la saliva evapora rapidamente, lasciando le labbra ancora più secche.
- Copri le labbra all’aperto: Utilizza una sciarpa per proteggere il viso e le labbra dal vento gelido.
- Umidifica l’ambiente: Un umidificatore può aiutare a mantenere l’aria della tua casa o ufficio meno secca, migliorando l’idratazione della pelle e delle labbra.
Rimedi per trattare le labbra screpolate
- Scrub delicato: Una volta a settimana, esfolia le labbra per rimuovere le cellule morte. Puoi preparare uno scrub fai-da-te con zucchero di canna e miele: massaggia delicatamente e risciacqua con acqua tiepida.
- Impacchi idratanti: Applica uno strato generoso di miele o di olio di oliva sulle labbra screpolate, lasciando agire per 10-15 minuti prima di risciacquare.
- Balsami riparatori: Utilizza prodotti specifici per labbra molto screpolate contenenti ingredienti riparatori come pantenolo o lanolina.
- Maschera notturna: Prima di andare a dormire, applica un balsamo nutriente o una crema specifica per le labbra. Durante la notte, il prodotto agirà in profondità.
Errori da evitare
- Non strappare le pellicine: Rischi di irritare ulteriormente le labbra e causare piccoli tagli.
- Evita prodotti aggressivi: Alcuni balsami contengono fragranze o aromi che possono peggiorare l’irritazione.
- Non dimenticare la protezione solare: Anche in inverno, i raggi UV possono danneggiare le labbra.
Labbra perfette tutto l’anno
Con piccoli accorgimenti quotidiani, è possibile prevenire e trattare le labbra screpolate, mantenendole morbide e idratate anche nei giorni più freddi. Prenditi cura delle tue labbra con costanza e proteggile dai rigori dell’inverno: il tuo sorriso sarà sempre al top, qualunque sia la temperatura!
Moda e modi
Maschera viso al succo di limone: il segreto per una pelle luminosa e purificata
Pelle spenta o con impurità? Il succo di limone, ricco di vitamina C e proprietà astringenti, può essere la soluzione per un viso fresco e luminoso. Ecco come creare la tua maschera a casa.

Il succo di limone è un alleato prezioso per chi desidera un aspetto radioso e privo di imperfezioni. Grazie all’alto contenuto di vitamina C e agli acidi naturali, questa semplice maschera aiuta a illuminare la pelle, ridurre l’eccesso di sebo e minimizzare i pori dilatati. Facile da preparare a casa, la maschera al succo di limone è l’ideale per chi cerca un trattamento di bellezza naturale.
Come preparare la maschera al succo di limone
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di succo di limone fresco
- 1 cucchiaio di miele (per un’azione idratante e lenitiva)
- 1 cucchiaio di yogurt bianco naturale (opzionale, per un effetto esfoliante delicato)
Preparazione:
- In una ciotola, mescola il succo di limone con il miele e, se preferisci, aggiungi lo yogurt.
- Applica la maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi.
- Lascia agire per 10-15 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida.
Perché funziona?
Il succo di limone è noto per le sue proprietà astringenti e schiarenti, perfette per combattere brufoli, macchie e rossori. Il miele agisce come emolliente naturale, mentre lo yogurt dona una leggera esfoliazione, lasciando la pelle liscia e rinnovata.
Attenzione: Non esagerare con la frequenza. Data la natura acida del limone, è meglio usare questa maschera una volta a settimana per evitare irritazioni, soprattutto su pelli sensibili. E ricorda: meglio farlo alla sera o quando non hai in programma di esporti al sole subito dopo, perché il succo di limone può rendere la pelle fotosensibile.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?