Connect with us

Curiosità

Patatine al gusto… batteria? L’ultima trovata snack arriva dall’Olanda

Una nuova linea di chips fa discutere: tra i gusti proposti anche quello ispirato alla “scossa” di una pila da 9 volt. La startup Rewind lancia un’edizione limitata che trasforma un ricordo bizzarro dell’infanzia in uno snack dal sapore elettrizzante

Avatar photo

Pubblicato

il

Patatine

    C’è chi gioca sulla tradizione e chi osa davvero. Dimenticate per un attimo i classici gusti di patatine come paprika, formaggio o cipolla. In Olanda è arrivato qualcosa di completamente diverso, destinato a far discutere (e incuriosire): le patatine al gusto di batteria da 9 volt. Sì, proprio quelle pile rettangolari che da bambini molti hanno, almeno una volta, toccato con la lingua, sentendone la leggera scossa metallica.

    A proporre questa trovata fuori dagli schemi è Rewind, un nuovo marchio europeo di snack che debutta proprio dai Paesi Bassi. Con l’intento dichiarato di mescolare sapori insoliti e nostalgia infantile. La linea include gusti decisamente più classici come sriracha, formaggio e cipolla, ma è l’edizione limitata “9V Battery” ad aver catalizzato l’attenzione mediatica, soprattutto online, dove la notizia ha già cominciato a circolare tra stupore e ironia.

    Secondo quanto comunicato dall’azienda, l’idea nasce da un “ricordo universale e bizzarro”. Quella sensazione metallica sulla lingua che ha colpito almeno una generazione cresciuta tra pile alcaline e giocattoli da montare. Rewind ha deciso di trasformare quel ricordo in un’esperienza gastronomica, apparentemente paradossale. Ma che mira proprio a stupire e far sorridere, più che conquistare i palati tradizionali.

    Sul piano del gusto, non si tratta ovviamente di un vero aroma chimico da pila: le patatine sono aromatizzate con un mix di note metalliche, acide e salate. In grado di evocare la sensazione della scossa elettrica, senza alcun rischio reale. Una provocazione giocosa che cavalca il trend dei gusti estremi e delle limited edition pensate per diventare virali sui social, soprattutto tra le generazioni più giovani.

    Al momento, le patatine al gusto di batteria sono disponibili solo in alcuni punti vendita nei Paesi Bassi. Ma l’azienda non esclude un’espansione futura, anche grazie all’eco mediatica dell’operazione. Rewind ha dichiarato di voler continuare a esplorare sapori “dimenticati” dell’infanzia, reinterpretandoli in chiave contemporanea.

    Che si tratti di una trovata pubblicitaria ben riuscita o di un azzardo destinato a svanire, una cosa è certa: il gusto batteria ha già lasciato il segno. E c’è chi è pronto a provarlo, se non altro per poter dire: “L’ho fatto davvero”.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Curiosità

      Boom del giardinaggio urbano: la terrazza diventa living!

      Il giardinaggio urbano è diventato una delle attività preferite dagli abitanti delle città, trasformando balconi, tetti e piccoli spazi all’aperto in veri e propri paradisi verdi. Questa tendenza, cresciuta esponenzialmente durante i periodi di lockdown, continua a prosperare portando una serie di benefici ambientali, sociali e personali.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        Coltivare il tuo piccolo angolo di paradiso verde!
        Il giardinaggio urbano è molto più di un semplice hobby. È un movimento che con il continuo sviluppo di nuove tecnologie e l’aumento della consapevolezza ambientale, negli anni a venire potrebbe essere il momento in cui le città fioriranno come mai prima d’ora.

        L’ascesa dei giardini di città in casa
        Il giardinaggio urbano non è solo una moda passeggera, ma una risposta concreta alle sfide della vita moderna. Con l’aumento della densità abitativa e la diminuzione degli spazi verdi nelle città, sempre più persone stanno trovando modi creativi per coltivare piante e ortaggi. Dalle pareti verdi verticali ai mini-orti sui balconi, le soluzioni sono tante e varie.

        Alcuni esempi di balconi a terrazzino di arredo verde urbano

        Benefici per l’ambiente
        Uno dei principali vantaggi del giardinaggio urbano è il suo impatto positivo sull’ambiente. Le piante aiutano a ridurre l’inquinamento atmosferico, assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno. Inoltre, i giardini urbani possono contribuire a ridurre l’effetto isola di calore delle città, mantenendo le temperature più fresche durante i mesi estivi.


        Benessere personale
        Coltivare un giardino, anche se piccolo, ha dimostrato di avere effetti positivi sul benessere mentale e fisico. Il giardinaggio può ridurre lo stress, migliorare l’umore e offrire un senso di realizzazione. Per molti, prendersi cura delle piante è diventata una forma di meditazione e un modo per riconnettersi con la natura, anche in contesti urbani.

        Innovazioni e tecnologie
        Sistemi di irrigazione automatizzati, sensori per il monitoraggio delle piante e app dedicate alla cura del giardino sono solo alcune delle innovazioni che stanno rivoluzionando questo settore. Queste tecnologie permettono anche a chi ha poco tempo o esperienza di ottenere ottimi risultati.

          Continua a leggere

          Curiosità

          Nei nuovi emoji c’è pure quello… anti Trump!

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Gli emoji rappresentano una forma di comunicazione grafica utilizzata per lo più dai giovani, le diffusissime icone nei messaggi di testo, che si è trasformata in un mezzo consolidato per esprimere, in forma concisa e diretta, un concetto. Persino l’appoggio ad un movimento o un personaggio politico.

            Le introduzioni

            Le introduzioni di nuovi segni per questo 2024 sono due: l’anguria, che dimostra il proprio appoggio alla Palestina e la pesca, che simboleggia un movimento di resistenza contro il presidente degli USA Donald Trump. Ma perchè la pesca? E’ presto detto: la scelta è legata al’assonanza di parole fra “peach” e “impeachment”, processo attraverso il quale si prevede il rinvio a giudizio di chi possiede cariche istituzionali

            Cibo e gastronomia

            In occasione di questo strambo festeggiamento, la piattaforma Babbel segnala le nuove tendenze a tema. Il viraggio gastronomico delle emoji riflette l’impatto che il cibo esercita nelle conversazioni online. Tra le new entry del 2024 si segnalano il “fungo porcino” e la “fetta di lime”, modi divertenti per arricchire le proprie chat a sfondo culinario.

            Emoji che viene, emoji che va

            L’emoji più classica – nella tipologia che “piange dal ridere” – per esprimere il proprio divertimento, è poco utilizzata dalle generazioni più giovani che preferiscono utilizzare modi grafici alternativi. Un’altra emoji evergreen, quella col sorriso, negli ultimi anni viene sempre più utilizzata dai ragazzi per esprimere sarcasmo o ironia. Per sottolineare situazioni imbarazzanti o quando si avverte disagio.

            Va di moda l’inclusività

            In omaggio al tema dell’inclusione, da quest’anno le emoji della famiglia, in precedenza rappresentate da figure maschili e femminili, sono espresse con sagome senza genere. Un simbolo di rinascita e resilienza viene visualizzato con l’araba fenice, simbolo che esprime la capacità di risorgere dalle ceneri. Molto diffusa tra gli utenti che intendano trasmettere uno spirito di rinnovamento… oltre le classiche parole.

              Continua a leggere

              Curiosità

              Staycation: come viaggiare senza lasciare la città!

              D’estate, molti stanno rivalutando il concetto di vacanza, preferendo il comfort della propria città alle mete turistiche affollate. Le “staycation,” ovvero le vacanze trascorse a casa o nelle vicinanze, stanno diventando una tendenza sempre più popolare del 2024. Ecco come trasformare il tuo soggiorno in città in un’esperienza di vacanza indimenticabile.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Le vacanze cosiddette staycation offrono una meravigliosa opportunità per rilassarsi e godere di una vacanza senza lo stress dei viaggi. Con un po’ di creatività e pianificazione, puoi trasformare il tuo soggiorno in città in un’avventura entusiasmante e rigenerante con momenti speciali a casa e approfitta delle molteplici attività e esperienze che ti circondano.

                Riscoprire le gemme nascoste della tua città
                Spesso, presi dalla routine quotidiana, dimentichiamo le meraviglie che ci circondano. Una staycation è l’occasione perfetta per riscoprire i tesori nascosti della tua città. Organizza visite ai musei locali, esplora quartieri che non hai mai visitato, partecipa a tour storici o gastronomici e goditi i parchi cittadini. Ogni città ha i suoi luoghi unici e affascinanti che meritano di essere scoperti.


                Creare un’atmosfera di vacanza a casa
                Trasforma la tua casa in un rifugio di relax e divertimento. Organizza serate a tema con cene ispirate a diverse cucine del mondo. Dedica del tempo a te stesso con attività ricreative e di benessere. Approfitta dei centri benessere locali per un massaggio rilassante o un trattamento termale.

                Esperienze culturali e artistiche
                Le città offrono una vasta gamma di esperienze culturali e artistiche. Partecipa a spettacoli teatrali, concerti all’aperto o serate di cinema sotto le stelle. Visita gallerie d’arte e mostre temporanee, o partecipa a laboratori artistici per scoprire nuovi hobby.


                Cucinare e degustare
                Prova nuove ricette, magari ispirate a piatti internazionali, o partecipa a corsi di cucina online per perfezionare le tue abilità culinarie. Se preferisci rilassarti, esplora i ristoranti locali che non hai mai provato.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù