Connect with us

In primo piano

Spalletti dimissioni immediate: la vergogna di una nazione intera

Il fallimento di Spalletti alla guida della Nazionale italiana. Gravina condivide pienamente la responsabilità di questo disastro epocale.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Spalletti non è un selezionatore e deve dimettersi subito dal ruolo di Ct della Nazionale. Nessuno nega i meriti del tecnico nei club, ma guidare una nazionale richiede qualità che Spalletti non ha. La sua affermazione dopo la mortificante eliminazione contro la Svizzera è una resa totale. Dire che molti giocatori erano stanchi dall’ultimo campionato è un’assurdità. Non lo sapeva prima? Con tutte le tecnologie mediche a disposizione, come è possibile non conoscere le condizioni dei giocatori? E perché gli altri calciatori del nostro campionato, che militano in altre nazionali, non hanno avuto lo stesso problema?

    La verità è che Spalletti non ha capito nulla di come si guida una nazionale. I suoi proclami enfatici hanno creato aspettative spropositate e solo fumo. Aspettative che hanno disorientato i giocatori, che dal secondo tempo contro l’Albania hanno smesso di seguirlo, staccando la spina di fronte a tanta confusione, parole e troppi moduli. Nessun giocatore esce bene da questo disastro: perdere così vergognosamente contro la Svizzera non assolve nessuno. Il vero pasticcio è stato compiuto quando l’immaginazione del tecnico ha superato di gran lunga la volontà dei giocatori, lasciandoli in balia di se stessi.

    È troppo facile ora sostenere che siamo scarsi, ma non è così. Il corto circuito tra tecnico e squadra ha reso la situazione esplosiva. Una distonia tragica per i nostri colori. Bisogna far scendere il conducente, ringraziarlo e nominare un nuovo Ct in vista dei mondiali, prima che sia troppo tardi. Il coraggio giornalistico, a fine partita, dovrebbe spingere a chiedere a Spalletti perché non si dimette. Senza questa domanda, è inutile reggergli il microfono davanti alla bocca. Fa solo infuriare ulteriormente i milioni di italiani rimasti impietriti davanti alla tv.

    Questa non è una semplice tappa: è irrevocabilmente la stazione finale di un’avventura breve ma intensa. Non ci sono dubbi. E insieme a Spalletti dovrebbe uscire di scena anche il presidente federale Gravina, colpevole quanto lui nei fallimenti della nostra Nazionale.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Cucina

      Il dolce di famiglia: ciambellone allo yogurt e frutti rossi!

      Continuano a riunire le persone attorno alla tavola, ad essere il centro di conversazioni animate e di risate condivise. La loro semplice bellezza e il loro sapore delizioso ci ricordano l’importanza di rallentare, di apprezzare i momenti con le persone care e di creare ricordi che dureranno per sempre.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        I ciambelloni, con la loro forma soffice e accogliente, sono molto più di semplici dolci. Rappresentano un legame speciale tra tradizione, famiglia e gioia condivisa. La loro storia affonda le radici nel passato, quando le donne di casa mescolavano con cura farina, uova, zucchero e burro, per creare un dolce che sapeva di comfort e amore. Ogni famiglia ha la propria ricetta segreta tramandata di generazione in generazione, arricchita da piccoli dettagli e varianti che la rendono unica.

        Ciambellone allo yogurt con panna montata e frutti rossi

        Ingredienti per un ciambellone da 22 cm di diametro
        3 uova
        300 g di farina 00
        200 g di zucchero semolato
        250 g di yogurt naturale intero bianco
        100 ml di olio di semi di girasole
        1 bustina di vanillina
        1 bustina di lievito per dolci
        Burro per ungere lo stampo q.b.
        Per le finiture
        Panna già montata q.b.
        Frutti rossi a piacere q.b.

        Procedimento
        Imburra e infarina uno stampo per ciambella. In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi di girasole, frulla ancora, unisci la farina, il lievito e la vanillina, frulla ancora fino a ottenere un impasto omogeneo.

        Versa l’impasto nello stampo per ciambella che hai preparato, livella la superficie con una spatola e inforna il ciambellone a 175 gradi ventilato, per circa 40-45 minuti.

        Una volta cotto, sforna dolce e lascialo raffreddare completamente su una griglia, poi guarnisci con panna già montata e i frutti rossi.

          Continua a leggere

          In primo piano

          Stress e postura scorretta, quel dolore al collo che non va via

          Il dolore al collo legato alle tensioni muscolari è un disturbo comune che può colpire persone di tutte le età. Le tensioni muscolari al collo possono derivare da una varietà di fattori, tra cui posture scorrette, stress, e movimenti ripetitivi.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            Le cause principali delle tensioni muscolari al collo includono spesso attività quotidiane come lavorare al computer per lunghi periodi, guardare lo smartphone con la testa inclinata in avanti, o dormire in una posizione non ergonomica. Lo stress emotivo può anche contribuire significativamente, poiché spesso porta a una contrazione involontaria e prolungata dei muscoli del collo e delle spalle.

            Vediamo quali sono
            I muscoli più frequentemente interessati includono il trapezio, lo sternocleidomastoideo, i muscoli scaleni, i muscoli suboccipitali e i muscoli paraspinali cervicali.

            Trapezio: Questo muscolo esteso si trova nella parte superiore della schiena e del collo e spesso è coinvolto nei dolori legati alla tensione e allo stress. È responsabile del movimento delle scapole e del supporto della testa.

            Sternocleidomastoideo: Situato nella parte anteriore e laterale del collo, questo muscolo è fondamentale per la rotazione e la flessione del collo. La tensione in questo muscolo può causare dolore irradiato fino alla testa e alle spalle.

            Muscoli Scaleni: Questi muscoli, situati lateralmente nel collo, aiutano nella respirazione e nel movimento del collo. La loro tensione può contribuire a sintomi di dolore cervicale e irradiarsi verso il braccio.

            Muscoli Suboccipitali: Questi piccoli muscoli si trovano alla base del cranio e sono spesso associati a mal di testa e tensioni cervicali. Sono importanti per i movimenti fini della testa e per mantenere l’equilibrio posturale.

            Muscoli Paraspinali Cervicali: Situati lungo la colonna vertebrale cervicale, questi muscoli supportano la postura eretta del collo e della testa. La loro tensione o affaticamento può portare a dolore e rigidità.

            Affrontare il dolore al collo legato alle tensioni muscolari richiede un approccio multifattoriale. In alcuni casi, può essere utile consultare un fisioterapista o un medico specializzato per un trattamento personalizzato e consigli specifici.

              Continua a leggere

              In primo piano

              Rucola e yogurt per fare il pieno di calcio, la pietra miliare per ossa forti e sane!

              Il calcio è un minerale essenziale per la salute delle ossa e dei denti. È il componente principale che rende le ossa forti e resistenti, costituendo circa il 99% del calcio totale nel corpo umano. Questo minerale svolge anche un ruolo cruciale in molte altre funzioni corporee, come la contrazione muscolare, la trasmissione nervosa e la coagulazione del sangue.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Cos’è il calcio?
                Il calcio è un elemento chimico presente in natura, Ca e, una volta ingerito, viene assorbito dall’intestino e distribuito in tutto il corpo. Il 99% del calcio presente nell’organismo è concentrato nelle ossa e nei denti, dove forma una struttura cristallina solida che conferisce loro forza e rigidità.

                Le ossa non sono strutture statiche, sono in costante processo di rinnovamento attraverso la rimozione del vecchio tessuto osseo e la formazione di nuovo tessuto osseo. Questo processo è noto come rimodellamento osseo e dipende dalla disponibilità di calcio nel corpo. Quando l’apporto di calcio è insufficiente, il corpo inizia a prelevare calcio dalle ossa, indebolendole e aumentando il rischio di fratture e osteoporosi.


                Per mantenere una buona salute ossea, è essenziale assumere una quantità adeguata di calcio attraverso la dieta o integratori. Gli alimenti ricchi di calcio includono latticini, verdure a foglia verde, mandorle e alcuni tipi di pesce. Inoltre, la vitamina D è fondamentale per l’assorbimento del calcio; quindi, è importante garantire anche un adeguato apporto di questa vitamina attraverso l’esposizione solare o integratori.

                Un’adeguata attività fisica, specialmente esercizi con carico come camminare e sollevare pesi, può anche contribuire a mantenere le ossa forti e sane. La combinazione di una dieta ricca di calcio, una sufficiente esposizione alla vitamina D e un regolare esercizio fisico costituisce una strategia efficace per la prevenzione delle malattie ossee e il mantenimento di una buona salute scheletrica nel lungo termine.

                Vediamo il di calcio negli alimenti con valori RDA come porzione giornaliera consigliata.

                Yogurt greco (1 vasetto)                         20% RDA*
                Formaggio parmigiano (30g)              30% RDA*
                Sarde (100g)                                                 38% RDA*
                Mandorle (30g)                                            8% RDA*

                Inoltre, a sorpresa, la rucola è una vera e propria miniera di calcio. In 100 grammi troviamo circa 309 milligrammi di calcio. Questo la rende un’ottima alternativa ai latticini, soprattutto per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
                E la Tahina (la pasta di semi di sesamo), su 100 grammi contiene circa 426 mg di calcio.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù