Connect with us

Spettacolo

Sophie Codegoni: da un passato turbolento alla tranquillità del nuovo amore Nicolò Fagioli?

L’ex Vippona del Grande Fratello Vip 6, sembra pronta a voltare pagina avvicinandosi al calciatore della Fiorentina Nicolò Fagioli. Ma il suo amore più grande resta la figlia Céline Blue.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Sophie Codegoni, ex tronista di Uomini e Donne ed ex concorrente del Grande Fratello Vip 6, sembra essere pronta a voltare pagina dopo la turbolenta fine della sua relazione con Alessandro Basciano. La giovane influencer, che ha avuto una figlia dall’ex compagno, è stata recentemente al centro di rumors riguardanti un nuovo flirt con il calciatore Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina. Sarà vero? La notizia, lanciata dall’esperta di gossip Deianira Marzano, naturalmente ha attirato l’attenzione dei fan, sebbene i diretti interessati non abbiano ancora confermato o smentito. Fino a qualche tempo fa l’a Codegoni l’ex GF è stata legata ad Alessandro Basciano con cui alla fine sono volati stracci…

    La rottura tra la Codegoni e Alessandro Basciano

    La storia tra Sophie e Alessandro Basciano, nata sotto i riflettori del Grande Fratello Vip 6, si è conclusa nel peggiore dei modi. Dopo un periodo di alti e bassi, la relazione è terminata con pesanti accuse da parte di Sophie, che ha denunciato l’ex compagno per stalking e molestie. Il Tribunale del Riesame di Milano ha stabilito che Basciano non può avvicinarsi a meno di 500 metri dalla madre di sua figlia. La vicenda giudiziaria ha reso il distacco tra i due ancora più doloroso e complesso, soprattutto per la piccola Céline Blue, che resta la priorità di Sophie.

    Ora è il momento del calciatore Fagioli

    Dopo la fine della relazione con Basciano, Sophie sembrerebbe aver ritrovato il sorriso grazie a Nicolò Fagioli. Il giovane calciatore, classe 2001 e talento emergente del calcio italiano, avrebbe iniziato a seguire Sophie sui social, alimentando le voci di una frequentazione tra i due. Tuttavia, l’ex GF non ha ancora ricambiato il follow, mantenendo il massimo riserbo sulla sua vita sentimentale. Secondo alcune indiscrezioni, il flirt tra l’influencer e il centrocampista della Fiorentina sarebbe in corso da qualche tempo, ma al momento non esistono prove concrete come scatti rubati o dichiarazioni ufficiali. Gli esperti di gossip, tuttavia, sembrano convinti che tra i due ci sia del tenero, e il pubblico attende con curiosità eventuali sviluppi. Anche se…

    …l’amore di mamma Sophie resta sua figlia Céline Blue

    Nonostante il gossip sulla sua vita sentimentale sia sempre molto acceso, Sophie sembra voler mantenere la sua attenzione sulla figlia Céline Blue e sulla sua carriera. Dopo un periodo difficile, l’influencer sta cercando di ricostruire la propria serenità, concentrandosi sul suo ruolo di madre e sul suo lavoro nel mondo della moda e dei social media. Se il flirt con Fagioli dovesse essere confermato, rappresenterebbe per lei un nuovo capitolo, forse più leggero e sereno rispetto al passato. Per ora, la giovane ex gieffina continua a mantenere il silenzio, lasciando i fan in attesa di eventuali conferme o smentite sulla sua vita privata. Quello che è certo è che Sophie sta cercando di costruire un futuro stabile per sé e per sua figlia, indipendentemente dalle speculazioni sul suo cuore.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Nicola Savino torna a Sanremo: condurrà il DopoFestival, mentre “Sanremo Giovani” andrà a Gianluca Gazzoli

      Per Savino è un ritorno nella seconda serata del Festival dopo le edizioni 2016, 2017 e 2020. A gennaio lo attende anche Tali e Quali, lo spin off del celebre talent di Carlo Conti, che passerà il testimone per sedersi in giuria.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Sarà Nicola Savino a condurre il DopoFestival 2026, non Sanremo Giovani come inizialmente riportato da alcune agenzie di stampa. L’Adnkronos, dopo aver diffuso la notizia errata, ha poi corretto indicando nel conduttore e podcaster Gianluca Gazzoli il vero nome scelto per la competizione dedicata ai giovani talenti.

        Per Savino si tratta di un ritorno nella cornice sanremese che conosce bene. Già in passato ha animato le notti del Festival — nel 2016, 2017 e 2020 — portando il suo stile ironico e la sua capacità di mescolare leggerezza e ritmo televisivo. Il DopoFestival, in onda subito dopo le serate principali, resta un momento di confronto tra artisti, giornalisti e pubblico, e l’esperienza di Savino promette di restituirgli quella formula vivace che negli ultimi anni aveva perso smalto.

        Il conduttore milanese si prepara dunque a un 2026 ricco di impegni. Oltre a Sanremo, sarà infatti protagonista del debutto di “Tali e Quali”, lo spin off di Tale e Quale Show, previsto per gennaio su Rai 1. Le registrazioni inizieranno subito dopo la chiusura dell’edizione vip, in modo da ottimizzare tempi e costi di produzione.

        In questa nuova versione del format ideato da Carlo Conti, saranno protagonisti persone comuni che si cimenteranno nell’imitazione dei loro cantanti preferiti. Una sfida “popolare” che metterà alla prova non solo la voce ma anche la personalità dei concorrenti. Conti, per la prima volta, lascerà la conduzione per sedersi al tavolo della giuria, affiancato da volti noti della musica e dello spettacolo.

        Per Savino, che ha sempre alternato radio, tv e intrattenimento con naturalezza, il ritorno in Rai segna una nuova fase della carriera. Dopo le esperienze a Le Iene e Back to School, il conduttore ritrova il pubblico del servizio pubblico con due progetti diversi ma complementari: uno leggero e scanzonato come Tali e Quali, l’altro legato alla tradizione e alla celebrazione della musica italiana come il DopoFestival.

        E se Sanremo è da sempre il termometro del gradimento televisivo, per Nicola Savino questa nuova avventura sarà anche un banco di prova per riconquistare quella fascia di pubblico che da anni lo segue tra radio e schermo.

          Continua a leggere

          Musica

          Giorgia frena sui rumors di Sanremo: “Non mi ha chiamato nessuno, mi manca solo quello!”

          In diretta a Rds, Giorgia ha messo fine alle indiscrezioni: “Non so da dove sia partita questa voce. Non mi ha contattato nessuno e nessuno mi ha proposto nulla. Con tutti gli impegni che ho, mi manca solo quello”. Intanto si prepara all’uscita del nuovo album G.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Nessuna chiamata, nessuna trattativa, nessun palco dell’Ariston in vista. Giorgia, ospite di Rds, ha smentito con decisione i rumors che la volevano al fianco di Carlo Conti come co-conduttrice del prossimo Festival di Sanremo. La cantante, reduce dal successo del tour e in attesa dell’uscita del suo nuovo album G, ha preferito chiarire subito: “Ho letto questa cosa che girava ma non è vero niente. Non mi ha chiamato nessuno, nessuno mi ha detto niente. Non so da dove sia partita questa voce, anche perché mi manca solo quello”.

            Un commento che mescola ironia e realismo, come nel suo stile. Giorgia non nasconde di essere lusingata dall’affetto del pubblico, ma mette i piedi per terra: “Sanremo è sempre una grande avventura, ma adesso sono concentrata sul disco, sugli impegni con X Factor e sul tour. Fare la co-conduzione sarebbe impossibile, non fisicamente ma mentalmente. Non riesco a immaginarmi in quel ruolo”.

            Le voci erano partite dopo alcune indiscrezioni circolate online che la indicavano come nome forte accanto al nuovo direttore artistico Carlo Conti. La cantante, che proprio sul palco dell’Ariston ha costruito parte della sua carriera, ha voluto però chiudere il capitolo prima che diventasse un caso.

            Con l’album G in uscita il 7 novembre, Giorgia si prepara a un autunno intenso. “Questo disco è un ritorno alle origini, un viaggio personale tra voce e verità”, ha raccontato. “Dopo trent’anni di musica ho imparato che non serve fare tutto, ma solo quello che senti davvero”.

            E per ora, sul palco di Sanremo, preferisce restare spettatrice. “Il Festival l’ho fatto e vissuto in mille modi, ma non ho nostalgia di quell’adrenalina. Adesso mi godo il mio tempo, la mia famiglia e la musica. Per il resto, come dico sempre, se ci sarà da salire su un palco, lo farò solo per cantare”.

              Continua a leggere

              Cinema

              Roma celebra la nascita di FilmAmo: il social network del cinema che trasforma gli spettatori in protagonisti

              Durante la serata, spazio anche alle anteprime di Ti Respiro, corto prodotto da WeShort con Jenny De Nucci e al docufilm Il Bar del Cult, omaggio alla commedia italiana con Verdone, Banfi, Vanzina e Alvaro Vitali.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Il cinema incontra i social e la passione diventa partecipazione. Venerdì 24 ottobre, Roma sarà il cuore pulsante di una rivoluzione culturale che unisce il mondo del grande schermo a quello del web. Cento film influencer da tutta Italia, insieme a giornalisti e volti noti del mondo dello spettacolo, si collegheranno in diretta dal Villaggio della Festa del Cinema e, in serata, si ritroveranno nella Sala Iconica del Cinema Moderno per lanciare FilmAmo, il primo social network interamente dedicato al cinema, dove gli utenti potranno recensire, votare e persino diventare comproprietari di contenuti audiovisivi.

                Il progetto nasce come crowdfunding partecipativo rivolto a un pubblico di veri film lovers: un modo innovativo per costruire una community globale di appassionati, produttori e spettatori che interagiscono direttamente con il mondo della settima arte. Un milione di follower seguirà in diretta il debutto di FilmAmo, che punta a diventare una piattaforma internazionale con milioni di utenti e una missione chiara: rendere il cinema accessibile, condiviso e democratico.

                La serata sarà anche un’occasione per celebrare il talento e la creatività italiana. Grazie alla collaborazione con WeShort, società di streaming, distribuzione e produzione specializzata in contenuti premium di breve durata, verrà presentato “Ti Respiro”, un cortometraggio originale WeShort Originals prodotto da Daitona con il supporto di Giffoni Innovation Hub. Il corto, disponibile su Rai Play, è diretto da Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli, e vede protagonista Jenny De Nucci, attrice amatissima dal pubblico con oltre un milione di follower.

                A seguire, il pubblico del Cinema Moderno assisterà alla proiezione de “Il Bar del Cult”, un docufilm che omaggia la grande commedia italiana degli anni ’70 e ’80. Il film, ideato da Rocco De Vito e diretto da Mirko Zullo, è un viaggio tra aneddoti, risate e memorie cinematografiche con protagonisti Lino Banfi, Carlo Verdone, Pippo Franco, Sergio Martino, Enrico Vanzina, Jerry Calà, Gigi & Andrea, Carmen Russo, Mirella Banti, Luc Merenda e l’indimenticabile Alvaro Vitali.

                Tra passato e futuro, la serata segna una svolta nel modo di vivere il cinema: da semplice spettatore a protagonista attivo di una nuova era digitale, dove la passione per i film diventa condivisione, investimento e comunità.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù