Beauty
Monica Bellucci svela il suo segreto per restare in forma a 60 anni: la regola del cinque
Monica Bellucci, a 60 anni, è ancora un’icona di bellezza. Il suo segreto? La “regola del 5”, una routine fatta di pasti equilibrati, nessuna ossessione per la magrezza e l’allenamento giusto. Un esempio di come prendersi cura di sé, con intelligenza e senza estremismi.
Monica Bellucci ha da sempre affascinato il pubblico con la sua bellezza e il suo fascino senza tempo, e a 60 anni continua a mantenersi in splendida forma grazie a uno stile di vita sano ed equilibrato, seguendo quella che lei stessa definisce la “regola del 5”. Ma di cosa si tratta esattamente?
La regola del cinque
Monica segue una dieta che prevede cinque pasti al giorno: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena. Questo schema alimentare, afferma, aiuta a mantenere attivo il metabolismo e a fornire energia costante durante la giornata. La sua alimentazione è ricca di cibi nutrienti come pesce, carne, verdure e, sì, anche la pasta, specialmente gli spaghetti, a cui ha confessato di non riuscire a dire di no. Tuttavia, l’attrice è equilibrata: evita eccessi, mantenendo una dieta varia senza ossessionarsi con il dimagrimento. Come lei stessa ha dichiarato in un’intervista, “rinuncio a qualcosa quando è necessario”, ma non si lascia sopraffare da diete restrittive.
L’importanza dell’esercizio fisico
Oltre a seguire la sua “regola del cinque”, Monica Bellucci è accompagnata da un personal trainer dal 2010, subito dopo la nascita della sua ultima figlia, Léonie Cassel. Il suo approccio allo sport è pratico ma non estremo: preferisce allenamenti equilibrati che includono nuoto e sessioni moderate, evitando la corsa e allenamenti intensivi che durano ore. Prima di allora, non praticava sport con regolarità, ma oggi ha integrato l’esercizio fisico nella sua routine quotidiana, adattandosi a uno stile di vita sano senza essere ossessionata dalla forma fisica.
Un’icona contro i canoni estetici
Monica Bellucci ha sempre rifiutato di piegarsi ai canoni estetici imposti dalla società, promuovendo invece una bellezza naturale e senza tempo. Nonostante la genetica l’abbia sicuramente aiutata, la sua filosofia di vita si basa su un equilibrio tra benessere fisico e mentale, senza pressioni o stress legati all’aspetto esteriore. Anche per questo è diventata un simbolo di libertà e autenticità nel mondo dello spettacolo.
Insomma, la bellezza di Monica Bellucci non deriva solo da trucchi o segreti complicati, ma da una sana combinazione di alimentazione bilanciata, attività fisica moderata e un atteggiamento positivo verso la vita e sé stessa. Un esempio di come l’equilibrio possa portare risultati duraturi, anche in termini di benessere e salute.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Benessere
Alla scoperta del benessere mentale: l’equilibrio naturale
Il benessere mentale è cruciale per una vita equilibrata e soddisfacente, specialmente in un’epoca di stress e pressioni quotidiane. Le pratiche naturali offrono soluzioni sostenibili per ridurre lo stress e migliorare il benessere generale.
L’importanza del benessere mentale
Mettersi in forma non riguarda solo il corpo, ma anche la mente. Il benessere mentale è fondamentale per una vita equilibrata e soddisfacente, soprattutto in un’epoca in cui lo stress e le pressioni quotidiane possono facilmente sopraffarci, anche se fate il lavoro stressante. Le pratiche naturali offrono soluzioni efficaci e sostenibili per ridurre lo stress e migliorare il benessere generale. Approfondiamo alcune di queste tecniche per raggiungere un equilibrio naturale e duraturo.

Meditazione: Un rifugio di pace interiore
La meditazione è una pratica antica che ha dimostrato di avere numerosi benefici per la salute mentale e fisica. Riduce lo stress, migliora la concentrazione e aumenta la consapevolezza di sé.
- Riduzione dello stress: La meditazione aiuta a calmare la mente e a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Pratiche come la meditazione mindfulness permettono di focalizzarsi sul presente, riducendo l’ansia legata a preoccupazioni future o rimpianti passati.
- Miglioramento della concentrazione: Con la meditazione regolare, la mente diventa più chiara e focalizzata. Questo può portare a un miglioramento della produttività e a una maggiore capacità di prendere decisioni informate.
- Aumento della consapevolezza: La meditazione promuove una maggiore connessione con i propri pensieri e sentimenti, favorendo una migliore comprensione di sé stessi e delle proprie reazioni.
Per iniziare a meditare, trova un luogo tranquillo, siediti comodamente e concentra la tua attenzione sul respiro. Anche solo 10 minuti al giorno possono fare una grande differenza nel tuo benessere mentale.

Aromaterapia: Profumi che curano
L’aromaterapia utilizza oli essenziali estratti da piante per migliorare la salute fisica e mentale. Gli oli essenziali come lavanda, camomilla e bergamotto sono particolarmente noti per i loro effetti rilassanti e terapeutici.
- Lavanda: Conosciuta per le sue proprietà calmanti, l’olio essenziale di lavanda può aiutare a ridurre l’ansia e promuovere un sonno ristoratore. Aggiungi alcune gocce in un diffusore o in un bagno caldo per benefici immediati.
- Camomilla: L’olio essenziale di camomilla ha un effetto tranquillizzante, utile per alleviare lo stress e migliorare l’umore. Può essere utilizzato in un diffusore o applicato sulla pelle, diluito con un olio vettore.
- Bergamotto: Questo olio essenziale agrumato è noto per le sue proprietà uplifting, che possono aiutare a combattere la depressione e l’ansia. Inala direttamente dal flacone o aggiungi qualche goccia al tuo olio per massaggi preferito.
L’aromaterapia è facile da integrare nella vita quotidiana. Prova a utilizzare un diffusore di oli essenziali a casa o sul posto di lavoro per creare un ambiente rilassante e riequilibrante.

Bagni di foresta (Shinrin-yoku): Un tuffo nella natura
Il termine giapponese “Shinrin-yoku” si traduce in “bagno di foresta” e descrive la pratica di immergersi nella natura per migliorare il benessere mentale e fisico.
- Riduzione dello stress: Studi scientifici hanno dimostrato che trascorrere del tempo nei boschi riduce i livelli di cortisolo e abbassa la pressione sanguigna. La natura agisce come un calmante naturale, aiutando a rilassare mente e corpo.
- Miglioramento della salute mentale: Passeggiare nei boschi aumenta la produzione di serotonina, l’ormone della felicità, migliorando l’umore e riducendo i sintomi di depressione e ansia.
- Connessione con la natura: I bagni di foresta favoriscono una profonda connessione con la natura, promuovendo un senso di appartenenza e tranquillità. Questa pratica aiuta a staccarsi dalla frenesia quotidiana e a ritrovare un ritmo più naturale e armonioso.
Per praticare il Shinrin-yoku, cerca un bosco o un parco tranquillo, cammina lentamente e prenditi il tempo per osservare, annusare e ascoltare l’ambiente naturale che ti circonda. Non avere fretta, lascia che la natura ti avvolga e ti rigeneri.
Abbracciare il benessere naturale
Integrare pratiche naturali come la meditazione, l’aromaterapia e i bagni di foresta nella tua routine quotidiana può trasformare significativamente il tuo benessere mentale. Queste tecniche non solo riducono lo stress e migliorano l’umore, ma promuovono anche una connessione più profonda con te stesso e con l’ambiente che ti circonda. Abbraccia l’equilibrio naturale e preparati a vivere un’estate all’insegna della tranquillità e della felicità.
Beauty
I poteri cosmetici della camomilla per la tua bellezza naturale
La camomilla, con il suo delicato profumo e le sue proprietà lenitive, è da secoli un rimedio naturale amato per la sua capacità di calmare i sensi e lenire la pelle. Ma oltre alle sue virtù terapeutiche, questa modesta erba fiorita nasconde anche poteri cosmetici straordinari che possono trasformare la tua routine di bellezza.
La camomilla, con il suo delicato profumo e le sue proprietà lenitive, è da secoli un rimedio naturale amato per la sua capacità di calmare i sensi e lenire la pelle. Ma oltre alle sue virtù terapeutiche, questa modesta erba fiorita nasconde anche poteri cosmetici straordinari che possono trasformare la tua routine di bellezza. Scopriamo insieme i segreti della camomilla e come puoi incorporarli nella tua routine di cura della pelle e dei capelli.
1. Lenitiva e calmante:
Uno dei benefici più noti della camomilla è la sua azione lenitiva e calmante sulla pelle irritata e sensibile. Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, l’applicazione di prodotti cosmetici contenenti estratto di camomilla può ridurre rossori, arrossamenti e prurito, donando sollievo istantaneo alle pelli sensibili o affette da acne, dermatiti come la dermatite atopica o la dermatite da contatto.
2. Anti-infiammatoria e antiossidante:
La camomilla è ricca di composti antiossidanti come gli flavonoidi e i terpenoidi, che combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle e proteggono dai danni causati dall’esposizione ai raggi UV. L’applicazione topica di estratto di camomilla può aiutare a ridurre l’infiammazione cutanea e a prevenire danni futuri, mantenendo la pelle giovane e luminosa.

3. Illuminante e schiarente:
Grazie alle sue proprietà schiarenti e illuminanti, la camomilla è un alleato prezioso per combattere le macchie scure e uniformare l’incarnato. Utilizzando prodotti arricchiti con il suo estratto, come creme viso o maschere, puoi ridurre la comparsa di discromie cutanee e ottenere una pelle più luminosa e uniforme nel tempo.
4. Idratante e nutriente:
Nonostante la sua leggerezza, l’olio essenziale di camomilla è un efficace idratante per la pelle secca o disidratata. La sua composizione ricca di acidi grassi essenziali e vitamine aiuta a ripristinare il film idrolipidico della pelle, mantenendola morbida, elastica e ben idratata. Incorpora creme o oli contenenti camomilla nella tua routine di idratazione per una pelle radiosa e nutrita.
5. Addolcente per capelli:
Tuttavia, la camomilla è da lungo tempo utilizzata come trattamento naturale per schiarire i capelli biondi o castani chiari. Ma le sue proprietà addolcenti vanno oltre. L’applicazione di infusi o prodotti a base di questo fiore può rendere i capelli più morbidi, luminosi e facili da pettinare, ideale per chi ha capelli secchi, crespi o danneggiati.
6. Tonificante e rivitalizzante:
Grazie al suo profumo delicato e rilassante, la camomilla è una presenza rassicurante nelle formulazioni di tonici e acque micellari. Utilizzando prodotti tonificanti arricchiti con il suo estratto, puoi ridurre i pori dilatati, rinfrescare la pelle e prepararla per l’applicazione successiva dei trattamenti.
Con i suoi molteplici benefici per la pelle e i capelli, la camomilla si rivela un vero tesoro nella nostra ricerca di una bellezza naturale e sostenibile. Scegli prodotti cosmetici che sfruttino al meglio le virtù di questa meravigliosa erba fiorita e concediti la dolce carezza della camomilla nella tua routine di bellezza quotidiana. La tua pelle e i tuoi capelli ti ringrazieranno con uno splendore naturale e radioso che solo la camomilla può donare.
Bellezza
Olio al rosmarino per i capelli: un meraviglioso rimedio dal tuo giardino
La tendenza dell’olio al rosmarino per capelli sta guadagnando popolarità sui social media come acqua di riso. Ma è davvero così utile e migliora la condizione dei capelli?
La tendenza dell’olio al rosmarino per capelli sta guadagnando popolarità sui social media come acqua di riso. Ma è davvero così utile e migliora la condizione dei capelli?
Olio al rosmarino cos’è
È un’essenza vegetale concentrata che ha effetti antiossidanti, antibatterici e antinfiammatori. Dona lucentezza ai capelli. È anche potenzialmente:
- Stimola la crescita dei capelli: È ricco di sostanze nutritive che possono aiutare a promuovere la crescita dei capelli. Massaggiare regolarmente il cuoio capelluto con olio al rosmarino può migliorare la circolazione sanguigna e favorire la crescita dei capelli più sani e forti.
- Riduce la caduta dei capelli: Grazie alle sue proprietà stimolanti, può aiutare a ridurre la caduta dei capelli. Applicare olio al rosmarino sul cuoio capelluto può rinforzare i follicoli piliferi e ridurre la perdita di capelli.
- Idratazione del cuoio capelluto: Ha proprietà idratanti che possono aiutare a mantenere il cuoio capelluto sano e idratato. Questo può essere particolarmente utile per coloro che soffrono di secchezza o prurito della cute sulla testa.
- Combatte le infezioni: Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine, può aiutare a combattere le infezioni del cuoio capelluto, come la dermatite seborroica o la forfora.
Come fai a sapere se lo puoi usare
L’olio al rosmarino è adatto a tutti i tipi di pelle. Tuttavia, è meglio per i proprietari di pelle sensibile testare l’olio prima dell’uso: applicare qualche goccia di olio sul gomito. Se dopo 6-8 ore la pelle del gomito diventa rossa, appare un’eruzione cutanea o viene una reazione allergica, non è adatto a voi.
Come prepararlo
Ingredienti:
1 tazza di olio vettore (come olio di cocco, olio d’oliva, olio di mandorle dolci)
2-3 rametti di rosmarino fresco
Istruzioni:
Preparazione del rosmarino: lava delicatamente i rametti e lasciali asciugare completamente.
Infusione dell’olio: Versa l’olio vettore nella parte superiore di un bagnomaria e aggiungi i rametti di rosmarino. Accendi il fuoco e lascia che l’olio si riscaldi a fuoco basso per circa un’ora.
Raffreddamento e filtraggio: Una volta che l’olio si è infuso con il profumo e i benefici del rosmarino, spegni il fuoco e lascia raffreddare. Quindi, filtra l’olio attraverso un setaccio fine o una garza per rimuovere i pezzi di rosmarino. Versa l’olio filtrato in una bottiglia.
Conservazione: Conserva l’olio di rosmarino in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce solare diretta. Si consiglia di utilizzare l’olio entro 1-2 mesi per garantire la freschezza e l’efficacia.
Per utilizzare la miscella per i capelli, massaggia delicatamente una piccola quantità di olio sul cuoio capelluto e lungo le lunghezze dei capelli. Lascia in posa per almeno 30 minuti o anche durante la notte per migliori risultati, quindi lava i capelli con uno shampoo delicato. Puoi ripetere questo trattamento una o due volte a settimana per mantenere i tuoi capelli sani e forti. Puoi anche aggiungere alcune gocce al tuo shampoo o balsamo abituale per ottenere benefici aggiuntivi.
Tuttavia, è importante fare una prova preliminare su una piccola area della pelle per assicurarsi di non avere reazioni allergiche.
-
Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
