Connect with us

Televisione

Tornano gli 883… ma solo in tv: in preparazione la seconda serie

A grande richiesta, in seguito al successo ottenuto dalla prima serie in onda sulla piattaforma Sky, nel prossimo anno ritroveremo l’epopea del grande successo del duo pavese. Lo promette il regista Sydney Sibilia.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Gli 883 hanno segnato un preciso momento della musica italiana degli anni ’90, facebdo da colonna sonora ad un’intera generazione. Un mito riproposto con grande efficacia con la serie Hanno ucciso l’uomo ragno disponibile su Sky e NOW. Gli episodi della prima stagione sono finiti, lasciando il pubblico con quel classico senso di sottile tristezza che ti accompagna quando le cose belle terminano. Ma non c’è da disperare più di tanto: il finale “aperto” dell’ultima puntata prelude naturalmente a un nuovo racconto sempre basato sui medesimi personaggi.

    Elia Nuzzolo: è nata una stella

    Dichiata l’attore (peraltro molto bravo) Elia Nuzzolo che interpreta Max Pezzali nella serie Sky: «Mi sarebbe piaciuto vivere nell’epoca degli 883, senza smartphone e godendomi la vita vera». Nuzzolo è stato apprezzato di recente anche su Rai, nella fiction che ha raccontato la storia di Mike Bongiorno, da lui interpretato in età giovanile.

    La seconda stagione della serie su Pezzali e repetto

    Max e Mauro tornano dall’esperienza all’Aquafan di Riccione, travolti dalle fan, con un successo che ha cambiato loro la vita. Il clamore suscitato dalle loro canzoni è ormai evidente, ora però devono mettersi al lavoro per riconfermare tutto con un nuovo disco. Nonostante i problemi d’amore e le situazioni delicate che riguardano il loro privato, i due si preparano al successo. Un nuovo album, nuovi appuntamenti per incontrare il pubblico: insomma… bisogna darsi da fare. Le responsabilità derivanti dalla notorietà sono tante e, insieme a questa, arrivano anche i primi dubbi e le prime crisi.

    Una promessa del regista

    Un futuro ancora tutto da vedere che il regista Sydney Sibilia promette di mostrare in una seconda stagione della serie tv. In una recente intervista ha rivelato: «Non solo la stiamo pensando, la stiamo scrivendo e fra poco la giriamo pure. La serie è concepita su due stagioni, tant’è che a un certo punto della seconda puntata si vede il Festivalbar, che poi non si vede più. Il bello deve ancora venire, abbiamo tutte le canzoni fighe ancora non citate».

    La messa in onda nella seconda metà del prossimo anno

    Per la gioia degli spettatori i tempi per la realizzazione vengono annunciati come piuttosto serrati, anche se dovremo aspettare il 2025 inoltrato per vederli in tv: «Stiamo ultimando la scrittura e pensiamo di girarla questa primavera/estate, per arrivare più o meno con la seconda nello stesso periodo dell’anno».

    Una nota stonata: Claudio Cecchetto, quello vero

    «Io ho sempre lavorato con la provincia. Ho scelto gli 883 per il loro talento ma anche perché provenivano dalla provincia» ha spiegato il dj e discografo Claudio Cecchetto che lanciò la band degli 883: «Li scoprii io. Sono andati dove meritavano ma nessuno prima di me gli aveva dato retta». Orgoglioso del successo della band da lui prodotta, Cecchetto è tornato a parlare del duo in un’intervista dopo l’uscita della serie tv Sky Original, che ricostruisce la storia della band. Contestanto il suo atteggiamento contrario al presunto “provincialismo” del duo.

    Il dj non si riconosce nel personaggio inserito nella serie

    La polemica di Cecchetto riguarda il suo personaggio che, a detta sua, direbbe cose non vere. Tanto da dissuaderlo dalla visione totale della serie. Quella storia l’ha vissuta e la conosce nei minimi particolari. Fin troppo bene per poter accettare che al personaggio, che interpreta lui nella serie, gli facciano dire cose non rispondenti a verità, almeno secondo lui: «Sull’attore nulla da dire — spiega Cecchetto —  gli attori fanno il loro lavoro. Ma le battute mi hanno lasciato perplesso. Nella serie mi presentano spiegando che vengo da Ceggia, che è vero. Poi il mio personaggio dice: “Odio la provincia”. La verità è che le cose stanno all’opposto e non è affatto un dettaglio da poco».

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Pier Silvio valuta i 23 nomi del nuovo GF Vip: il cast “condizionato” che decide il futuro del reality

      Dopo l’annuncio di luglio — «Il GF Vip si farà solo se il cast sarà davvero interessante» — la nuova edizione del reality è nelle mani del vertice Mediaset. Tra i profili selezionati spicca quello della giornalista Anna La Rosa, insieme a volti cult delle reti tematiche e nomi amatissimi dal pubblico social. Restano però dubbi sulla data di messa in onda: si parla di gennaio, marzo o addirittura settembre 2026.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La partita del prossimo Grande Fratello Vip si gioca tutta su una lista lunga ventitré nomi. Una lista che Alfonso Signorini e Maria De Filippi hanno confezionato con cura chirurgica fin dall’estate, sapendo che il futuro del reality dipendeva da un’unica condizione imposta da Pier Silvio Berlusconi: “Si farà solo se il cast sarà interessante”.

        La lista dei ventitré
        E ora quella lista è arrivata al quarto piano di Viale Europa, dove l’amministratore delegato sta valutando una squadra che spazia in tutte le direzioni possibili: cantanti, pugili, attori italiani e turchi, conduttrici, opinioniste, persino volti cult delle reti tematiche che hanno una fanbase sorprendentemente fedele. Tra i profili più chiacchierati spunta quello di Anna La Rosa, storica conduttrice e giornalista, nome che darebbe un tocco istituzionale a un programma che negli ultimi anni ha cercato di cambiare pelle.

        Non solo big: le riserve social
        Accanto ai ventitré principali, nove “riserve” attendono un eventuale ripescaggio. Non sono nomi mainstream, ma hanno un appeal fortissimo sul pubblico social, che in un reality di questo tipo può fare la differenza. TikTok, Instagram e fanbase dedicate giocano ormai un ruolo centrale nella costruzione del successo del GF.

        Il grande dubbio: quando andrà in onda?
        Mentre il cast prende forma — e piaccia o no, è indubbiamente ricco — rimane un’incognita sulla messa in onda. C’è chi giura per gennaio, chi per marzo, e chi parla addirittura di un clamoroso rinvio a settembre 2026. Una nebbia che solo Pier Silvio potrà diradare quando avrà deciso se la squadra proposta merita davvero la riaccensione dei riflettori.

        Una cosa però è certa: il cast “interessante” c’è. Ora manca solo il via libera del capo.

          Continua a leggere

          Televisione

          Avanti un altro… in famiglia: Martina Dotti nel cast accanto ai “suoceri” Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli

          La nuova stagione di Avanti un altro riserva una sorpresa tutta domestica: Martina Dotti, fidanzata di Davide Bonolis, è entrata nel cast del programma e ora lavora quotidianamente accanto ai suoi “suoceri televisivi”, Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli. Una presenza che ha acceso la curiosità dietro le quinte, dove non sono mancati commenti divertiti e qualche inevitabile ironia. Intanto, Martina conquista pubblico e addetti ai lavori con sicurezza e naturalezza, mentre la famiglia Bonolis continua ad allargarsi… almeno in studio.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Avanti un altro rimane un universo a sé, un mondo parallelo fatto di personaggi, siparietti e imprevisti. Ma questa volta la novità arriva da un dettaglio molto… familiare. Martina Dotti, la fidanzata di Davide Bonolis, è infatti entrata nel cast del programma e da qualche settimana lavora a stretto contatto con Paolo Bonolis e con Sonia Bruganelli. Il tutto in un clima in cui lavoro e legami affettivi si intrecciano in modo curioso e inevitabilmente chiacchierato.

            Martina è giovane, determinata, telegenica e con una naturalezza davanti alle telecamere che ha subito fatto breccia nel ritmo caotico del format. A incuriosire, però, è soprattutto la dinamica “da suoceri”, un gioco di ruoli che nello studio viene accolto con divertita complicità. Paolo Bonolis — da sempre maestro di ironia — non ha perso l’occasione per lanciare qualche battuta, senza mai scadere nel prevedibile. Sonia Bruganelli, dal canto suo, osserva e dirige: elegante, attenta, professionalmente inappuntabile, ma pur sempre consapevole del legame sentimentale che unisce la ragazza a suo figlio.

            E dietro le quinte? Si racconta di un clima sereno, dove l’ingresso di Martina non ha creato tensioni né favoritismi. Anzi: per molti, la sua presenza è stata una ventata d’aria fresca. Chi lavora al programma assicura che la Dotti si è guadagnata il ruolo con impegno e non certo per “vicinanza di cognome”. Una puntualizzazione che circola spesso, soprattutto in un ambiente dove le malelingue non mancano mai.

            La domanda che rimbalza tra gli addetti ai lavori, però, è semplice: come si gestisce un set in cui la famiglia è… parte del cast? Pare senza troppi traumi. Paolo si concentra sui tempi comici, Sonia sulla produzione, Martina sulle sue entrate in scena. A legare tutti e tre c’è Davide, discreto e distante dalle luci, ma inevitabilmente parte del quadro.

            Nel frattempo, il pubblico sembra gradire. Le clip con Martina non tardano a circolare sui social e la curiosità sulla coppia cresce di pari passo con la nuova visibilità della giovane. Avanti un altro, insomma, continua a essere un laboratorio pop dove ogni storia, anche la più privata, finisce per trasformarsi in racconto televisivo.

            E questa, più che una storia d’amore, è una storia di famiglia… in prima serata.

              Continua a leggere

              Televisione

              Il campione si sfoga dopo le accuse dei giudici: ballerebbe peggio quando in studio c’è la moglie Giorgia Palmas.

              La tensione a Ballando con le Stelle cresce e questa volta a cedere è Filippo Magnini, che dopo l’ennesimo confronto acceso con la giuria si è lasciato andare a un pianto liberatorio dietro le quinte, consolato da Barbara D’Urso. L’ex nuotatore non accetta il sospetto che la presenza di Giorgia Palmas influenzi negativamente le sue performance né il continuo “però” che accompagna ogni giudizio, anche il più positivo. Il caso arriva poi a La Volta Buona, dove opinionisti e ospiti si interrogano sul peso delle critiche e sulla fragilità emotiva dei campioni quando i riflettori puntano sulla loro vita privata.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                È stata una serata complicata, quella che ha trasformato Filippo Magnini da atleta di ferro a concorrente in lacrime. Lo scivolone emotivo è avvenuto dietro le quinte di Ballando con le Stelle, dopo un confronto particolarmente duro con la giuria, che gli rimproverava una danza “più debole” quando in studio è presente la moglie Giorgia Palmas. Una tesi che Magnini non ha retto: appena spenti i riflettori, si è abbandonato in un pianto trattenuto troppo a lungo.

                Ad abbracciarlo e provare a calmarlo, come mostrato dalle telecamere, è stata Barbara D’Urso. Lui, ancora scosso, ha ripetuto parole che raccontano un malessere profondo: «Non vedo l’ora di andare a casa. Vengo visto come se fossi noioso, solo perché amo mia moglie. Perché fanno questo? Essere costantemente giudicati, sempre un “però”, anche dopo un dieci… Io sono venuto qui per ballare, non per il gossip. Fanno figli e figliastri».

                Il disagio del campione non è sfuggito a nessuno. E poche ore dopo, a La Volta Buona, le immagini del suo crollo emozionale hanno aperto un dibattito sul rapporto tra sportivi abituati al rigore e un ambiente televisivo che vive di narrazione, tensione e giudizi continui. «Fa strano vedere un atleta del suo calibro crollare così», ha ammesso lo studio.

                A raccontare meglio il clima di quella puntata è stata Samantha De Grenet, che ha osservato Magnini da vicino: «Lo vedevo colpito dalle frasi e dal chiacchiericcio su di lui. L’idea che ballasse meno bene in presenza della moglie lo ha ferito. Sembrava che si parlasse più del gossip che delle sue capacità, e questo lo ha destabilizzato».

                Una domanda, però, aleggia nell’aria: Magnini, da casa, non aveva mai colto quanto siano caustici i giudici di Ballando? Le loro punzecchiature, il loro gusto per la battuta tagliente, fanno parte del dna del programma. Forse no, o forse viverlo da protagonista è tutt’altra storia.

                Il punto è che la pressione, per lui, sta diventando pesante. E il caso Palmas — vero o presunto che sia — rischia di trasformarsi in una trappola narrativa dalla quale Magnini fatica a liberarsi. Intanto, la gara continua. Ma l’ex re del nuoto ora ha un avversario più difficile della pista da ballo: la vulnerabilità.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù