Sport
Non c’è pace per “El Pibe de Oro”. Rivelazioni shock e accuse di omicidio per Diego Armando Maradona
Il presidente del Trapani Calcio, Valerio Antonini, rivela dettagli scioccanti sulla morte di Maradona, alimentando le ipotesi di un possibile omicidio. Ma chi è davvero Antonini?

Come tutti gli eroi della mitologia classica anche Diego Armando Maradona continua a suscitare dibattiti in tutto il mondo. Ad alimentare le ipotesi secondo cui El Pibe de Oro potrebbe essere stato assassinato ci siè messo anche il presidente del Trapani Calcio, Valerio Antonini. L’istrionico presidente ha rilasciato una dichiarazione shock durante la trasmissione “A Pranzo con Chiariello” su Radio CRC. Ha affermato con convinzione di conoscere il colpevole della morte di Maradona. Antonini ha raccontato di aver lavorato a lungo con Maradona in Sudamerica, creando una sinergia straordinaria nel settore della distribuzione di grano. Tuttavia, ha anche rivelato che c’erano persone intorno a Maradona che hanno contribuito in maniera chirurgica alla sua morte. In particolare chi gestiva la parte legale del calciatore. Secondo Antonini, l’avvocato di Maradona è il principale responsabile. Era lui, infatti, a nominare le persone che controllavano Maradona ma che in realtà lo facevano ubriacare e ridurre in pessime condizioni per poi abbandonarlo.
In balia del suo entourage
Antonini ha descritto un episodio avvenuto il 30 ottobre 2019, durante il compleanno di Maradona a Buenos Aires, in cui il calciatore era in condizioni impresentabili a causa dell’alcol somministratogli dal suo entourage. La figlia di Maradona, Giannina, si scontrò verbalmente con l’avvocato del padre, ma la situazione non migliorò. Il presidente del Trapani ha anche affermato che Stefano Ceci è stato l’unico a tentare di aiutare Maradona, mentre l’avvocato cercava di controllare interamente il patrimonio del calciatore. Antonini ha dichiarato di avere informazioni dettagliate su questi eventi e di essere disposto a fornire prove alle autorità di Buenos Aires. Ma a quali inormazioni dettagliate si riferisce Antonini? Non si sa. Il caso Maradona è ancora oggetto di un processo in cui sette membri del team medico del calciatore sono accusati di omicidio colposo per negligenza. Le dichiarazioni di Antonini aggiungono ulteriore mistero a una vicenda già carica di interrogativi e potrebbero avere un impatto significativo sul corso del processo. Ma chi è Antonini?
L’imprenditore-commerciante che vorrebbe comprarsi la Lazio
Valerio Antonini è un imprenditore romano e il volto del calcio a Trapani. Nato a Roma e tifoso della Lazio, Antonini è attivo nel settore del commercio globale di materie prime agricole. Nel 2020, ha fondato Quanton Commodities Ltd, una trading house inglese specializzata nel commercio internazionale di cereali, con un fatturato di oltre 300 milioni di euro e oltre 1,7 milioni di tonnellate di prodotti agricoli scambiati. Nel 2023, Antonini ha acquisito il 70% delle quote del Trapani Calcio, una società siciliana di Serie D, e ha portato il club alla promozione in Serie C dopo aver dominato il campionato. Antonini ha anche acquistato la squadra locale di basket e sta costruendo una squadra competitiva con giocatori di alto calibro come Kanouté, Lescano e Karic. Inoltre, sta lavorando per modernizzare lo stadio del Trapani, al fine di competere con le altre squadre siciliane di alto livello.
Maradona-Antonini un legame ben saldo
Antonini ha avuto un rapporto stretto e duraturo con Diego Armando Maradona, durato quasi 15 anni. Grazie al campione, Antonini ha potuto fare importanti investimenti e stringere relazioni con capi di stato e leggende del calcio. La sua amicizia con Maradona è stata fondamentale per il suo amore per il calcio e lo sport. Uno dei più grandi sogni di Antonini è quello di acquistare la Lazio. Ha dichiarato al Corriere dello Sport: “C’è chi dice che il mio futuro sia proprio a Formello? Prima voglio completare il progetto della Città dello sport a Trapani… E poi? Immagino che Lotito prima o poi si stancherà. Io lo vedo stanco, Claudio è un uomo abile, di un’intelligenza unica, ha in mente il punto di rottura e sono sicuro che da questa esperienza voglia uscire bene…“.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Calcio
Azzurro sbiadito: l’Italia fuori dalla Top 10 Fifa. Ora è dietro anche alla Croazia
Perde due posizioni la Nazionale italiana nel nuovo ranking Fifa. E intanto la Croazia ci supera, il Belgio resta inspiegabilmente tra i big, e l’Argentina continua a guardare tutti dall’alto.

L’azzurro si scolora, ancora una volta. La nuova classifica Fifa, pubblicata in queste ore, è una doccia fredda per i tifosi italiani: l’Italia è ufficialmente fuori dalla Top 10. Dopo un Europeo balbettante e una serie di prestazioni in chiaroscuro, la Nazionale scivola all’undicesimo posto, perdendo due posizioni rispetto alla graduatoria del 3 aprile. Un tonfo che arriva dopo oltre 200 partite internazionali disputate nei mesi di maggio e giugno, e che racconta di un’Italia in evidente affanno.
Il cambio in panchina, con l’addio di Luciano Spalletti e l’arrivo di Gennaro Gattuso, ha portato con sé l’ennesimo scossone. L’esordio del nuovo ct è stato amaro: sconfitta contro la Norvegia nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026 e vittoria sofferta contro la Moldova. Troppo poco per tenere il passo delle grandi.
In testa al ranking mondiale resta l’Argentina, seguita da Spagna, Francia, Inghilterra e Brasile. A ruota, Portogallo e Olanda si scambiano il sesto e settimo posto. Il Belgio continua a mantenere saldamente l’ottava posizione, un mistero calcistico ormai da anni: niente finali, niente trofei, ma sempre tra i migliori dieci. Dietro, la Germania risale fino al nono posto, mentre la Croazia rientra in Top 10 proprio scavalcando l’Italia.
Subito dietro gli azzurri, il Marocco resta stabile al dodicesimo posto, ma il Messico fa un bel salto in avanti grazie alla vittoria nella Gold Cup, superando gli Stati Uniti e portandosi al tredicesimo posto. Stabili anche Colombia e Senegal, mentre Uruguay e Giappone perdono terreno.
Tra le nazionali in maggiore ascesa, spicca la Costa Rica, che grazie ai quarti raggiunti nella Gold Cup guadagna 14 posizioni, piazzandosi al 40° posto. Bene anche Norvegia (33°) — proprio la squadra che ha affossato l’Italia — Macedonia del Nord (62°) e Zambia (83°), tutte in crescita di cinque posizioni.
Insomma, il calcio italiano continua a perdere terreno anche nei numeri. E se l’estate 2024 ha lasciato l’amaro in bocca, l’autunno dovrà portare più di una scossa. Gattuso è già al lavoro per ridare grinta, punti… e un po’ di lustro a quell’azzurro che oggi sembra davvero troppo stinto.
Tennis
Adriano Panatta e la confessione su Mita Medici: «Scappai con la Bertè, me ne vergogno ancora oggi»
Dall’infanzia al Parioli ai successi con la maglietta rossa contro Pinochet, Panatta ripercorre la sua storia tra sport, politica, musica e amori: «Quel giorno al ristorante con Mita Medici finì male. Entrai con lei e uscii con la Bertè. Mi comportai come una merda».

Adriano Panatta non è solo il tennista che ha vinto il Roland Garros nel 1976. È un pezzo di storia d’Italia, un frammento di anni Settanta che ancora oggi scintilla di ironia, talento e contraddizioni. In una lunga intervista con Aldo Cazzullo, l’ex numero uno azzurro si lascia andare ai ricordi: l’infanzia nei campi del Parioli, la racchetta col manico tagliato, l’amicizia tormentata con Nicola Pietrangeli. E poi gli amori, gli eccessi, i rimpianti.
«Con Mita Medici mi comportai da stronzo», ammette. «Era una ragazza deliziosa. Ma una sera, al ristorante Santa Lucia, arrivò Loredana Bertè: pelliccia di scimmia, atteggiamenti da star. E io uscii con lei. Me ne vergogno ancora». Un colpo di scena degno di un film, anzi di quegli anni folli in cui tutto sembrava possibile. Loredana e Adriano furono una coppia esplosiva, tra minigonne vertiginose, cinema e amicizie fuori dal comune: «Renato Zero lo incontrai vestito da marziano sotto il balcone di piazza Venezia».
Ma non è solo nostalgia. Panatta riflette anche sul presente, con amarezza: «Non mi riconosco in nessuna forza politica. Mi sento di sinistra, ma quella vera non c’è più». Guarda con stima a Carlo Nordio e prova angoscia per il mondo che lo circonda: «Trump, Gaza, le guerre…».
Sulla nuova generazione tennistica è più cauto. Sinner lo nomina appena. Alcaraz? «Non ha mai letto un libro», dice con un sorriso. Lui invece lo ha fatto tardi, dopo la morte dell’amico Paolo Villaggio, che gli consigliò Kafka e Dostoevskij. «Un uomo di cultura mostruosa».
E la Coppa Davis? Ancora oggi la considera più importante di Wimbledon. Non dimentica la finale in Cile, giocata con la maglia rossa in segno di protesta contro il regime di Pinochet. Un gesto forte, come forte era quell’Italia, piena di contraddizioni ma anche di coraggio.
Panatta oggi è memoria viva e battuta pronta, capace di ridere dei suoi errori e raccontarli senza filtri. E se i rimorsi tornano, come quello per Mita Medici, almeno non si nasconde. Anche per questo, resta uno dei personaggi più autentici dello sport italiano.
Sport
Francesca Sofia Novello, storie piccanti su Valentino
Le gare possono finire, ma la passione tra Francesca e Valentino è destinata a bruciare per sempre, nei paddock e al di là di essi. Se c’è qualcosa che possiamo imparare da questa coppia infuocata, è che l’amore può essere veloce come una moto in pista e piccante come una notte ad Abu Dhabi.


Scandali, segreti e una passione bollente sono solo alcuni degli ingredienti che rendono i paddock della MotoGP un vero e proprio calderone di intrighi. E chi meglio di Francesca Sofia Novello, ex ombrellina che ha conquistato il cuore del leggendario Valentino Rossi, può raccontare gli affari piccanti che si svolgono dietro le quinte?
Sì, avete letto bene. Francesca, con la sua bellezza mozzafiato e il suo fascino irresistibile, è stata al centro di alcuni dei momenti più scandalosi e piccanti del paddock. In una confessione che ha fatto impazzire i fan, ha svelato che il sesso nei paddock non è solo una voce, ma una realtà palpabile. “Il paddock è un paese con 20-30 team”, ha dichiarato con un sorriso malizioso. “La maggior parte sono uomini. E poi ci sono le ombrelline…”
E sì, proprio lei era una di quelle ombrelline. Ma Francesca non è solo una bellezza da ammirare. È una donna audace, che ha catturato l’attenzione del Dottore Valentino Rossi proprio sul circuito. E da lì è iniziata una storia d’amore che ha fatto sussultare il mondo delle corse.

Ma mentre i riflettori erano puntati sulle loro avventure scandalose nei paddock, Francesca ha fatto un salto ad Abu Dhabi che ha mandato in tilt il web. Solo 48 ore, ma lei ha fatto di tutto per farle diventare leggendarie. Tra lussuosi resort e panorami mozzafiato, ogni momento è stato catturato con una sensualità che ha fatto fremere i suoi fan.
Eppure, mentre lei incendiava Abu Dhabi con il suo fascino, Valentino Rossi era impegnato altrove, concentrato sulle gare del suo team. Ma la loro storia d’amore è più piccante che mai. Anche se ormai hanno messo su casa con le loro dolci bambine Giulietta e Gabriella, due piccole motocicliste in erba. E il desiderio di una famiglia numerosa continua a bruciare dentro di loro.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera12 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202411 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip11 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza